Basterebbe che qualcuno di voi acquistasse uno spyder2 e il problema si risolverebbe.
Visualizzazione Stampabile
Basterebbe che qualcuno di voi acquistasse uno spyder2 e il problema si risolverebbe.
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
GIusto, ma bisogna ammettere che spendere 200euro circa per calibrare una TV da 700 euro e' un po'... poco appetibile
Magari qualcuno riesce a farselo prestare una giornatina?
Per Fr4...: (ammazza pure tu non scherzi per complicazione nick :D )
stasera controllo il valore che chiedi in modalita' Cinema e ti dico.
Sarebbe interessante capire se tutti i diversi polliciaggi di X10 hanno gli stessi settings, per capire se viene fatta un minimo di calibrazione grossolana in fabbrica.
Io comunque iniziero' a smanettare un po', magari sulla modalita' Dinamico che credo non utilizzero' mai perche' spara troppo.
A proposito di calibrazione, guardando un paio di film e la partita dell'Italia di ieri sera :mad: noto che il colore meno naturale è il verde dei prati, sempre troppo acceso, tipo evidenziatore, quando gli altri colori sono normali o addirittura un po' spenti. Per vedere un prato normale (almeno, come ricordo che dovrebbe essere...:rolleyes: ) ho dovuto mettere il colore a 13 (temperatura normale), sia in DTT che via satellite, con ovvie ripercussioni sugli altri colori, a questo punto troppo smorti. Gestione colore è su OFF. Questa cosa mi fa abbastanza incavolare.
Qualcun altro ha notato problemi simili?
Si anche io ieri,anche se il mio Pana è un 37PX80...
Ma non dipendeva secondo me dal nostro plasma,piuttosto dal segnale che,benchè per una volta in 16/9, faceva schifo.
Difatti il verde era davvero troppo intenso,e per aggiustarlo si smorzavano troppo i restanti colori...
Ma dipendeva da Rai Uno,a mio avviso.
Su segnali "buoni", come su Sky Sport HD, i colori sono tutti belli ed equilibrati,erba compresa...
Concordo con entrambi, l'ho gia' notato e continuo a notarlo, quasi come una fissazione, sugli incarnati.
Ci sono alcuni canali dove i colori dei volti sono con dominanti verdi e rosa non uniformi, MA e' un problema di tipo di programma, canale e regolazione/codifica della trasmissione.
Pure io vedo alcuni colori troppo sparati con il colore settato "standard" a 30 o giu' di li'. In particolare il verde e il rosso.
Per questo a breve metto mano alle regolazioni abbassando DRV e CUT proprio di verde e rosso. In questo modo il blu dovrebbe risaltare meglio.
Pero', mannaggia, dovremmo trovare qualcuno che ha uno strumento di misura perche' le regolazioni ad occhio non sono il max.
A tal proposito (Service Menu') Guardavo le regolazioni di un utente sul suo TV (un 42PZ80) che afferma aver limitato di molto il Green Gosthing.
E ho notato che ha proprio abbassato il DRV del verde e rosso. Quindi credo andro' proprio in questa direzione.
Per rispondere a Fr4...:
Per le impostazioni Cinema di fabbrica ho:
R/G/B CUT 80
R DRV FC
G DRV EB
B DRV 8C
All CUT 80
All DRV FC
Per questo motivo io eviteri di toccare tali parametri...ovvero perchè con dischi Bluray,dvd ed altre sorgenti buone i colori sono ben omogenei ed equilibrati.
Se fosse un difetto della tv lo vedremmo con tutte le fonti,ma non essendo così ritoccando alcuni valori come il green ci ritroveremmo con il vedere "bene" la partita su Rai Uno ma forse male dvd ed altro!
;)
Come ha già giustamente fatto notare XTxt il gioco non vale la candela e il miraggio di ottime misurazioni non è sufficiente a farmi sborsare soldi che non ho.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
E' normale che si riduca il green ghosting dato che notoriamente è causato dalla diversa velocità di refresh dei "fosfori" verdi e verdi+rossi (giallo), tuttavia così facendo c'è il rischio di incidere negativamente sull'equilibrio cromatico dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da XTxt
R/G/B CUT 80Citazione:
Per le impostazioni Cinema di fabbrica ho: (P37X10)
R/G/B CUT 80
R DRV FC
G DRV EB
B DRV 8C
All CUT 80
All DRV FC
R DRV FC
G DRV F2
B DRV 87
All CUT 80
All DRV FC
I miei parametri sono leggermente diversi, però come prova del 9 ci vorrebbe il confronto con un'altro utente che abbia il 37" o il 42".
