l'octava non aggancia il 24 p del pana qualche soluzione?
Visualizzazione Stampabile
l'octava non aggancia il 24 p del pana qualche soluzione?
^KAZU^, nelle discussioni ufficiali si parla solo del prodotto in oggetto:
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U. :
Citazione:
D) Problemi connessi ad eventuali periferiche collegate al prodotto in discussione non sono argomento pertinente, se ne deve parlare in una eventuale discussione relativa alla periferica.
per questo problema?
Non è così, ho postato di là e mi hanno chiuso la discussione dicendo di proporla qui.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
[QUOTE=spillus]Ho un plasma 42V10 Panasonic e mi ritrovo un "vecchio" ampli 5+1 TEAC mod. PL-S3500. Quale dei due, BD60 e BD80, mi consigliereste per far sopravvivere qualche altro anno il mio amplificatore HT ?
Ti rispondo io.
Se ha almeno 5.1 ingressi analogici puoi sfruttare il BDD80 per ascoltare le nuove codifiche audio hd (anche se io ancora tutta questa differenza non la ho sentita) se no come ti consiglio vai sul BD 60 e magari più avanti ti prendi un sintoamplificatore che ti gestisce anche l'audio hd.
[CUT]
Grazie. Ho ordinato il BD60.
..dopo l ultimo aggiornamento non ho più avuto micro blocchi..tutto pare funzionare a dovere,speriam ben!!:)
si blocca come prima te lo assicuro,ancora completamente a random.
Fortunatamente e' diventato il secondo lettore quindi se lo cuccano i miei ora.
@ sanosuke
....sento "puzza" di Oppo....:rolleyes: :D :D
nono niente di tutti cio' =)
ma non si possono fare confronti quindi non si fanno hehehe
una cosa e' sicura sti lettori pana so lentissimi a fare qualsiasi cosa pure a riprendere la visione dopo il fermo immagine o terminarsi una volta premuto il tasto di espulsione carrello.
E adesso me ne accorgo proprio alla grande.
Mah,francamente a me sembra nella media,ho ben 3 lettori bluray oltre a questo e non mi pare vi siano differenze in termini di velocità cosi marcate,vero che la schermata panasonic è un tantino squallida in confronto alla concorrenza...sarebbe interessante trovare il modo di poterla personalizzare.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
PS: un trucco per renderlo più veloce nell avvio è impostare manualmente la risoluzione in uscita e non lasciarlo fare in automatico..
PS(2): in questi giorni mi sono rivisto i titoli che mi avevano creato problemi di micro blocchi..confermo che non ne ho avuto più presenza..
vabbe a parte la schermata squallida di presentazione e con effetto squisitamente SD a 256 colori ( mi domando cosa pensino quando decidono di mettere ste robe come default nel lettore ).
La lentezza non l'ho riscontrata nel caricamento ma proprio nell'esecuzione generale del lettore.
Esempio,premi STOP ci mette un po' troppo a tornare in home,pare come se dovesse pensarci un po' troppo a quello che deve fare.
Idem dopo un fermo immagine ( magari perché si e' andato un attimo a fare un altra cosa in un altra stanza ) appena si torna a premere PLAY il lettore ci mette il suo tempo a ripartire.
Se poi ci conto i freeze random che non mi hanno mai abbandonato dall'uscita dell'apparecchio e una qualità costruttiva che lascia il tempo che trova ho un quadro completo.
Come video e audio non e' male ( anche se come audio posso dire ora che c'è di meglio nella stessa fascia di prezzo ) ma e' il contorno che mi ha un po' deluso ( non poter vedere i bitrate nel modello 60 mi pare un filo scandaloso )
Manca inoltre di diverse funzioni come il poter cambiare sottotitoli,audio,angolo direttamente da telecomando senza dover tornare nel menu del disco,ed altre amenità varie.
In sostanza son contento di aver fatto il cambio e ai miei va bene cosi' =D
Scusate ma anche il BD P80 soffre di Ghroma Bug???
..riprendendo il problema freeze,mi è venuto in mente che non ho più avuto blocchi da quando ho aggiornato a 2.0,tolto la sd da 4 gb che avevo inserito e lasciato senza limiti l accesso a bdlive,forse non significa nulla in se,forse solo coincidenza,ma di fatto così è fino ad ora e di film ne ho visionati già parecchi,compresi gli stessi su cui avevo riscontrati i fantomatici freeze...
Forse sarebbe interessante e utile fare una sorta di censimento tra chi ha avuto e no questo problema e capire se differenti settaggi e presenza di sd possano effettivamente influire o no ..
questa era una cosa a cui avevo pensato pure io da tempo,ma non credo siano cosi pirla in pana da fare una roba simile ( anche perché la SD praticamente io l'ho messa a subito praticamente )