Dai un'occhiata a questa rece del c7000, c'è il confronto con l'EX!Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
Visualizzazione Stampabile
Dai un'occhiata a questa rece del c7000, c'è il confronto con l'EX!Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
ciao a tutti
dopo aver tanto letto
sono riuscito a trovare il sony ad un prezzo strepitoso (sotto i 1000)
e posso dire si essere soddisfatto al momento e di non riscontrare i difetti citati, tranne un leggero sgranamento a distanza ravvicinata
chiedo agli altri possessori info sulla funzione preferiti:
mentre sul decoder esterno ho a disposizione 3 liste preferiti
su quello interno li ho impostati in guida preferiti 1 dove risultatano
non riesco a visualizzare i soli canali che imposto
grazie dell'aiuto
Abbiamo fatto due pagine di divagazioni, cerchiamo di stare in topic :)
Ciao a tutti,da sabato sono anch'io un felice possessore del 40EX700.A mio parere e senza nessuna esperienza alle spalle lo trovo un TV davvero ottimo : completo,facile da usare,si vede davvero bene,riflette poca luce,tante impostazioni per regolare di tutto e di più,lettura di video e foto dal PC comodissima.Di prove ne ho fatte un po' ma è ancora tutto da scoprire.Dei coni d'ombra di cui si parla, nemmeno l'ombra (scusate il gioco di parole).Ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile sul sito Sony in pochissimi passaggi.Ho testato la lettura di video dal PC (via LAN) e legge senza problemi i files con estensione .m2ts.Stasera proverò a vedere se legge gli .MKV.Se qualcuno ha richieste o prove da farmi fare,chieda pure e compatibilmente con il mio poco tempo (solo la sera dalle 20 in poi) vi farò sapere...anche perchè così scopro anch'io tutte le funzionalità,pregi e difetti.
Ho smanettato un po' sui vari setting e credo di aver raggiunto un buon compromesso (sempre da profano) ma se qualcuno ne ha da consigliare,ben venga...Purtroppo ho solo sky non HD e digitale terrestre,ma quando legge dei filmati in HD è davvero un piacere per gli occhi.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
mi dici se le legge anche da usb, che qualità (Megapixel) e velocità di caricamento, avanzamento hai notato?
Grazie
Ale
Qualcuno ha modo di provare collegato a un PC o ad una console come se la cava questo TV, per quanto riguarda l'input lag? Magari sia in game mode che con il motionflow attivato, sarebbe un'ottima informazione :)
Certamente legge anche da usb, qualsiasi risoluzione, e la velocità di caricamento è decisamente superiore rispetto ai modelli precedenti.Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Come si comporta questa TV con i videogames? si notano le famose sciee?
miglioramenti con il nuovo firmare?Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
posta i tuoi setting così proviamo:)
Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
Ho aggiornato dopo 30 minuti dal montaggio e non saprei dirti i miglioramenti.Il firmware montato è il PKG1.104EUL-0103 e stando alla descrizione sony dovrebbe apportare modifiche alla IPTV : "Improve performance & stability of IPTV features."
I setting stasera me li segno e domani li posto.Farò anche delle prove per vedere se via DLNA legge i files .mkv,ma non credo.Poco male,basta convertirli in .m2ts (operazione velocissima) e il gioco è fatto.
Come fai a convertire velocemente mkv in m2ts? non sono lo stesso formato.
In ogni caso con Windows Media player 12 la conversione la fa lui in diretta streaming via DLNA
Uso tsMuxeR 1.10.6Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
e con un PC veramente scarso,essendo quello dell'ufficio, (dual core 4300@1800GHz) converto 1,5 GB di "film" (una puntata di Dexter) in poco meno di 3 minuti
ecco le mie nuove impostazioni versione 1.3:D sempre work in progress
sensore ambiente SPENTO
risparmio di energia NO
la sto usando un po per tutto sia digitale che dvd e HD
per le fonti su presa scart o vhs consiglio di attivare la riduzione artefatti mpeg almeno su basso
---------------------------
impostazioni SELEZIONE SCENA CINEMA
retroilluminazione 7
contrasto 90
luminosità 50
colore 60
tinta V2
nitidezza 10
rid rumore NO
rid rumore mpeg NO
temp colore caldo 2
motionflow standard/alto (a discrezione : io uso "alto")
film NO
correzione nero basso
ottimizz contrasto basso
gamma -2
bianco brillante NO
colore brillante basso
Bilanciamento Bianco
Guadagno R -2
Guadagno V 0
Guadagno B -11
Bias R +2
Bias V 0
Bias B -2
ecco un test specifico sulle funzioni dell'ex700
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
il sito in questione consiglia colori brillanti ed ottimizzazione contrasto su min e il gamma a -2 e colore su caldo 2
------------------------------
vecchie impostazioni modalità GENERICO
retro 4
contr 90
lum 50
colo 60
nitidezza 15
tinta v2
temp caldo2
motion alto
film auto1
corr nero basso
color brill basso
bilanciamento
0 -16 -7 -6 0 -4
oppure
retro 7
contr 96
lum 48
colo 55
nitidezza 8
tinta v2
temp caldo2
motion alto
film auto1
corr nero basso
color brill basso
bilanciamento
0 -16 -7 -6 0 -4
parlando della scelta fra ex ed nx qualcuno ha detto che il pannello lucido di quest'ultimo potrebbe creare problemi perchè riflettente. Qualcuno può dirmi se ciò si verifica anche con la base opzionale (soun bar credo) che inclina il Tv di qualche grado? perchè se così fosse al di là del fatto estetico si lascerebbe preferire certamente l'EX 700.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Non so rispondere a questo ma posso dirti che l'inclinazione di 6° è possibile anche con il piedistallo standard.