Visualizzazione Stampabile
-
E' una misurazione, più valida di quella non c'è nulla (anche i plasma meno luminosi, in casa, superano quei valori con luminosità al minimo, praticamente).
Per il contrasto dinamico, attenzo, non è la luminosità, è semplicemente la retroilluminazione che modifica in modo dinamico la sua funzionalità, ma non lo fa abbastanza velocemente da nascondere la sua presenza (è un po' come l'iris di certi proiettori, in molti casi la sua presenza si vede ed è fastidioso), e si vede, e tra l'altro il nero è meno nero proprio col contrasto dinamico (che alza la luminosità, per alzare il contrasto, anche perché ovviamente il contrario non lo può di certo fare).
Sono tutte cose note queste (se fai qualche ricerca, sul forum od in rete, troverai tutte le informazioni a riguardo).
-
La velocità di transizione della gradazione del contrasto dinamico dipende dal tempo di ritardo del pannello, e fin qui nn ci sono problemi, come dici tu in molti casi si vede la sua presenza, in molti ma non in tutti, questa tv essendo l'ultima uscita, per essere un lcd ha un tempo di ritardo strepitoso di soli 4ms e ti confermo che ad occhio nudo la transizione della gradazione del contrasto dinamico non si vede, si modifica cosi fluidamente che pare non sia proprio dinamico ma nativo direttamente, ecco perchè ti dico che in questa tv il contrasto dimanico non rovina ma migliora, con esso i film in fullhd sono strepitosi, sembra che la scena te la stanno girando davanti agli occhi, senza di esso questa sensazione di realtà non c'è più. :)
Anzi ti dico di più, con gamma rgb completa ed livello nero hdmi a normale e livello nero tv ad alto, il nero è ancora più nero, grazie al contrasto dinamico e queste due ozpioni attivate il nero non affoga le definizioni intorno ad esso, ma rimane tutto ben definito come dev'essere, senza contrasto dinamico invece il nero comincia ad affograre le definizioni.
infatti i punti più forti di questa tv sono:
il livello del nero che è il migliore di qualsiasi tv al plasma o lcd uscita finora (è l'unica che arriva sotto il livello 16 (livello minimo codificato nei flussi fullhd ed sd).
la nuova rivoluzionaria gestione del contrasto dinamico di 2.000.000:1 che riesce grazie ai soli 4ms a modificarsi fluidamente senza che l'occhio umano se ne accorga.
una qualità delle immagini senza precedenti mixando i due punti di forza citati sopra. (infatti è ufficialmente la tv che ha la migliore qualità immagine delle fonti fullhd dei bluray al mondo, ha battuto in questo anche il Pioneer lx5090 ed il Sony x4500)
quindi penso che con le tv passate poteva essere un problema, ma con questa tv è diventato un pregio.
Aggiungo che ho controllato i miei settaggi con il merighi test e risultano perfetti.
-
Per quanto riguarda il fischio purtroppo lo sento ancora, ripeto solo in stand-by, da acceso è perfetto. Inizialmente mi ero tranquillizzato perche cnet (o hdtvreview nn ricordo) lo elencava tra i difetti del tv. Ma se voi dite di nn sentirlo lo cambiero, visto che l'avevo fatto presente subito al negozio. Avendolo detto negli 8 giorni, quando gli arrivera un altro pezzo lo potro cambiare li (bella cappella cmq).
Per quanto riguarda il discorso colori e la fedelta di riproduzione, io concordo pienamente con Onslaught. Ci tengo anche a dire agli utenti del forum che sono indecisi se comprarlo o no, che cmq con questa tv è possibile riprodurre abbastanza fedelmente la "cromatica cinema". Con i settaggi che ho postato in precedenza infatti secondo me si raggiunge abbastanza questo effetto. Appunto chi ha questo tv e li ha provati, ha notato questo effetto "spento" della luminosita, che io nn ritengo "spento" ma da cinema. Ovvio che nn sono un esperto, percio nn posso neanche dire con certezza di quanto l'immagine raggiunga le caratteristiche di quel tipo di immagine, ma arrivare a quell'effetto plasma di colori nn sparati e luminosita nn alta ci si riesce abbastanza bene. Domani forse nn riesco, entro lunedi cerco di fare un po di foto con i settaggi miei e degli altri utenti, cosi ci facciamo tutti un minimo di idea (ovviamente da prendere sempre un po con le pinze proprio perche sono foto.) Per darvi "un'anteprima", diciamo che la mia immagine si avvicina abbastanza alle foto che solitamente posta il sito blu.ray.com (usando come film la maledizione della prima luna e io sono leggenda perche ancora devo comprare un po di film). Dimenticavo: come vedete dai miei settaggi io tengo tutti i filtri spenti: nn ripeto ciò che ha gia detto Onslaught.
