Visualizzazione Stampabile
-
ho notato dopo molta attenzione la famosa ritenzione dei plasma, anche se devo dire che è propio una cosa leggera, uno dei canali peggiori come logo mi sembra boing, vorrei qualche consiglio per evitare danni e sapere dopo quanto tempo di visionei tale canale deve preuccupare.
grazie ciao
-
Nelle mie prove di questi giorni, anch'io ho notato la ritenzione, neanche troppo leggera. Se ho ben letto i consigli nel forum nelle prime "decine" ore d'uso del prodotto occorre operare con parametri di luminosità/contrasto non esasperati (sto usando i valori di fabbrica e il modo immagine standard). Purtroppo quasi tutti i canali tv hanno il logo fisso e sparato chiaro brillante (a mio giudizio la situazione peggiore è RAINEWS24, dove non c'è neppure l'interruzione della pubblicità).
A fine trasmissioni, o film, quindi dopo circa 2 ore attivo precauzionalmente il salvaschermo puliziaplasma (quello con bande verticali scorrevoli) per qualche minuto.
Pare che terminato il "rodaggio", dopo circa 100h d'uso, comunque col tempo, la ritenzione dovrebbe attenuarsi (o più probablimente non ci si fa più caso). A questo punto è anche consentito "aumentare" valori di contrasto e luminosità. Purtroppo i "plasma" sono uno spettacolo ma presentano questo tipo di inconvenienti. Se sbaglio nella "sintesi" correggetemi.
Ciao
Mario
Ciao
-
BAD Pixels
A tal proposito, per chi fosse interessato alla vicenda che ho esplicato in prec. messaggi, sperando di non essere OT, ma perchè valga quale esperienza per tutti.
Ieri sono passato al MW di GE, facendo presente che avevo individuato dei bad pixels e della risposta negativa ricevuta quel giorno dall'assistenza SAMSUNG di GE (quasi fossi fortunato perchè potevo incorrere in un maggior numero di hot pixel ... la tolleranza da loro esposta è anche di una decina di punti guasti!!!).
Risposta del cortesissimo referente Reparto TV: non si preoccupi, ne facciamo pervenire uno da ROMA in 10 gg: tenga il suo finchè non la chiamiamo, poi lo sostituiamo, provi il nuovo, decide cosa fare. Siamo a sua disposizione.
Che dire? Ringrazio e ... attendo. Loro stessi si sono meravigliati del riscontro (su un prodotto ancora "confezionato") che ho avuto da Samsung, a cui mi avevano rediretto per indisponibilità del prodotto a GE. Un prodotto NUOVO di questo tipo, deve essere esente da difetti riscontrati dal Cliente, questo è il ragionamento che mi hanno - ragionevolmente - presentato.
Continuerò ad acquistare al MW ... (non vuol essere uno spot, semplicemente sono più tranquillo)
-
ciò vuol dire che sono seri da MW, cmq :)
facci sapere...
-
potete gentilmente rispondere a due domande?
la prima riguarda la funzione aynet, funziona solo coi prodotti samsung, perchè il mio bd sharp si attiva comunque con questo sistema, la seconda è se esiste una funzione per sapere le ore di vita che ha la tv.
grazie e ciao a tutti
-
Partiamo dalla seconda domanda : leggiti la pag 31 di questo 3D ....
per la connettività con altri apparecchi tramite l' anynet ciò in effetti è possibile grazie ad alcune compatibilità degli stessi... ergo è utilizzabile questa funzione con apparecchi samsung ma non solo .....
CIAO
-
grazie urka per la risposta, ho letto tutto ma mi è venuta un po di paura non vorrei fare qualche sbaglio.
p.s ribadisco che secondo me questo tv si vede che è una favola, e non noto nessun cambio di luminosita improvvisa ne con dvd e blu ray.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
chi la trova più..era in inglese ..
comunque a pagina 3 si parla del sito digitalversus dove dei loro test lo danno tra il 0,07 e 0,09
Si l'avevo letta già un pò di tempo fa ma dopo aver assisitito dal vivo alla taratura di joseph, perdonami la presunzione, credo di più a quello che vedo e che ho visto fare....tra l'altro nella recensione di digitalversus si parla del 550 e di misure fatte in modalità cinema (film??):
"Prendiamo queste misurazioni utilizzando le migliori impostazioni per guardare un film. Generalmente usiamo la modalità Cinema. Dove possibile, stabiliamo i bianchi a 200 cd/m². "
cioè prima utilizzano le migliori impostazioni (secondo chi o che cosa?) e poi fanno le misurazioni????:confused: mah......
