Bhe lo dico io che con queste premesse fa skyfo :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
:( che delusione...
Visualizzazione Stampabile
Bhe lo dico io che con queste premesse fa skyfo :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
:( che delusione...
Ma questo disturbo lo avverti anche dall'uscita hdmi ?
Hai provato a cambiare presa ? o a filtrarla ?
Ciao a tutti oggi ho comprato anchio il HDX 1000 NMT, volevo chieder una cosa in attesa che mi venga consegnato, siccome ho un HD della WD 3.5 esterno da 1T se basta collegare solo quello esterno, ho è neccessario metter un HD interno!! :confused: e se le prestazioni dell'apparecchio cambiano secondo all'HD se è esterno o interno!!! :rolleyes:
Sarà collegato ad un tv lcd samsung 656 x visione file mkv e dvx
Ciao a tutti oggi ho comprato anchio il HDX 1000 NMT, volevo chieder una cosa in attesa che mi venga consegnato, siccome ho un HD della WD 3.5 esterno da 1T se basta collegare solo quello esterno, ho è neccessario metterne un HD interno!! :confused: e se le prestazioni dell'apparecchio cambiano secondo all'HD se è esterno o interno!!! :rolleyes:
Sarà collegato ad un tv lcd samsung 656 x visione file mkv e dvx
Tramite HDMI, posso utilizzare solo l'audio del tv.Difficile valutare.Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Il cavo ottico e ingresso ampli sono ok. Il problema è hdx, salvo che il mio sia difettoso!!!Per questo aspetto altre conferme o smentite.
Non è necessario installare un hd interno.Prestazioni analoghe; o meglio prestazioni legate alle specifiche dell'hd e non al tipo di connessione.Citazione:
Originariamente scritto da GIUSE67
Non ho capito, hdx non e' collegato in hdmi all'ampli(in) cosi' come la tv(out)?Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Cosi' facendo l'audio non dovrebbe essere veicolato all'ampli che dovrebbe poi decodificarlo e inviarlo agli altoparlanti?
Non ho un ampli con ingressi HDMI.
Ergo;
HDX collegato al plasma con HDMI e Ottico all'ampli!( vedi post 537)
Ok grazie adesso e' chiaro.
Quindi con uscita ottica hai questi disturbi, ma nessuno puo' darci una conferma? Desolante :(
Usandolo anche come nas, ho l'hdx con una buona dose di musica a bordo.
Purtroppo in questi giorni sto arrivando a casa troppo tardi dal lavoro e non riesco a fare le prove (devo ancora aggiornare il firmware), non appena ci riesco posto le mie impressioni.
Ci tengo a dire, però, che secondo me un player audio deve essere dotato di display, per non dover accendere la tv per scegliere i brani, per cui per uso hifi io preferisco altri oggetti, tipo la squeezebox.
eCitazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Ma... un momento! Te lo fa solo con la musica o anche con il 5.1?Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Mi spiego: se l'uscita è 5.1, non mi sembra possibile che l'audio venga "rimaneggiato", perché dovrebbe essere decodificato e poi ricodificato... a 5.1. Sull'audio 2 canali non saprei...
Quindi sono più propenso a pensare che il cavo non sia di buona qualità.
A me è capitato con i cavi COAX: se non sono di buona qualità, l'audio raw non viene riconosciuto come 5.1 (quindi va da se che è disturbato).
Avrei il tuo stesso setup, ma non ho l'hdx quindi non posso fare la prova del nove :p
Non è un problema di codifica e ricodifica, ma di amplificazione del segnale.Uscendo in ottico non si dovrebbe poter agire sul volume con telecomando hdx, ma solo dall'ampli.
Due domande semplici!!
1: Tra l'HDX 1000 e il TVIX 6500, qualè meglio tra i due???
2: Quale si comporta meglio con gli mkv???
Vi faccio queste domande perchè sono indeciso tra i 2!
Grazie
Ho fatto un qualche prova con i file audio.
Setup: hdx-1000 collegato via hdmi all'ampli h/k avr255, in modalità stereo, sia 2.1 che 5.1
Per quanto l'hdx non sia certo un player di riferimento, non ho rilevato la distorsione che ascolti tu.
Ho provato con il volume dell'hdx da 30 a 50, sia con file mp3 che con flac, tutti estratti personalmente da miei cd con exact audio copy.
Gli mp3 sono a 256k, con gli altri flag per qualità ottima (non ricordo i settaggi, ho un batch che non guardo da mesi).
In una sola occasione mi è parso di avvertire qualcosa con un mp3, ma la sua versione flac non ha presentato il problema.
Prima di pensare ad un difetto del tuo esemplare, sei sicuro che i file siano di buona qualità? Non so, magari non ti eri mai accorto di alcuni difetti perchè li ascoltavi con l'ipod mentre facevi sport (a me è successo!).
Detto questo, devo osservare che tra flac e mp3 c'è veramente un abisso (naturalmente a favore di flac)!
Ragazzi xchi non l'ha ancora montato..quanto è lungo il cavo hdmi ?