-
Il contrasto dinamico è in relazione alla retroilluminazione, non al tempo di risposta dei cristalli liquidi .
Per il resto sono tutte cose assolutamente verificabili con gli strumenti adatti, quindi non opinabili: una tv tarata bene non ha il contrasto dinamico acceso, né mille filtri, poi de gustibus, ognuno tiene i settaggi che gli piacciono, ma quelli più corretti, in assoluto, prescindendo dai gusti, non prevedono quelle cose ;).
Detto questo, continuare mi pare inutile, direi che stiamo parlando di due cose diverse (gusti personali e gradimento nella taratura contro taratura che rispetti i riferimenti).
PS: non considerare minimamente quello che leggi nelle specifiche, sono numeri in libertà (la serie 9 non ha di certo 2 milioni a 1 di contrasto, ma neanche lontanamente).
-
Allora la relazione con la retroilluminazione è cosi perfetta che il cambio di contrasto non si vede ma è fluido su questa serie 9, non si riesce a vedere la fluttuazione del nero, neanche un mio amico che sono 20 anni che è appassionato di tv se ne è accorto, ne ha avute moltissime ed è un esperto nelle tarature delle tv, ogni anno la cambia perche è pazzo hehe :P cmq ha detto che quasi tutte le tv il contrasto dinamico rovina, ma su questa serie 9 per sua sorpresa non si vede ma è l'unica tv che fa migliorare la qualità, non riesce a capacitarsi come sia possibile che la fluttiazone non si veda e la transizione del contrasto sia cosi fluida, infatti ha detto che sta pensando di comprarsela :).
per quanto riguarda la taratura, come detto prima mettendo merighi test non ho dovuto modificare nessun parametro, la taratura era perfetta, disattivando la modalità dinamica, tutti i valori erano sballati.
Ho fatto una controprova con il thx test del dvd di guerre stellari ed anche li la taratura risultava perfetta, con dinamic mode ad off invece tutta sballata.
Non riesco a capire nemmeno io perchè con dinamic mode si veda meglio visto che è risaputo che dovrebbe peggiorare la qualità, significa che quelli della samsung avranno trovato il modo per ottimizzare questa modalità, fatto sta che carta canta, la tv si vede meglio.
Per quanto riguarda i 2.000.000:1 è una misurazione, più valida di quella non c'è nulla, funziona cosi, siccome è dinamico solo in alcuni punti e in alcune condizioni il contrasto schizza a questo valore, ma in media si attesta ad un quinto del valore stesso 400.000:1 perchè dinamico, varia di continuo, i 2.000.000:1 è stato il picco calcolato della tv non il suo valore effettivo che si aggira come detto sui 400.000:1 che sarebbe il suo contrasto nativo che è pur sempre altissimo.
Comunque alla fine l'importante è come piace all'utente finale :)
-
2 milioni a 1 non è affatto una misurazione, è il dato dichiarato da samung (che infatti non dichiara come lo ha misurato), e come tutti i dati dichiarati, non è reale (mai visto un dato dichiarato, sul contrasto, che corrispondesse al vero, mai, e non parlo di leggere discrepanze), è una cosa oltremodo risaputa.
Concordo sulla frase finale ;).
-
ma infatti ho spiegato come funziona il contrasto dinamico, il contrasto nativo e quindi "REALE" di questa tv è di 400.000:1 che è sempre un ottimo contrasto no?
ma come mai questa tv è l'unica al mondo che con il contrasto dinamico attivo si vede meglio? (lo conferma il merighi test, il thx test e i miei occhi e di quelli di una ventina di amici che hanno visto la tv nel corso delle ultime due settimane dal mio acquisto).
-
Probabilmente è già stata postata (mi scuso per non essermi riletto tutte le pagine precedenti) ma questa review che ho letto con attenzione è molto ben fatta e fornisce alcuni approfondimenti molto interessanti soprattutto nelle prime pagine:
http://www.ultimateavmag.com/flatpan...55a950_lcd_tv/
peccato che la versione europea della serie 9 (rispetto a quella USA con il 120hz) non abbia la funzione "LED Motion Plus" ...
saluti...
