Visualizzazione Stampabile
-
Non mi è mai capitato di sentire di un prodotto che deve uscire a distanza di un mese e purtuttavia non trovare nessuna notizia in giro...ho più volte letto (su diversi forum) che per fine marzo sarà in commercio, ma su entrambi i siti ufficiali non ve ne è notizia e nemmeno sulle riviste di settore...
ritenete che possa essere valida la data?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
...ho più volte letto (su diversi forum) che per fine marzo sarà in commercio...
A dire la verità si parlava di fine febbraio - primi di marzo...ma effettivamente a questo punto ci credo poco...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da romeop
riguardo all'audo si potranno sentire tramite un denon 1905 le nuove codifiche?
Il tuo sinto non supporta le codifiche HD, né ha ingressi HDMI, quindi l'unico modo che hai per ascoltare il suono HD è la decodifica interna da parte dell'Oppo, e l'invio tramite le sue uscite analogiche MuCh 7.1 agli ingressi MultiChannel del tuo sinto (con la PS3 questo lavoro non lo puoi fare, visto che la PS3 non ha uscite analogiche MuCh, e quindi devi utilizzare la semplice uscita ottica, perdendo ovviamente tutta la componente HD delle tracce audio)
-
Penso che utilizzerò le uscite analogiche anche con il mio onkyo 705...
-
La cosa più interessante sarà infatti la comparazione tra la decodifica del lettore e quella dei sinto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
...'invio tramite le sue uscite analogiche MuCh 7.1 agli ingressi MultiChannel del tuo sinto...
scusate l'ignoranza... quali sono gli ingressi multichannel ?
-
Forse cerchi gli ingressi multichannel...sono quelli dove c'è scritto EXT.IN (in basso a sx..)
P.S.1 le immagini possono avere una risoluzione max di 800x600...
P.S.2 non credi di essere un attimino OT? ;)
-
In basso a sinistra dove c'è scritto "EXT In"
-
ho tolto la foto perchè ho capito, non è OT, questo mi ha fatto capire una funzionalità dell'Oppo che non conoscevo, grazie :)
-
Credimi...... Sei OT :rolleyes:
Però chiudiamo qui le polemiche se non vogliamo far chiudere il Thread.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Alberto: esistono upscaler migliori dell'ABT2010? :confused:
A prescindere che siamo OT, e che comunque un chip "da solo" non fa alcuna differenza (semmai è l'implementazione dello stesso, contestualizzata alla catena HD che lo precede/segue a dare dei risultati degni di nota), indico un paio di soluzioni che mi vengono in mente :
http://www.sigmadesigns.com/public/P...52/GF9452.html
http://www.siliconoptix.com/products...tafeatures.cfm
Anche queste, come appena detto, vanno inserite in maniera opportuna all'interno di un HW ben assortito e programmato.
mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
...comunque un chip "da solo" non fa alcuna differenza (semmai è l'implementazione dello stesso, contestualizzata alla catena HD che lo precede/segue a dare dei risultati degni di nota)...
Finalmente si legge qualcosa di sensato...concordo assolutamente con Alberto...;)
-
Diciamo comunque che, vista l'ottima implementazione sviluppata sul DV-983H e l'aspettativa di ulteriori affinamenti per questo player, le attese sono molto alte ed in larga parte giustificate. ;)
-
secondo voi si potrà dirigere l'audio sulle uscite mch sia per bluray che per dvd avendo quindi una unica connessione verso l'ampli ?
-