Visualizzazione Stampabile
-
Mi sono sempre ripromesso di dire qualcosa su questo HW10 recentemente acquistato anche grazie ai consigli di alcuni forumisti.
Che dire...sono ancora intento a raccogliere la mascella..come si suol dire..:sbav: :ave:
Devo dire che non ho avuto la fortuna di poter fare comparazioni dirette ma impressioni iniziali da questi primi giorni,cosi' nettamente positive non le avevo mai avute con altri fullhd tipo sanyo plvz2000.
Avevo provato la stessa emozione con il passaggio da infocusX1 a 7200.
Su base due metri e' eccellente.
Vi diro' poi su base quattro che sto preparando con nuovo schermo motorizzato.:D :cool:
Molto sta anche facendo il nuovo Sony 550 che rispetto al Sam1400 e' un'altra cosa.
Dovrei riprovare anche il confronto tra i due lettori (il 550 upscala i dvd eccellentemente rispetto al povero Sam1400 che era inguardabile,infatti usavo il vecchio ma migliore pio696).
Ciao!!
-
Ciao, sto valutando l'acquisto di questo VPR, sapete dove potrei trovarlo a buon prezzo, visto che siamo in due a volerlo comprare pensate che possa riuscire a spuntare un prezzo migliore ???
Thanks
P.S. A proposito come si comporta con 2m di base ????
Vengo da un Epson TW700 penso che il passaggio di qualità si farà sentire ?!?!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Silk
P.S. A proposito come si comporta con 2m di base ????
Hai la risposta nel messaggio esattamente sopra il tuo.
-
Scusate se mi ripeto, ma anche nel Vostro caso il proiettore con Iris automatico è utilizzabuile di fatto solo con lampada alta.
Se disattivo l'iris, si vede decentemente con anche con lampada in modalità bassa, ma se lo attive quando si chiude l'iris diventa praticamente tutto nero.
Confermate?
Ciao e grazie
Luigi
-
Io non ho il tuo proiettore, ma quello che dici mi sembra un po strano.
Io anche se chiudo tutto l'iris, sia dal menu di servizio sia dal menù 'standard' e metto la lampada eco, vedo comunque perfettamente.
Un pochino buio se vuoi, ma niente di inguardabile...
-
Appunto, non hai il mio proiettore. Poi per vedere si vede, ma la visione non è appagante come con lampada in modalità alta.
Con il mio precedente proiettore la differenza c'era, ma non era così netta.
Ciao
Luigi
-
Secondo me non è questione di iris.
Cmq posso confermare anche io che la visione con lampada in modalità alta è decisamente migliore: l'immagine acquista una profondità e tridimensionalità soprattutto sulle basse luci che con la lampada bassa assolutamente non ha.
Io ho trovato, tra le varie prove che ho fatto, il giusto compromesso tra nero profondo e chiarezza nelle basse luci con gamma3 senza usare le modalità nero, con l'iris1 auto ed aumentando di 2 punti la luminosità rispetto al precedente setting con gamma1.
Vi consiglio cmq di utilizzare il mascheramento dello schermo (per i formati 2,35 2,40 etc.) poichè ho notato che molto spesso le bande nere sono più chiare rispetto al nero dell'immagine, quindi usando il mascheramento per eliminarle si ha una percezione di conrasto profondità e tridimensionalità decisamente superiore!
Si accettano dritte.
@SIMONE BERTI
Ma stai ancora giocando con i menù di servizio? Ci avevi promesso novità appetitose...non farti pregare!!!
Ciao
-
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Come da firma utilizzo il HW10 esclusivamente con il lettore multimediale Dvico Tvix 6500a sul quale ho backuppato svariati miei bluray.Sia l'uno che l'altro gestiscono l'hdmi 1.3.
In precedenza,al posto dell'HW10,avevo il Mitsubishi hc-3000 hd ready e come cavo di collegamento usavo un lindy da 10 metri hdmi 1.0
Al momento sto utilizzando lo stesso cavo.
Mi sono posto la domanda se è il caso che lo sostituisca con un cavo (sempre della lindy o altra marca ) che trasporti il segnale hdmi 1.3 per sfruttare pienamente il full hd 1920 x 1080 e l'x.v.color o tutto sommato posso lasciare l'attuale cavo in quanto i benefici non sarebbero poi così evidenti.
Voi che mi consigliate?
Un grazie in anticipo
-
La seconda che hai detto ;-)
-
Ho deciso al volo: alle 13 ho acquistato un cavo hdmi certificato 1.3b lunghezza 15 metri in negozio di elettronica a Roma:pagato € 35.:D
-
15m certificato 1.3b a 35 euro?
Questo si che è un affare.
Compreso il certificato o è solo "scritto" compatibile 1.3b?
-
Certificato 1.3b.E con terminali placcati oro 24k.
Un vero affare !!!!:D :D :D
-
Non credo che avrai benefici dal punto di vista colorimetrico...
Che io sappia, non ci sono ancora software che utilizzano l'estensione colore prevista dallo standard 1.3b (x.v.color).
Fai questa semplice prova:
prendi una qualunque foto scattata da una moderna digitale che abbia almeno 1920x1080 di risoluzione e visualizzala col vpr.
Vai nella gestione spazio colore e seleziona normale. Poi metti su ampio e vedrai ad occhio nudo la differenza.
Se fai la stessa cosa con un qualsiasi bluray o hddvd questo non succede assolutamente.
Per lo meno questa è la mia esperienza, magari mi sbaglio...mi sono perso qualcosa...ma è una prova su campo.
Avanti gli smentitori!!! :cool:
-
chi mi puo indicare sul menu dove e l opzione per impostare la lampada in modalita alta ... ??
grazie
-
Dove c'è anche l'impostazione dell'iris, sichiama black qualcosa.
Stasera sarò più preciso.
Ciao
Luigi