-
Garanzia Samsung
Ho proposto la domanda riguardante la differenza tra garanzia italiana ed
europea ad un noto sito di acuisti online che al momento propone il
Samsung LE-46A956 Europa all'interessante prezzo di € 1732,50 + iva.
"Gentile Cliente,
le comunico che non vi sono differenze fra i due modelli per la garanzia
La informo inoltre che Samsung non offre più la formula Pixel 0 sui prodotti Italia."
L'ultima affermazione in particolare mi ha incuriosito, perchè, se non erro,
lo scorso anno l'intera gamma di TvLcd Samsung o perlomeno l'alto di gamma, godeva di questa protezione che rendeva unica sul mercato la casa coreana.
Qualcuno ha notizie in merito?
-
te lo cambiano nei primi 6 mesi anche solo per un pixel difettoso.
Chiaro e semplice =)
Almeno fino a che e' in produzione,dopo te lo cambiano con un altro tv piu' recente ( nel mio caso - F96 - me lo cambiano con un serie 6 di pari polliciaggio...quindi una sola terribile,fortuna nn ho pixel andati ).
Se nn la offrono piu' nn so che dire so solo che quando l'ho preso c'era e sono ancora nei sei mesi di copertura quindi nn credo tolgano una feature cosi per chi l'ha gia' preso quando ancora c'era..
-
Domanda riguardante i settaggi della ps3 con questo televisore visto che leggendo il thread relativo a ps3 come lettore dvd/dvd br viene in definitiva detto che i migliori settaggi sono in funzione del tv.
A questo punto chiedo a chi avesse la ps3 quali settaggi adotta per la parte video?
Setta uguale sia dvd che dvd br che giochi?
Quando parlo di settaggi mi riferisco ai vari RGB o Y Pb/Cb Pr/Cr.
Nel caso di RGB gamma completa o limitata?
oppure nell'altro caso superbianco?
Mi permetto di chiudere ribadendo ai moderatori che inserisco questa domanda relativa alla ps3 su questo thread in quanto più volte nel thread ps3 come lettore br viene detto che queste impostazioni sono molto dipendenti dal tv in possesso.
-
@hamlet74: questi due settaggi relativi a ps3, la scelta del loro settings dipende dalla tv in possesso, esempio con l'A956 si può attivare il superbianco e la gamma RGB completa perchè li supporta, devi controllare nelle caratteristiche della tua tv se supporta queste due impostazioni, nel caso di esito negativo bisogna mettere gamma RGB limitata e disattivare il superbianco.
il superbianco rende il bianco ancora più bianco e quindi toglie l'effetto ingrigito, la gamma RGB completa rende i colori più estesi.
quando si setta gamma RGB completa bisogna mettere sulla tv il livello nero HDMI su normale, quando invece si setta gama RGB limitata bisogna mettere sulla tv il livello di nero HDMI su basso, perchè nel caso si invertano gli accoppiamenti di queste due opzioni il nero si espanderà troppo andando a scurire l'intero pannello ed affogando quindi gran parte delle definizioni.
-
Grazie per la risposta ma era ovvio che ho il Samsung 55a956d1m sennò non postavo qui la domanda..........
-
lo so che hai l'A956, ma bisogna postare delle risposte più ampie ed esaurienti, cosi se uno cerca questo tipo di risposta con la funzione cerca, leggerà che le funzioni sono attivabili con l'A956 e nel caso lui avrà un altro tv si andrà a leggere le caratteristiche del suo tv e quindi sarà soddisfatto della rispsota anche questo ipotetico utente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DarkAnsem
quando si setta gamma RGB completa bisogna mettere sulla tv il livello nero HDMI su normale, quando invece si setta gama RGB limitata bisogna mettere sulla tv il livello di nero HDMI su basso, perchè nel caso si invertano gli accoppiamenti di queste due opzioni il nero si espanderà troppo andando a scurire l'intero pannello ed affogando quindi gran parte delle definizioni.
mi pare che la "teoria" voglia che TV e sorgente debbano essere settati allo stesso modo: se uno imposta i livelli BTB (0-15) del nero sulla sorgente è il caso di fare lo stesso settaggio sulla TV.
Viceversa se non lo si imposta sulla sorgente anche sulla TV è bene disattivarlo.
se con TV e sorgente attivati in tal senso ti sembra troppo nero, si dovrebbe agire sulla luminosità e contrasto per arrivare ai risultati desiderati (come dice il test Merighi).
Onslaught, chiedo gentilmente anche il tuo parere al riguardo...
grazie