setting aggiornati
componente blu nel w/balance diminuita
lievi ritocchi nel colore
saluti a tutti
e bentornati dalle vacanze
anche se...io ho ancora una trance di relax:p
Visualizzazione Stampabile
setting aggiornati
componente blu nel w/balance diminuita
lievi ritocchi nel colore
saluti a tutti
e bentornati dalle vacanze
anche se...io ho ancora una trance di relax:p
Bentornato, il nuovo settaggio mi sembra migliore del penultimo: il colore è ancora freddino (intorno ai 7300K), ottima linearità del gamma e dE bassissimo sui grigi (assumento la suddetta temperatura), come al solito errori alti sui colori.Citazione:
Originariamente scritto da maxade
Complessivamente mi piace anche se forse il valore 23 per il colore è troppo basso, io nelle calibrazioni non riesco a variarlo oltre 28-30 senza incrementare notevolmente gli errori.
Ciao maxade, proverò presto il tuo nuovo setting.
Utilizzo nel Professionale 1 il tuo penultimo che, pur togliendo la leggera dominante di giallo della THX, rende un po' freddina l'immagine.L'ultimo setting postato non mi convinceva.
@velvor
Il tuo primo settaggio lo preferisco al secondo, che tengo memorizzato in Professionale 2. Incarnati e colori molto piacevoli (per i miei occhi) con l'unico appunto del bianco, che trovo caldo. Forse è una conseguenza inevitabile.
Sul mio TV tengo il colore a 25 sia per digitale terrestre che per i DVD, salvo piccole variazioni di +/- 1.
Il contrasto 28-30, oltre mi sembra che il TV perda di naturalezza, oltre ad apparirmi affaticante. Mi rendo conto che il pannello è nuovo (circa 25-30 ore), staremo a vedere con il tempo.
In ogni caso avete postato due setting molto validi secondo me, che ben si adattano ai diversi tipi di materiale.
Bravi :)
Ciao a tutti condivido le tue osservazioni mozi, anche io reputo migliore il primo settaggio di velvor, che utilizzo in film o situazioni in cui voglio che i miei colori siano in evidenza. (Tipo Avatar).
Ho impostato anche gli ultimi settaggi di maxade, risultano essere molto naturali anche se in certi casi un po' freddi comunque il bianco è impeccabile.
Anch'io ho abbassato un po' il contrasto rispetto a quello consigliato dai due settaggi e l'ho impostato a 36.
Una domanda come mai consigliate un contrasto così alto?
Grazie mille per il vostro lavoro.
Ciao a tutti
Per quanto mi riguarda setto il contrasto per avere circa 35 FtL nell'immagine 100 IRE, questo garantisce una buona luminosità dello schermo anche in ambienti non oscurati.Citazione:
Originariamente scritto da teogain
In serata cercherò un settaggio con una contrasto più basso da utilizzare la sera o in ambienti oscurati. Vi tengo aggiornati.
Il settaggio di Maxade dà un bel bilanciamento del bianco e un ottima tridimensionalità, ma trovo che il contrasto così elevato (43) "bruci" i bianchi facendo perdere i dettagli.
Il contrasto 39 mi pare più corretto da questo punto di vista anche al buio.
Riuscite a spiegarmi in parole povere cosa significano (gain=guadagno e cutoff=taglio), per esempio nel bilanciamento del bianco:
r-gain -2
r-cutoff -5
e nella gestione del colore cosa significano t e s?
t-rosso +1
s-rosso +3
Ciao, t=tonalità, s=saturazioneCitazione:
Originariamente scritto da Marpes
il gain agisce sulla parte medio alta della curva del white balanceCitazione:
Originariamente scritto da Marpes
(in certi casi su tutta la curva)
il cutoff solo in basso
bye
a 43 difficilmente bruciano i bianchiCitazione:
Originariamente scritto da Marpes
ma è utile se si vuole usare la luminosità a -1 o -2
devo dirti invece che a tale contrasto il pannello fatica
a nascondere la luminosità
sto infatti preparando un settings con contrasto 40 e lum -3
se usi 39 per avere una curva piatta dovresti usare -4 di lum
che farebbe perdere molti dettagli sulle luci basse
bye
Ho preparato un settaggio partendo dall'ultimo di Maxade e cercando di correggere gli errori sui colori che ho con tale settaggio sul mio pannello.
