Visualizzazione Stampabile
-
Lo chiameremo allora HCMS come volete ma sicuramente per ora nelle varie prove effettuate su diversi brand di proiettori e display il luma è l'elemento che genera dei DE molto più significativi di tinta e saturazione ( come da esempio riportato sopra ) .
Facciamo cosi , io purtroppo non ho molto tempo per scrivere sul forum perchè sono molto spesso fuori e ancora più spesso con clienti , vi riporterò nei prossimi giorni un test fatto con i seguenti passi :
Proiettore Sony tarato con il suo RCP
Proiettore JVC tarato sempre con il massimo delle possibilità che offre da setup .
Confronto poi con l'azione del processore per le due macchine OK ?
Poi rimane il fatto che non è il cinescaler un processore che fa solo questo quindi :)
Simone
-
Adesso che Simone ha chiarito quanto restava da chiarire e Zero-cool ha riassunto puntualmente la situazione, direi che, per quanto mi riguarda, il discorso si può chiudere qui: NON ripartiamo con flame senza alcun intento costruttivo, per favore (chi doveva capire avrà già compreso il mio desiderio, dato l'incipit del mio post #531).
Ricordo che il (presunto) CMS è (era) solo UNA delle funzionalità di questo processore che, per chi è interessato all'uso TIPICO di un simile oggetto, possono restare interessanti, senza riserve se non la verifica della loro corretta funzionalità.
Direi che questo piccolo terremoto è servito quanto meno a chiarire... alcune cose ed, inoltre, a far emergere un errore nella definizione dei menu, che verrà sicuramente fixato con una minor-release già annunciata.
Bye :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Lo chiameremo allora HCMS
dove la "H" starebbe per ?
Citazione:
per ora nelle varie prove effettuate su diversi brand di proiettori e display il luma è l'elemento che genera dei DE molto più significativi di tinta e saturazione ( come da esempio riportato sopra ) .
scusa ma non si può far passare una cosa così. Il DE è l' errore costituito da una tinta errata, ossia quanto un tal colore dei primari/comprimari si discosta da quello ideale puro per la presenza in percentuale di componenti di altri colori.
Quindi il DE non lo migliori certo correggendo il luma !
Citazione:
Proiettore Sony tarato con il suo RCP
Proiettore JVC tarato sempre con il massimo delle possibilità che offre da setup .
che prova è se usi 2 proiettori diversi ? semmai dovresti provare il sony col suo rcp e sempre il sony senza rcp col solo cinescaler e vediamo dove si raggiunge la situazione migliore ( ma prendi anche le saturazioni intermedie ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zero-cool
che prova è se usi 2 proiettori diversi ? semmai dovresti provare il sony col suo rcp e sempre il sony senza rcp col solo cinescaler e vediamo dove si raggiunge la situazione migliore ( ma prendi anche le saturazioni intermedie ).
State dicendo la stessa cosa,riporto testualmente dal post di Simone:
Proiettore Sony tarato con il suo RCP
Proiettore JVC tarato sempre con il massimo delle possibilità che offre da setup .
Confronto poi con l'azione del processore per le due macchine .
Saluti.Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zero-cool
Il DE è l' errore costituito da una tinta errata, ossia quanto un tal colore dei primari/comprimari si discosta da quello ideale puro per la presenza in percentuale di componenti di altri colori.
Quindi il DE non lo migliori certo correggendo il luma !
Zero, be cool... :D
Simone, a rigor di matematica, ha ragione: ∆E è una parametro che quantifica complessivamenteil ∆xy + ∆luma, senza dire nulla sulla esatta composizione dell'errore.
Ma tu, con tante cognizioni tecniche, dove sei stato nascosto fin adesso? Non sarai mica la reincarnazione di qualcuno? :Perfido:
-
é si Zero ci sorprende , con soli 36 messaggi all'attivo penso che sia uno smanettone :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Non sarai mica la reincarnazione di qualcuno? :Perfido:
Gotcha! :D
Ciao Marco!
Sei stato tradito dall'uso improprio delle parentesi: ApertaParentesi-Spazio / Spazio-ChiusaParentesi
Ah... l'intuizione non è stata mia... mi stavi persino piacendo...
-
azz la reincarnazione esiste allora?:D io pensavo di no!
cmq alla fine mi sto perdendo.....
il cinescaler con VPR tipo epson o panasonic, che hanno un sacco di parametri......aggiunge qualche funzione o no?
-
Parlo con certezza e cognizione di causa solo del mio attuale vpr (Panasonic PT-AE4000): certamente no (*).
Per i Sony dotati di RCP e per i BenQ, sulla carta potrebbe rivelarsi un opportuno completamento del CMS interno.
Per i JVC potrebbe essere utile solo riconoscendo una eventuale persistente difettosità del CMS interno, che è completo.
Per l'Epson, non ho avuto modo e tempo di verificare strumentalmente il funzionamento dei relativi controlli.
Post Scriptum:
(*) = perdonami... stavo ingiustamente circoscrivendo il discorso alla gestione colore... In effetti può aggiungere qualcosa, che non ravviserei però negli algoritmi di sharpening, già sufficientemente sofisticati ed efficaci nel Detail Clarity Processor 3 di Panasonic.
-
(fermo che è noto che l'uso di un processore sia da ritenersi proprio normalmente per vpr), io aggiungo agli esperti il quesito circa la reale utilità dell'apparecchio per meri display al plasma, pur di dimensioni rilevanti (>55")
-
magari potrebbe servire (in merito al pana 4000) per la questione nitidezza xche quella del pana crea qualche ghost.....quella dell'epson no....quindi deduco che non per forza il comando nitidezza debba creare ghost....
quello del pana devo tenerlo a 0 ma se non creasse qualche lieve alone mi sarebbe piaciuto....
Pertanto se il cinescaler ha un'azione simile senza creare aloni ben vanga....
-
Quindi le reali capacità di questo scaler con questo processore quali sono ?
In merito a più aspetti.
Non nego una certa confusione....:rolleyes:
Cordialmente,
Daniel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Per i JVC potrebbe essere utile solo riconoscendo una eventuale persistente difettosità del CMS interno, che è completo.
Per completezza dico che solo i JVC top di gamma hanno il cms, i piccolini rs10/rs15 non lo hanno, e quindi potrebbe essere un plus.
Proprio per questo rispondo a zero cool, dicendo che con la tinta e il colore generale di questi proiettori (proiettorI lo dico perchè lo dice Simone, esperienza diretta la ho sul mio) si riesce ad aggiustare abbastanza il gamut, non a portarlo al reference ma con DE abbastanza bassi per quanto riguarda tinta e saturazione.. per arrivare a questo però si deve desaturare non poco, portando il parametro color a valori abbastanza bassi, il che crea colori più smorti proprio perchè abbassa anche il luma del singolo colore.. cosa che si può rialzare usando questo benedetto CMS (cms??!! o controllo luma?) del cinescaler :)
Saluti
-
Ma allora potevate chiamarlo JVCscaler !
Cosa vuol dire non mettere i controlli tinta e saturazione perché tanto col JVC si riesce ad ottenere un buon risultato anche senza ... e tutti gli altri ?
@Enrico
come direbbe il mitico Luciano Moggi : "non confermo, ne smentisco" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zero-cool
come direbbe il mitico Luciano Moggi : "non confermo, ne smentisco"
Risposta sbagliata.
Marco, contatta l'amministratore per discutere della possibilità di riattivare il tuo precedente account sospeso. Grazie.