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
il bd era su un entrata hdmi ma poi la stessa ci ha attaccato sky
ripeto il nero e i colori sul bd mi sono piaciuti tranne il bianco che era grigio
beh sicuramente da un bd (supporto fisico) nativo a 1080p la qualità è leggermente più alta di una trasmissione satellitare (quindi soggetta anche a interferenze da maltempo ecc) a 1080i, mi sembra però molto strano che con sky hd la qualità video sia così bassa....anzi solitamente tra un film di skyhd e un bd la differenza è veramente poca sei sicuro della bontà del segnale?al di là della differenza tra supporto fisico e trasmissione sono comunque 2 segnali ad alta qualità mi sembra strano che sullo stesso tv, sulla stessa entrata hdmi, quindi con la medesima regolazione (suppongo) ci sia così tanta differenza da giustificare la visione di un bd fantastica e di sky hd na merda (scusa il francesismo:D )per quanto riguarda poi il bianco ripeto: è da regolare! ma per curiosità: hai provato a inserire i parametri di joseph o no??
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
su sky hd e canali sd(quel poco) oltre il bianco nero e immagine appannata...stessa cosa filmato576ì di materazzi e chiellini sfuocata..lo notata anche nelle pibblicità generiche su canali sd gli altri erano più definiti g e s 20 mentre il530 sembrava come se si dovesse metter nitidezza a manetta
A per scrupolo con il commesso abbaimo messo a 100 sharpness ma non è cambiato niente
pessima mossa aumentare la nitidezza a 100 peggiora la situazione intorno ai contorni delle immagini si forma una specie di motion blur stile videogioco: in parole povere sfoca i contorni peggiorando il tutto....piuttosto con le trasmissioni in sd conviene usare il dnr e/o la funzione " migliora bordi" ...tra l'altro quando hai provato a vedere canali sd avete fatto un minimo di regolazioni al di là della nitidezza? no perchè saresti l'unico finora a lamentarti della qualità di questo tv con trasmissioni televisive sd.....
-
ragazzi io non ci capisco più nulla: sia sul mio 50b530 che sul 42b450 e il 19b450 dei miei ieri sera si vedeva benissimo la finale di champions sul canale 501 Rai Hd. Ma non si era detto che il decoder integrato non era HD??
ad ogni modo spettacolo, quel canale Rai Hd mi dà un sacco di soddisfazioni :D
-
quoto, la partita in HD era un gran bel vedere, è strano che facesse così schifo in rai 1 non HD, ma questo digitale terrestre non doveva migliorare le cose?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jerry996
sia sul mio 50b530 che sul 42b450 e il 19b450 dei miei ieri sera si vedeva benissimo la finale di champions sul canale 501 Rai Hd. Ma non si era detto che il decoder integrato non era HD??
Quando mai è chi ha detto ciò? forse mi son perso qualche passaggio...
Non facciamo confusione : sia il 450 hdready che il 530 fullHd sono dotati del decoder digitale HD integrato... sul 19 non mi pronuncio con certezza ma,col beneficio del dubbio, presumo anch'esso...
Non stupisce quindi che sei riuscito a vedere la partita...;)
Con un TV senza DTT HD i canali stessi in HD non sono visibili....
Ciao
-
Ciao volevo sapere se il pannello è di tipo opaco oppure riflettente.grazie...
-
purtroppo riflette tantissimo, al negozio solo il B850 non rifletteva, ma costava il doppio :(
-
se però hai modo di installarlo in una parete un po buia è una figata!
io ho perfino dipinto la paraete di un colore scuro
ciao
-
avrei bisogno di un consiglio, in modalità film quale è il modo migliore per non avere le righe nere sopra e sotto, mi piace vedere a schermo intero ma ancora devo capire se devo intervenire sulle sorgenti o la tv.
grazie ciao