Settaggio basato su materiale HD, temperatura colore D75
professional
contrasto 39
luminosità -1
colore 29
nitidezza a piacere tra 0 e 3
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain -5
g-gain -7
b-gain -1
r-cutoff -5
g-cutoff -3
b-cutoff +3
gest. colore
t-rosso +2
t-verde -10
t-blu -10
s-rosso +3
s-verde +11
s-blu +11
gamma 2.2
rispetto al mio precedente settaggio HD presenta un temperatura del bianco più fredda, questo aiuta ad eliminare la tendenza al giallo che presentava.
Posso sapere che tv avete ? Velvor so che ha il 42 ma maxade ?
Sul mio 50g20 i colori a 23 sono piacevoli, belli pieni ma innaturali, nel senso che sono troppo forti, non rispondenti al reale. Io trovo un settaggio sui 18 naturale come nella realta', meno piacevole ma piu' rispondente al vero.
Comunque i settaggi di Maxade del 25\08 mi sembrano davvero buoni.
Li guardero' con calma domani, di giorno.
PS: li ho guardati solo con analogico e dtt. Domani faro' una carrellata con BD, DVD, divx.
Ciao, ho il 50" e ti posso assicurare che, come te, non amo proprio per niente i TV con il colore saturo.
Con il digitale terrestre ho impostato il colore a 25, anche se certi programmi/film variano molto a seconda dell'emittente.
Con i DVD a volte anche 23, anche il questo caso dipende dal film.
Sopra il 26 diventa troppo saturo in ogni condizione, sempre secondo il mio occhio.
Non so spiegare questa difformità visto che a 18, il colore del mio TV, risulta "sbiadito".
cioe' cambiate colore in base al film? O_o nessuno che si chiede come sia possibile la cosa?
di norma la taratura per il tv su una determinata fonte va fatta bene una volta e quella rimane.
La resa di ogni singolo film e' dovuta alle scelte registiche e di fotografia e nn e' che dobbiamo farlo diventare come pare a noi.
Se il tutto e' troppo sballato si vede che i settaggi nn sono giusti per il nostro apparecchio ( ed e' praticamente la norma con i setting di altri fatti su altri tv )
in quel caso o si fa tarare da un calibratore professionista il nostro apparecchio per la nostra catena video in condizioni di illuminazioni reale in cui di solito si guarda il tutto,o si va a occhio con impostazioni di altri hehe
ma francamente scusatemi mi fa sorridere ancora quando sento qualcuno che varia parametri ogni film che mette perche' la resa nn gli piace hehe
ho fatto una prova per verificare la calibratura fatta con ps3: utilizzando il test dvd di Luciano Merighi ho misurato la mia calibrazione prima con la ps3 e poi con un lettore dvd Pioneer.
Per la scala di grigi le differenze sono minime a parte un leggero scostamento del blu a tutti gli ire (circa il 3%).
Nel diagramma cie i primari sono sovrapposti mentre i secondari sono abbastanza "ruotati": giallo e ciano spostati verso il verde e magenta spostato verso il blu (in questo caso differenze minime).
Ma il risultato più "sconcertante" è sulla luminosità dei primari: stessa luminosità del bianco e del blu, con il pioneer ho il 30% in più di luminosità del rosso e -30% per il verde! Visto che il valore del colore lo regolo sulla luminosità del rosso ecco spiegato il perché non scendo sotto il 28.
Questo confronto serve anche a rafforzare l'idea che le calibrazioni postate possono dare un indicazione generale, ma sopratutto sui colori dipendono troppo dalla catena per essere considerate universali, se poi aggiungiamo che i pannelli non sono mai uguali...
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ed ho appena acquistato il pana g20, ho settato il profesional 1 come consigliato da Maxade, tutto bene
settaggio che mi piace molto,unica sorpresa che spento il televisore e tolta la spina dalla presa, tutto è tornato di default, insomma perso tutto il settaggio e normale tutto questo.
Ciao Giovanni