ho un 5090H e il seriale è il HJUK012841EW
Visualizzazione Stampabile
ho un 5090H e il seriale è il HJUK012841EW
---sorry per il doppio post ---
guybrush (treepwood ? :) ) anche il mio seriale è diverso anche nella prima parte (5090h)
inoltre sul problema (che problema non è) che dicevi dello schermo al buio cerca di evitare nelle prime 150/200 ore le bande laterali e orizzontali oppure dopo averle usate per un pò passa il tv su un canale con effetto nebbia per un minuto circa.
Il motivo per cui accade è che i fosfori ancora vergini non lavorano tutti assieme quando ci sono le barre e comunque pur lavorando mostrano (al buio totale) maggiore luminosità decadendo in corrispondenza della parte precedentemente visualizzata sul tv (esempio nelle prime ore di utilizzo giocando si verificava lo stesso fenomeno in corrispondenza della xmb bar della ps3)
con il tempo (dopo le 200 ore circa) facendo lavorare tutti i fosfori a schermo pieno e usando con attenzione il tv (e magari facendo girare ogni tanto le schermate del break-in per il rodaggio se vuoi) non avrai più questo effetto
ciao
Sto cercando di capire come vedere ,sul 5090h, un film presente in chiavetta USB da 32Gb formattata in fat3.
Ho letto attentamente le istruzioni a pag.74 del manuale ma non riesco a venirne a capo.
In base al manuale si evince che una volta selezionato il film sulla USB,in automatico,dovrebbe apparire la schermata di Movie player e da li lanciare la visione.
A me compare il titolo del film con accanto un triangolo giallo a punto esclamativo e tutto rimane fermo li.
Può dipendere dal fatto che l'estensione del file non viene riconosciuta?Bisogna fare qualche conversione del file in altro formato?
Il manuale non cita incompatibilità di formati.
Grazie a chi mi può aiutare.Ciao a tutti
è probabile che non riconosca il formato o che non abbia il codec adeguato leggi nella sezione problemi cosa può significare il triangolo altro non so al momento il manuale è quello che è ma da qualche parte ci sono scritti i formati che riconsoce l'hmg.
ciao
Il segnale video in uscita dal PIO si preleva dalla scart AV2.Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
bob86:
Quindi dalla scart 2 è possibile prendere il segnale video in uscita del decoder prima che l'immagine venga trasmessa al pannello???
Si esattamente, pag 62 del manuale IT, non so dirti però il tipo di segnale video in uscita, ma dovrebbe essere video composito, quindi di non grande qualità.
Citazione:
Originariamente scritto da bob86
A pag. 12 non vedo nulla di quello che dici.
Da nessuna parte ho visto scritto che è prelevabile il segnale prima che vada al pannello.Per me è impossibile mandare il segnale all'ampli per poterlo poi avere di ritorno im HDMI upscalato al pannello(almeno se ho capito bene è questo che ha chiesto Fabiolegnahito).
Se mi sbaglio ben vengano chiarimernti in merito.
ho sbagliato, paragrafo 12, pag 62, manuale italiano, "utilizzo della funzione di uscita SCART"...
ok ora ci siamo! Cerco il cavo scart adatto e voglio fare delle prove commutando,come dice il manuale,su Fissa DTV/SAT.
bbusa:
Grande, appena fatto fammi sapere io ancora non posso fare la prova, speriamo funzioni!!
Ragionandoci un po' su penso che l'operazione serva solo per registrare su un videoregistratore collegato alla scart 2.:confused:
come dicevo prima puoi prendere un cavo scart e tirare fuori il segnale composito (SCART-Video composito), fai passare il vedeo nel tuo ampli che usi come scaler... ti posso assicurare che non ne vale la pena.
ciao
Bob come mai non ne vale la pena, hai provato? Se la procedura funziona e il processore video dell'amplificatore è meglio di quello della tv dovrebbe migliorare?