Visualizzazione Stampabile
-
ASUS M4A88TD-M EVO/USB3
Ragazzi scusate ho un dubbio che non riesco a togliermi. Io ho la seguente scheda madre ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 e sul sito asus mi dice che è una uatx mentre facendo alcune ricerche si internet mi dice che è una micro atx.Mi pare di aver capito che uatx e micro atx siano la stessa cosa ma chiedo a voi piu' esperti di me se è vero. Ne ho bisogno per la scelta del nuovo case.Grazie
-
Si c'è l'ho anchio e ti confermo che è la stessa cosa. microATX e inoltre ottima scheda.
-
ciao e grazie ma che tipo di case usi?
-
-
salve a tutti, e da tempo che cerco di riprodurre un filmato (mkv) tramite il mio pc, ma l immagine si vede sempre sdoppiata e dopo un po il mal di testa e assicurato! qualcuno puo aiutarmi??
ho seguito la vostra guida per usare i filtri di stereoscopic player su MPC-HC ma ogni volta che rivado su opzioni (no ogni volta che rilancio il programma) le impostazioni che avevo messo si cancellano....sara forse per quello ?
-
Per leggere un BD 3d si può usare il player nvidia 3d vision o ci vuole per forza PowerDVD o altri a pagamento?
e con MPCHC si può visualizzare un m2ts in 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
ma sinceramente non ho mai provato, adesso non ho il VPR 3d ma a breve lo avro' credo.. non ho mai provato ma mi sembra di avere la certezza che la mia ati 5450 fanless non puo' riprodurrurre il 3d o sbaglio?? solo la serie 6000 puo'...:confused:
riporto la mia esperienza anche qui: questo weekend ho avuto modo di provare, ho fatto bene a non comprare subito la 6450 e il cavo hdmi 1.4
ho provato con la 5450 e il cavo hdmi 1.3 che già avevo e il 3D funziona benissimo!!! con Dvd Fab virtual drive ho caricato la iso del bluray 3D, va in esecuzione PowerDVD11 e la TV mi dice 3D attivo indossare occhiali e funziona tutto a 1080p@24hz...
in pratica è consigliata la serie 6000 con il 3D solo perchè sono in grado di eseguire il lavoro direttamente con la GPU mentre la serie 5000 che ho io manda tutto il lavoro alla CPU, ma con un semplice core 2 duo vecchia generazione sentivo la ventola della CPU che girava al massimo, quindi sicuramente lavorava al 100%, però il film (ben 40GB per ben 2 ore e passa) è girato tutto bello fluido.. quindi da un certo punto di vista è meglio che lavora tanto la cpu che ha un bel dissipatore e ventola per buttare via il calore che lasciare tutto il lavoro alla GPU che è passiva e chissà a che temp arrivava...
-
io invece ho una scheda video hd6870 3d collegata via hdmi 1.3 al mio tv plasma 3d attivo ma riscontro un problema di visione con bande laterali leggermente più scure sovrapposte o in caso faccio conversione sbs tramite il telecomando tv ho cmq un 3d pessimo (non fluido) come quello che vedo collegando il mio hd direttamente alla tv.
P.s. uso powerdvd11.
-
Save ragazzi io sono possessore di un htcp con questa configurazione : CPU
Intel® Atom® D2700 (dual-core, 2.13GHz)
GPU
NVIDIA® GT520M with 512MB DDR3, NVIDIA® 3DTV Play Capable
Chipset IO
NM10, NCT5577D
Memorey
4GB DDR3 (SO-DIMM/204pin/DDR3-1333/PC3-10600) Included
SSD
32GB mSATA SSD with Pre-installed OpenElec XBMC
Hard Disk
Supports 1 x 2.5-inch SATA 3.0 Gb/s HDD/SSD
Display Options
HDMI (w/audio), DVI-I
Gigabit LAN Ethernet
10/100/1000Mbps (RTL8111E)
WiFi
Internal Antenna 802.11n WiFi
Bluetooth
Bluetooth2.1+EDR (Enhanched Data Rate)
USB Ports
4 USB 2.0 (2 on back panel, 2 on front panel) + 2 USB3.0
(2 on the back panel)
Audio
7.1 CH digital audio (HDMI), Optical Digital S/PDIF audio output
IR Port
IRDA 1.0
DirectX® Support
DirectX 11 with Shader Model 4.1
Other Features
OpenCL compliant, OpenGL® 3.2 compatible, NVIDIA®, PhysX® ready,
NVIDIA® CUDA™ ready, NVIDIA® PureVideo™ HD technology
ho installato windows 7 professional a 64 bit on xbmc e total media tehatre ultima versione per i bluray ed iso.
