Infatti è proprio per questo che chiedo un consiglio...Citazione:
Originariamente scritto da piovano
Visualizzazione Stampabile
Infatti è proprio per questo che chiedo un consiglio...Citazione:
Originariamente scritto da piovano
Ciao a tutti.
sono un felice possessore di questo gioiellino:D .
L'ho acquistata in occasione della nascita dei miei figli (ebbene si... 2 gemelli :cool: ).
Sono molto soddisfatto dei risultati delle mie riprese sia all'aperto che in interni.
In rapporto al prezzo pagato, è stato davvero un acquisto azzeccatissimo.
Ora mi rivolgo a voi esperti:ave: per un problema con il salvataggio dei video.
Ho pensato di salvare i filmati originali su un hd esterno (un WD my passport essential SE da 1 TB) utilizzando la funzione xacti library.
Ho effettuato tutti i collegamenti (fh1 - hd - televisore) ma, quando accendo la telecamera, dopo pochi secondi, mi appare la scritta "collegare il disco rigido":mad:, come se non riconoscesse l'hd collegato:confused:.
Premesso che l'hd è nuovo e l'ho solo formattato FAT32 e che ho semplicemente acceso la telecamera dopo aver seguito tutte le istruzioni per i collegamenti; cosa sbaglio:cry: ??? A qualcuno è successa la stessa cosa? Se si, come ha risolto?
Vi ringrazio per la vostra pazienza (per aver letto questo papiro:rolleyes:) e vi prego...:help:
Ciao a tutti.:)
E' da poco uscita la GH1...qualcuno ha trovato info in merito.Non se ne parla da nessuna parte.:)
Sono in dubbio tra le 2(FH1 e GH1),sapreste consigliarmi?
Grazie
La FH1 è FullHD progressive (60p), mentre la GH1 è Full HD solo interlacciato (60i).Citazione:
Originariamente scritto da CosasNostras
La FH1 ha lo zoom 16x, mentre la GH1 è 12x.
La FH1 ha il sensore da 8Megapixel, la GH1 da 14Megapixel.
Io consiglio la FH1!!;)
i megapixel non vogliono dire niente..la qualità dipende dalla grandezza del sensore...
non conosco la gh1, ma credo abbiano un sensore di dimensioni analoghe, quindi i 14mp sono solo deleteri...
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Concordo pienamente! Molto meglio gli 8Megapixel della FH1!!
grazie ragazzi.
1)il discorso è che la FH1 non la trovo ...sarà fuori produzione presumo,e anche online scarseggia la disponibilità cercavo un qualcosa che andava a sostituirla.....ma vedo che non c'è ancora l'erede.
2)In merito a quanto detto sopra l'unica alternativa a questo prezzo sarebbe la panasonioc sd60.......ma non saprei se è migliore o peggiore.
Il mio bundget è di 400€ chiaramente,grazie a tutti:)
Sanyo FH1 1080p 60p 6lux min 16x zoom no stabilizzatore ottico
Pana. SD60 1080i 50i 4lux min 25x zoom si stabilizzatore ottico
La SD60 non è male come videocamera, questa era anche la mia indecisione nell'acquisto della videocamera HD, in effetti batte la FH1 su tutti i punti (per me importanti) tranne la registrazione a 60 fotogrammi progressivi che a mio parere è una gran cosa, tanto da farmi optare per la FH1 piuttosto che la SD60...
A questo punto direi che potresti proprio prendere la SD60 se non trovi più in commercio la sanyo, è una gran bella videocamera e poi ha lo stabilizzatore ottico che è molto importante se fai riprese a "mano libera" o live...
Buon proseguimento acquisti, facci sapere! ;)
ciao LionCitazione:
Originariamente scritto da H.D. Lion
anch'io ho la fh1.
scusa l'HTPC che caratteristiche deve avere per poter riprodurre bene i 60fps Pscan? In particolare quale scheda video monteresti?
Grazie!
ciao a tutti
avevo già partecipato a questa discussione... quando avevo appena acquistato la FH1; l'ho usata pochissimo scoraggiato dal non avere un buon PC e un buon TV. Ora mi sono attrezzato con TV Panasonic 46g20 full HD, lettore blue ray con presa USB cui attacco un HD esterno su cui messi i filmati li vedo e soprattutto PC con processore quad core a 3,2 GHZ , 8GB di ram memorie 1600MHZ DDR3 e penso di poter re-iniziare da zero.
ma ho bisogno di un sacco di dritte sul modo di usarla;
p.es. ho capito che anche per i video si puo' usare come per le macchine fotografiche le impostazioni di apertura manuale, la messa a fuoco etc...
cosi' come sulle modalità di impostazione , se scegliere 60p, 60i, 30p
ho girato dei video che a vederli ora mi deludono parecchio, sembrano tutti mossi (1080 30P).
che consigli mi potete dare?
ho anche capito che con pinnacle 14 HD dovrei riuscire ad editarli (niente di che, solo per unire le clip e al massimo qualche dissolvenza);
vorrei provare a mettere in rete qualche esmpio, chi mi dice come dovrei fare?
grazie a tutti e complimenti per la vostra competenza.
ciao
Alessandro
non è più letta questa discussione?
grazie
Effettivamente sembra che sia stata un poco trascurata, comunque sarei curioso di sapere se qualcuno ha trovato uno o più mediaplayer che legga il formato della FH1 in modo fluido... :confused:
Io ho un DViCo TViX M6500A, li legge alla grande...
Ragazzi io non en capisco molto di videocamere, ma credo che sui 300€ ci siano solo sanyo fh1 e sony cx115...
Quale prendereste tra le due?:D
Io non esiterei di nuovo a ricomprarla: sanyo fh1Citazione:
Originariamente scritto da Rok3r