Visualizzazione Stampabile
-
Mi è arrivato ieri il DVDO EDGE.
Confermo la validità del prodotto, nel rapporto qualità / prezzo.
I risultati che riesce a fornire sono proporzionali alla qualità che deve elaborare in input: ottimi con sky hd , buoni con altri canali SD con buon bitrate e praticamente quasi nulli con tanti altri.
Non sono riuscito a provarlo per molto tempo perchè l'ho preso in contemporanea con l'EPSON tw5000... , pero' mi da un problema : succede anche a qualcun altro che , il DVDO EDGE, collegato con MYSKY HD , si spegne ogni tanto ( ogni spesso!)?
Problemi di HDCP ? il firmware è ancora l'1.00.
L'output format è settato su AUTO
Il collegamento è in HDMI.
-
Una richiesta per tutti i possessori dell'EDGE: è possibile postare un paio di foto prima e dopo "la cura" EDGE di un canale SKY? Discovery sarebbe l'ideale. Lo so che non deve essere da riferimento perchè il tv in mezzo può falsare le cose, ma da quanto letto fin'ora vorrei capire il miglioramento (ok, sarà anche scarso ma qualcosa farà...) sui canali SD...
Grazie!!
-
Quoto Zuberman.
Altrettanto interessante sarebbe vedere il "boost" che riesce a dare ai blu-ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Quoto Zuberman.
Altrettanto interessante sarebbe vedere il "boost" che riesce a dare ai blu-ray.
A parte la scomodità "logistica", per gli schermi di piccole dimensioni (compresi plasma e LCD), credo che sia praticamente impossibile apprezzare questo miglioramento sui canali SD tramite una foto. Già si fa veramente fatica a vederlo ad occhio nudo...
-
Ok, allora è possibile avere, anzichè tutto il quadro, solo un particolare tipo un logo di Sky o una piccola porzione dello schermo?
-
Anche a me è arrivato ma fra feste, parenti ecc. ecc... non potrò fare prove credo almento fino ad anno nuovo.
Comunque cercherò di fare le foto (con una reflex Canon sul cavalletto dovrebbe andare bene) poi vi farò sapere.
Intanto mi sono dotato di cavi RGB semi/fatti in casa per provare l'uscita scart di SkyHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da christians
Già si fa veramente fatica a vederlo ad occhio nudo...
urka, sconfortante. allora meglio buttarsi su un htpc ? (sapendo già di impiegarci mooooolto tempo e fatica....)
magari "grabbando" il video dal decoder ed elaborandolo con i vari filtri software come fosse un processore ?
-
Ciao a tutti, io non capisco l'ostinazione di qualcuno nel dubitare la validità di questo EDGE sopratutto nel valutare il rapporto qualità prezzo.
Si è detto e ripetutto che se la fonte del segnale in ingresso è davvero pessima, nessun processore anche costasse 10 volte di più di questo potrebbe fare un lavoro migliore di questo. Immaginoamoci chi come tanti ha acquistato un processore da oltre 3000 euro e in quanto a miglioramento segnale non ottiene certo molto di più diverso dall'EDGE, specie con segnali digitali su satellite o terrestre che neanche il VHS riesce a rendere così sgradevoli.
Questo processore, a mio avviso, non nasce per aggiungere dettagli che in segnali scarsi non ci sono, di fatto non si inventa niente, se lo facesse staremmo qua a dire se quello che si è inventato è corretto o meno. Il punto è che, sempre a mio avviso, questo proessore ci garantisce una gestione delle immagini che nessun TV oggi sul mercato potrebbe fare, perchè l'iimagine oltre che non subire ulteriori degradi, come succede normalmente sui TV di tutti i prezzi, riesce ad arricchire la qualità dei colori e aumentare la profondità dell'immagine.
Detto questo, lo ritengo un ottimo prodotto oltre che un ottimo Switch.
La prova della bontà del processore si apprezza in particolare sui DVD ovvero immagini SD e molti programmi TV che abbiano un minimo di decenza, è inutile secondo me dovere per forza trovare appigli e rimedi per trovare noi una soluzione alla scarsità di trasmissione di SKY.
Forse il problema è solo questo
Saluti a tutti
-
Ciao a tutti, io non capisco l'ostinazione di qualcuno nel dubitare la validità di questo EDGE sopratutto nel valutare il rapporto qualità prezzo.
Si è detto e ripetutto che se la fonte del segnale in ingresso è davvero pessima, nessun processore anche costasse 10 volte di più di questo potrebbe fare un lavoro migliore di questo. Immaginoamoci chi come tanti ha acquistato un processore da oltre 3000 euro e in quanto a miglioramento segnale non ottiene certo molto di più diverso dall'EDGE, specie con segnali digitali su satellite o terrestre che neanche il VHS riesce a rendere così sgradevoli.
