Visualizzazione Stampabile
-
Momard mi sa che e' colpa mia..... :D comunque non dovevi farti scoraggiare cosi tanto considera che quello e' veramente l'unico difetto del tevisore per il resto credo sia il miglior televisore sul mercato !
il discorso della ventola e' soggettivo a me sinceramente da fastidio ma e' anche vero che gia adesso non ci penso piu e' piu una cosa mentale che effettiva....
-
ok grazie, lo rimetto nella lista dei prossimi acquisti, anche se ho letto di nuovi samsung in arrivo verso aprile!!!! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
...domattina dovrebbe contattarmi telefonicamente un loro Tecnico per farmi fare alcune prove...
Chiamata ricevuta, ma l'esito è negativo: paradossalmente posso programmare il telecomando del TV per accendere/spegnere VCR Sony e DVD Denon, ma non il BD Samsung. :eek:
Solamente attraverso l'Anynet+ la cosa (accensione/spegnimento) è possibile, quindi chi non ha collegamento HDMI (a parte altre considerazioni ;)) si vede preclusa qualunque possibilità.
Mi ha spiegato il tecnico, gentilissimo peraltro, che Samsung ha preferito introdurre l'Anynet per ovviare proprio alla necessità di "correr dietro" a codici nuovi e quant'altro, però... non è che il quadro sia "edificante", tanto più se si pensa che sul manuale del TV sono riportati 2 codici (005 e 006) relativi a fantomatici BD Recorder Samsung (forse commercializzati in Asia/America?).
-
Ed eccomi qui a porre un quesito ed una triste realta...
il quesito..
come attivare i 100 hz dato che premendo il tasto info del telecomando samsung mi da sempre (su myskyhd) 50@hertz.
la triste realta...
due aloni equidistanti dai lati visibili su sfondo chiaro o sgondo completamernte blu. Ho detto al rivenditore di sostituire la tv.
comunque a parte tutto è un gran bel vedere.
-
i 50 hertz che vedi su info e' perche' il segnale e' trasmesso a 50,i 100 li attivi nel menu' cambiando in motionflow off besso etc....
almeno cosi' credo
-
potresti essere più chiaro...
-
nocita per risolvere il problema della ventola? nessuno?:(
-
ho appena comprato un samsung serie 8
non ho il manuale d'uso in italiano ,qualcuno di voi sa dove si puo' reperire?
sto cercando di connetterlo al pc via cavo ma ho difficoltà nella configurazione,mi spiego meglio:
ho un pc collegato con hug di fastweb linea adsl
a quest hug è collegato un access point
tramite la rete wireless mi connetto a internet con il portatile
dal portatile ho attaccato con il cavo di rete il nuovo tv
in impostazioni ho cercato di configurarlo ,ma se opto per la configurazione automatica mi va in errore
impostando la manuale mi chiede : ip address, mask ,gateway.
tenendo presente il collegamento soora descritto non ho ben capito se devo mettere i dati della connessione senza file oppure della lan???
saluti e grazie per le eventuali risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da dracula71
impostando la manuale mi chiede : ip address, mask ,gateway.
tenendo presente il collegamento soora descritto non ho ben capito se devo mettere i dati della connessione senza file oppure della lan???
Penso che tu debba impostare i valori richiesti come se il tv fosse un host della LAN. Controlla il range di IP che hai a disposizione come LAN e imposta quello della tv di conseguenza (che non vada in conflitto con altri host). LA Subnet mask dovrebbe impostarsi di default (255.255....) mentre il gateway dovrebbe essere quello predefinito sulla LAN (192.168.0.0 di solito). Il portatile dovrebbe fare da hub per la tv.
Ho usato il condizionale su tutto perche' non ho ancora provato a connetterlo e non mi e' chiaro se cosi' facendo si crea solo un point-to-point col portatile, o se la tv "vede" la rete. Facci sapere.
Ciao
M.
-
ho appena parlato con l'assistenza e mi hanno detto che stanno aspettando il pezzo da sostituire ovvero l'alimentatore...:cry: speriamo in tempi ragionevoli...:sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sneno
ho appena parlato con l'assistenza e mi hanno detto che stanno aspettando il pezzo da sostituire ovvero l'alimentatore...:cry: speriamo in tempi ragionevoli...:sperem:
ci vorrà un pò penza che la mia cornice per cambiarla più di 2 settimane
-
Ciao a tutti...mi è arrivato questo tv ieri ed è davvero bello...tra l altro sono pure fortunato dato che non cè ombra di clouding, ventola silenziosissima o inestitente bo?? insomma un gran bel prodotto... ora cè solo un piccolo neo (mio intendo) in attesa di collegare sorgenti in hd... ho collegato il decoder sky (praticamente solo con quello vedo la tv) con presa scart però l immagine non è dettagliata al massimo è come se fosse sfuocata..cè qualcuno di voi che può consigliarmi dei settaggi per questo tipo di connessioni che riducano la sfuocatura e aumentino la nitidezza dell immagine?? grazie
-
complimenti Kaiser e benvenuto nel club,io sinceramente quando avevo sky sd l'ho collegato in component tramite dvd recorder che migliorava sensibilmente la definizione,cmq prova con la modalita' film che gia' e' buona magari diminuisci la luminosita' e retroilluminazione poi son gusti!!:p
-
Ciao a tutti....ancora non ho preso il TV perchè sono indeciso sulla misura....se 46 o 52....comunque volevo rispondere a chi vorrebbe vedere meglio possibile le trasmissioni Sky-SD....utilizzare un cavo Scart di tipo RGB...riconoscibiloe dal fatto che non manca nessun "pioletto"....ed entrare nel menu di configurazione del ricevitore SKY....e selezionare tipo di segnale RGB....in questo modo si ha un netto miglioramento del segnale...io per ora con il mio vecchio LE40F71 lo vedo perfettamente...e in modo nettamente superiore di quando avevo il buon vecchio televisore da 37" CRT.....
Ciao!!
-
ciao, ho un problema. ho messo l'era glaciale in formato avi (risoluzione 1920x1044) su dvd, vado per riprodurlo e mi viene fuori risoluzione non supportata. come è possibile?
provato anche un altro film (1280x720) stesso risultato.
p.s.: lettore dvd è collegato alla tv con cavo hdmi 1.3b