mi chiedevo e vi chiedevo a questo punto visto che vorrei riprodurre delle .iso in 3d come e cosa devo fare per impostare al meglio il tv in grado di riprodurre il flusso in 3d magari settando un unica soluzione che mi possa garantire sia di vedere il 3d e sia di vedere gli mkv a 1080p grazie per l'aiuto ah dimenticavo il mio tv è un plasma 3d della lg
-
insomma hai un Xtreamer ultra 2. Innanzitutto ti serve un player che riproduca i film in 3d. Xbmc non lo fa, totale media non saprei. Comunque il riferimento assoluto e' powerdvd 12. Inizia comprando quello, poi cerchero' di aiutarti sulla configurazione. Anche io volevo prednere l'Xtreamer, poi l'ho scartato per l'assenza di un lettore bd interno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
insomma hai un Xtreamer ultra 2. Innanzitutto ti serve un player che riproduca i film in 3d. Xbmc non lo fa, totale media non saprei. Comunque il riferimento assoluto e' powerdvd 12. Inizia comprando quello, poi cerchero' di aiutarti sulla configurazione. Anche io volevo prednere l'Xtreamer, poi l'ho scartato per l'assenza di un lettore bd interno...........[CUT]
Esatto :D comunque ho provato con total media teahtre e va bene anche nella riproduzione dei br 3d se vuoi darmi qualche consiglio sui settaggi sono tutt'orecchi
-
non sono esperto di 3d e vorrei cominciare a capirci qualcosa ...
con un proiettore marcato "dlp 3d ready" che non ha ingresso hdmi ma solo vga e component come posso sfruttarlo per vedere qualcosa in 3d ? io letto che devo acquistare gli occhialini , quali consigliate?
dalle caratteristiche il vpr ha risoluzione 1024x768 nativo e permette i 120hz in vga , in component arriva a 60hz;
aggiungendo un kit 3d vision nvidia? o il vpr deve essere compatibile o basta dlp 3d ready?
inoltre sul pc tramite vlc ora visualizzo i canali del decoder AZBOX HD compatibile 3d , infatti sulla tv visualizzo i canali 3d con lo schermo diviso in 2 parti, sul pc potrei vederli in qualche modo?
ho fatto molte domande ma sono interessato a capire qualcosa e cominciare senza buttare soldi ...
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo1982
total media teahtre se vuoi darmi qualche consiglio sui settaggi
Purtroppo non l'ho mai usato, non saprei che dirti... ma se vuoi suggerimenti riguardo powedvd 12 basta chiedre..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xalex
ncon un proiettore marcato "dlp 3d ready" che non ha ingresso hdmi ma solo vga e component come posso sfruttarlo per vedere qualcosa in 3d ?
direi di si: se è 3D ready, basta inviare un segnale frame-sequential ed aggiungere gli occhialini.
Citazione:
io letto che devo acquistare gli occhialini , quali consigliate?
se il proiettore è un DLP ed è 3D Ready, probabilmente supporta il DLP-Link, quindi serve attivare questa funzione sul proiettore e degli occhialini di questo tipo (oltre ad un segnale frame-sequential)
Più o meno vanno bene gli occhialini DLP-Link di tutte le marche, facendo attenzione al range di frequenza degli occhialini che sia sufficiente per il tipo di segnale frame-sequential che invieremo al proiettore (in genere 120Hz o 144Hz)
Citazione:
dalle caratteristiche il vpr ha risoluzione 1024x768 nativo e permette i 120hz in vga
ok, quindi serve un segnale VGA frame-sequential a 120Hz con degli occhialini DLP-Link che reggano almeno 120
Citazione:
o il vpr deve essere compatibile o basta dlp 3d ready?
se il proiettore è 3D Ready, probabilmente supporterà frequenze elevate (tipp appunto 120Hz), se invece non lo è si può lo stesso renderlo compatibile 3D tramite il 3DFury (vedi discussione), ma la frequenza di lavoro sarà inferiore (tipicamente 60Hz) e sono necessari degli occhialini speciali in grado di lavorare a frequenze basse (che io sappia lo sono il sistema RF della Infocus e gli occhialini che si abbineranno al 3DFury)
Citazione:
infatti sulla tv visualizzo i canali 3d con lo schermo diviso in 2 parti
questo è il formato side-by-side o top-bottom: può andare bene con gli apparecchi con pieno supporto 3D, ma non va bene per il 3DReady: usando il computer è possibile inviare (con opportune schede grafiche e software) un frame-sequential e gestire gli apparecchi 3D-Ready senza bisogno di nient'altro; mentre se il computer non è in grado, con il 3DFury si trasforma il side-by-side in frame-sequential e con gli occhialini si separano i frame ciascuno al relativo occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
overload
direi di si: se è 3D ready, basta inviare un segnale frame-sequential ed aggiungere gli occhialini.
se il proiettore è un DLP ed è 3D Ready, probabilmente supporta il DLP-Link, quindi serve attivare questa funzione sul proiettore e degli occhialini di questo tipo (oltre ad un segnale frame-sequential)
Più o meno vanno bene gli occhialini DL..........[CUT]
può funzionare con una scheda video ATI HD4650 ?