Questo processore, a mio avviso, non nasce per aggiungere dettagli che in segnali scarsi non ci sono, di fatto non si inventa niente, se lo facesse staremmo qua a dire se quello che si è inventato è corretto o meno. Il punto è che, sempre a mio avviso, questo proessore ci garantisce una gestione delle immagini che nessun TV oggi sul mercato potrebbe fare, perchè l'iimagine oltre che non subire ulteriori degradi, come succede normalmente sui TV di tutti i prezzi, riesce ad arricchire la qualità dei colori e aumentare la profondità dell'immagine.
Detto questo, lo ritengo un ottimo prodotto oltre che un ottimo Switch.
La prova della bontà del processore si apprezza in particolare sui DVD ovvero immagini SD e molti programmi TV che abbiano un minimo di decenza, è inutile secondo me dovere per forza trovare appigli e rimedi per trovare noi una soluzione alla scarsità di trasmissione di SKY.
Forse il problema è solo questo non certo dell'EDGE
Saluti a tutti
-
Si, ok, sono d'accordissimo, ma visto che i processori video non e' che e' possibile visionarli tutti i giorni come può essere un tv del M*world tutto quello che chiedo non sono altro che un paio di foto! E' così difficile? Lo so che il rapporto qualità prezzo e' eccezionale ma 800 euro non sono certo bruscolini (per me neh...)
Grazie.
-
ho appena acquistato il dvdo edge, ho subito eseguito l'upgrade alla versione 1.1
ho riscontrato una semplicità di utilizzo notevole rispetto al mio vp30 e una ottima "enfatizzazione" delle fonti hd ma purtroppo sto riscontrando alcuni problemi...eccoli:
1. a volte noto delle interferenze video "tipo neve" sulle fonti hd, non fittissime ma fastidiose
2. continui ed esasperanti buchi audio sul dolby digital sia con audio/video hdmi che con video hdmi e cavo ottico/coax.
3. rendimento del PReP insoddisfacente su fonti di medio/bassa qualità ma anche su fonti 480i e 576i, tanto è vero che dopo vari test secondo me è molto più soddisfacente nella maggior parte dei casi lo scaling a 1080p offerto dalla ps3, vantage 8000s, tvix6500a e popcorn a-100.
purtroppo ho rilevato che anche su altri forum esteri qualcuno ha gli stessi problemi...spero siano solo difetti di gioventù...:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
1. a volte noto delle interferenze video "tipo neve" sulle fonti hd, non fittissime ma fastidiose
2. continui ed esasperanti buchi audio sul dolby digital sia con audio/video hdmi che con video hdmi e cavo ottico/coax.
Onestamente queste due anomalie non le ho riscontrate nel mio.
Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
3. rendimento del PReP insoddisfacente su fonti di medio/bassa qualità ma anche su fonti 480i e 576i, tanto è vero che dopo vari test secondo me è molto più soddisfacente nella maggior parte dei casi lo scaling a 1080p offerto dalla ps3, vantage 8000s, tvix6500a e popcorn a-100.
In che fonte hai registrato questi problemi? Inizialmente anche io pensavo che potesse essere il PreP la causa degli spettinamenti (tuttora presenti purtroppo) nella visione di materiale video (SKY e non tutti i canali fra l'altro); poi mi sono documentato e credo di avere capito che il problema possa essere "a monte", un qualche cosa che fa SKY in sede di encoding che manda nel pallone il riconoscimento automatico della modalità film/video dell'EDGE; a conferma di ciò c'è il fatto che, anche collegando il decoder SKY in 576i RGBs, i problemi rimangono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
urka, sconfortante. allora meglio buttarsi su un htpc ? (sapendo già di impiegarci mooooolto tempo e fatica....)
magari "grabbando" il video dal decoder ed elaborandolo con i vari filtri software come fosse un processore ?
Sconfortante? Nessun processore video credo che possa migliorare quella monnezza che sono la maggior parte dei canali SD di SKY e Mediaset Premium. Sono perfettamente d'accordo con l'analisi fatta da ACILIASUD poco sopra: se un segnale è buono, l'EDGE fa davvero un ottimo lavoro; se un segnale fa schifo, l'EDGE non peggiora. Scusate, ma è come mettere su DVD il contenuto di una VHS: se si vede da cane su VHS si vede da cane su DVD,
-
Scusate, dove posso acquistare online (in Italia) questo processore ed averlo in casa in un paio di giorni?
Se potete rispondermi in PM vi sarei grato, senza continuare l'ot in questa discussione ufficiale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
3. rendimento del PReP insoddisfacente su fonti di medio/bassa qualità ma anche su fonti 480i e 576i,
credo proprio non dipenda dal prep..
il prep, interlaccia nuovamente un segnale progressivo, per poi reinterlacciarlo. ma qusti che segnali tu, sono già segnali interlacciati, il prep manco li considera... occorre studiatere a fondo gli apparecchi, prima di cercare rimedi, che non funzionano se si prende di mira il parametro sbagliato. per segnali sd, meglio prelevare l'analogico da scart, è scritto da ogni parte in questa discussione.
ggr