sono d'accordo con i precedenti interventi: in effetti la resa dei colori di quella partita anche sul mio Pana PX8 era ben poco bilanciata, e il problema credo fosse della trasmissione stessa. D'accordo anche sul fatto di tenere spento la Gestione colore: come detto in un mio precedente post, falsa notevolmente l'azzurro e il verde, rendendoli troppo "sparati" e tagliando le gradazioni di colore intermedie.Citazione:
Originariamente scritto da Never
Quanto ai settaggi, in effetti è inutile giudicare la resa cromatica del TV sulla base di trasmissioni televisive di cui si conosce solo il livello di ricezione segnalato dal menu, e che magari sono alterate alla fonte. Quantomeno bisognerebbe avere un DVD - o, meglio, un Blu-ray - di riferimento, se non addirittura la (poco conveniente, in questo caso) strumentazione necessaria per le misure.
In teoria - almeno sul mio pana Hd ready, ma anche i nuovi non dovrebbero essere troppo differenti - per avere una resa il più possibile naturale conviene lasciare le impostazioni (quasi) di default della modalità Cinema (con minimi ritocchi su nitidezza, contrasto, luminosità e colore), temperatura colore calda e filtri disabilitati. Intervenendo su singole trasmissioni c'è da sclerare, anche se per qualche evento particolare in effetti conviene, però poi tocca riportare tutto come prima :D
Verissimo: magari con un blu-ray il TV e' bilanciato perfettamente.
Tuttavia se l'impressione (che io ho) dalla maggior parte delle trasmissioni TV SD che vi sia un verde e rosso sparati mi spinge comunque a modificarli verso il basso poiche' in High Definition i settaggi del Service Menu' sono separati.
Alla peggio si puo' sempre tornare indietro, scrivendosi da una parte i valori originari.
In questo momento sto sfogliando il Service Manual del 42PX75U. So bene essere diverso dalla serie X10, ma magari qualcosa di simile c'e'.
Tra le curiosita' del Service Menu' del PX75:
- Esiste la funzione di self test (Vol "-" sul TV e tasto "OK" tre volte sul telecomando
- Ha anche il Self Test piu' ritorno alle impostazioni di fabbrica (Vol "-" e tasto "MENU" sul telecom.)
Con il Self Test si possono avere autodiagnosi su:
- sensore di temp.
- Audio/video SW
- Digital demodulator
- Sintonizzatore (es. PLL)
- A/D Converter e HDMI receiver
-....
C'e' anche la tabella per "decodificare" i problemi che il TV puo' mostrare con un determinato lampeggio del led rosso TV.
E la spiegazione dell'utilizzo del Service Menu' (leggermente diverso da quello per X10) e come fare a ricalibrarlo. Usando pero' un Color Analyzer.
A tal proposito suggerisce tipo Minolta CA-100.
Insomma, un bel po' di roba da leggicchiare e sperimentare sul nostro. :D
Qualcuno sa come passare della modalità SD alla modalità HD nel service menu?
Perchè malgrado apra il menu di servizio mentre sono collegato in hd, il televisore mi riporta automaticamente al dtt e giustamente mi mostra il menu delle regolazioni SD.
domandone da inesperto.....avendo comprato oggi il Blu-ray Lg bd370, come mi consigliate di settare la risoluzione del Pana?
tino:)
La risoluzione del pannello non si può cambiare, ma se intendevi la risoluzione sul lettore allora ti consiglio 1080p 24Hz.
Credo sia meglio del 720p perchè lo scaler della tv deve solo eliminare pixel per ridurre la risoluzione fino a mappare quella del pannello invece che crearne di nuovi.
grazie.. si intendevo quella del BR...oggi provo
tino:)
No, non ne ho idea.Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Sara' qualche altro tasto del telecomando.
Non so se hai visto che tramite i tasti colorati (mi pare il rosso e verde) in alcune situazioni si possono attivare modalita' di test tipo la banda bianca che "viaggia" sullo schermo o altre schermate di test colori.
Io nel frattempo continuo la "sperimentazione" dei valori di DRV e CUT dei colori primari per migliorare la tendenza al rosso/verde che mi pare sia congenita.
Per adesso limito la max variazione a non oltre 20 step.
Nei prox giorni magari riassumo i risultati.
in effetti la tentazione di smanettare, specie quando il tv è nuovo, è forte, in pratica si sta lì più a modificare i settaggi (spesso ottenendo risultati peggiori dei precedenti :-), che a vedere la tv: è inevitabile. Io comunque mi sono limitato ad agire sui controlli standard, non mi azzardo a toccare il service menu, specie in assenza di strumenti di misurazione.Citazione:
Originariamente scritto da XTxt
Ciao!