Visualizzazione Stampabile
-
il 667 sul sito usa ha l'aggiornamento alla versione 2.05, che stranamente (o casualmente) è la stessa versione che ho già io sul 767 per il quale però non ci sono aggiornamenti... comuqnue il 767 che è anche l'ultimo uscito in ordine temporale per ora posso affermare che sembra "perfetto"....:p
-
mi butto nella mischia... io ho 467 comprato qualche settima fa...
1° volevo sapere come fare ha capire quale firm ho installato sull' ampli quando è uscito dalla fabbrica
2° hi ho trovato questo link:
http://download.yamaha.com/search/de...279&1295723025
penso che sia giusto, anche se dice di scaricare 3 file per l' aggiornamento
3° qualche consiglio su come fare l' aggiornamento
grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da lalex
mi butto nella mischia... io ho 467 comprato qualche settima fa...
1° volevo sapere come fare ha capire quale firm ho installato sull' ampli quando è uscito dalla fabbrica
2° hi ho trovato questo link:
http://download.yamaha.com/search/de...279&1295723025
penso che sia giusto, anche se dice di scaricare 3 file per l' aggiornamento
3° qualche consiglio su come fare l' aggiornamento
grazie 1000
Ciao
se tu nella pagina del download apri il manuale in italiano ti da tutte le istruzioni per istallare correttamente l'aggiornamento, ti guida passo per passo
-
Salve
sono da poco posessore di un 667... e sto ancora imparando ad usarlo.
Collegato a questo ho:
1- TS7500HD (Mediaset on demand HD)
2- HTPC
3- PS3
Ho un piccolo dubbio...
come faccio a sapere che tipo di segnale audio proviene dalla mia fonte?
Nel senso... se inserisco un DVD o BD sulla PS3 come faccio a capire se questo è Dolby Digital, DTS, ...
...idem su mediaset on demand... se mi sto guardando un film HD, come faccio a capire se è dolby, dts, o nulla....
...vorrei capire se l'amplificatore me lo segnala in qualche modo.
L'unica cosa che vedo sono le casse che utilizza...
Ma questo non mi indica che tipo di segnale audio la sorgente mi sta passando..., in quanto io con la selezione degli effetti DSP, potrei mettere in stereo una fonte dolby....
Ho un ulteriore dubbio sempre che ha più o meno a che fare con questo discorso...
Premendo il tasto STRAIGHT... mi fa sentire l'audio come la sorgente lo trasmette (stereo se stereo, dolby se dolby,....)
-
straight: si esatto, mentre se premi "pure audio" elimini ogni intervento anche solo indiretto dell'ampli e senti sui solo frontali.
tipo di audio: vai in opzioni/settings --> info audio e dovresti leggere lì cosa arriva dalla fonte.
Tieni presente - se ricordo bene - che sul display c'è differenza di visualizzazione a seconda che tu colleghi audio in digitale ottico o HMDI.
Inoltre se la sorgente (es. PS3) è settata in PCM o bitstream avrai altresì visualizzazioni diverse per i vari DTS, MA HD, ecc...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Tieni presente - se ricordo bene - che sul display c'è differenza di visualizzazione a seconda che tu colleghi audio in digitale ottico o HMDI.
Inoltre se la sorgente (es. PS3) è settata in PCM o bitstream avrai altresì visualizzazioni diverse per i vari DTS, MA HD, ecc...)
Cosa intendi nel dire che c'è differenza se collegato in HDMI o digitale ottico? ...io ho tutto in HDMI.
Qual' è meglio HDMI o Ottico?
...e come è meglio settare la PS3? (ho la slim settata in bitstream)
-
Qualcuno usa la Zona 2 dello Yamaha 667 ?
Domanda: E' vero che in Zona 2 si possono inviare solo segnali Analogici ?
Il problema e' che il lettore CD ha una sola uscita analogica e mi sconsigliano di collegarla sia al Sinto che all'ampli Stereo !
Qualcuno ne sa qualcosa ?
-
Ordinato ieri il 667 in sostituzione del mio denon 1610.
Speriamo di aver fatto la scelta giusta.
-
Acuistato settimana scorsa il 767...semplicemente perfetto.
La doppia uscita hdmi è sempre attiva anche ad ampli spento e funziona benissimo, sia col tv che col proiettore.
L'auto settaggio degli altoparlanti è stupefacente.
In coppia col kit chiario piccolo star il risultato è strepitoso.
Impossibile non consigliarlo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gerva
Acuistato settimana scorsa il 767...semplicemente perfetto.
In coppia col kit chiario piccolo star il risultato è strepitoso.
Impossibile non consigliarlo.
Ciao
Mi chiedevo se per caso avevi fatto altri ascolti, o se avevi un altro sintoampli in coppia con le Chario, prima di acquistare il 767...
Lo chiedo perché le mie Kef hanno una sensibilità simile e sinceramente volevo buttarmi sul fratello minore, il 667, ma non sono ancora riuscito a capire se in termini di capacità di pilotaggio ci siano differenze tra i due...
-
Una cosa che ho notato io è che i due fratellini montano un alimentatore da 400 watt per entrambi, pertanto i 5 watt in più del 667 da cosa sono dovuti?
-
Nessuno usa la Zona 2 dello Yamaha ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da abba82
Una cosa che ho notato io è che i due fratellini montano un alimentatore da 400 watt per entrambi, pertanto i 5 watt in più del 667 da cosa sono dovuti?
l'informazione sul fatto che gli alimentatori siano uguali da dove l'hai presa? dalla targhetta dei watt?
da quello che avevo letto da qualche parte l'alimentatore è diverso, hanno la stessa potenza ma il 767 ha un rendimento migliore quindi a parità di consumo riesce a tirare fuori qualche watt in più, inoltre il 767 ha delle elettroniche globalmente migliori che probabilmente sono anche più efficenti e consumano meno quindi sommando tutte queste cose si riesce a tirare fuori qualche watt in più per i 7 diffusori...
c'è poi anche da tenere in considerazione il fatto che i dati di targa sono sempre gonfiati e potrebbe anche essere che il per il 767 sono meno gonfiati rispetto al 667, ma questa è solo una mia supposizione senza nessun fondamento...
il 767 grandissimo prodotto!!!! ...con le tesi poi è uno spettacolo....
-
Non ho detto che siano uguali, ma dal sito yamaha facendo il confronto tra i due il consumo indicato è pari a 400 watt per entrambi.
Probabilmente come dici tu i 5 watt di differenza sono per via dei migliori componenti.
Speriamo che cmq anche il 667 vada bene con le mie tesi 560.
Sarebbe bello magari trovare due utenti abbastanza vicini da fare un confronto a parità di diffusori.
-
quoto in pieno abba82, anche perché recensioni con dati di laboratorio, almeno on-line, non se ne trovano per entrambi i modelli. E in più dalle mie parti non sono riuscito a trovare l'unica rivista che ha fatto una bella review approfondita anche da questo punto di vista per il 667...