attenzione all'edge enhancement
che signiica???
Visualizzazione Stampabile
attenzione all'edge enhancement
che signiica???
tu dici che fredda è meglio? però su tutte le recensioni dei panasonic che ho potuto leggere su afdigitale consigliano sempre di impostare la temp colore calda perché il tv di suo già di suo pende verso la fredda di base, cmq farò delle prove immediatamente e riferirò vedremo.... cmq hai sconvolto tutte le mie convinzioni sulla temp. colore :DCitazione:
Originariamente scritto da mani
Anche io mi sono MOLTO stupito...
Eseguendo il test merighi dove vi sono le schermate dei colori primari e bianco e nero, impostando la temperatura colore su calda, la schermata è gialla, non bianca…. Ognuno poi scelga quella che più piace, poi guardando film con sfondi bianchi, risultano gialli come fossero quasi tramonti (vedasi i pirati dei carabi 3, tutta la parte dove vi sono più Jack fino ai sassi-granchi in poi).
Quindi il bianco che colore dovrebbe avere? Meglio tendenzialmente bianco o impostato su temperatura calda e quindi giallo? Qual è il motivo della temperatura calda che molte riviste consigliano?
impostandola su fredda però il bianco è azzurro e tutta la scala di grigi tende all'azzurrino.Oltretutto il bianco del pz800 (se impostato su calda) è molto buono.
é solo questione di abitudine,se poi sei abituato anche col pc ancora peggio.
Tieni la temp. su calda per uhn mese e poi passa di nuovo al freddo....ti domanderai come facevi a guardarla in quel modo.
e poi il bianco DEVE tendere leggermente al giallo/rosso.Gli incarnati risulteranno più credibili;)
L' E.E. è un aumento esasperato della nitidezza che porta doppi contorni nelle immagini (filo bianco). tienila pure alta in hd ma occhio all'sd.
Sul mio pv 60 (sempre panasonic) uso 40% in sd e 80% in hd.
A mio avviso (ma quì puù dipendere da pannello a pannello) anche il contrasto è troppo alto.Guarda una scala di bianchi,se gli scalini piu alti sono "bruciati" vuol dire che devi abbassare un po il contrasto.
p.s. é noirmale che con una temperatura più fredda il tuo occhio percepisca maggior dettaglio. tieni presente che il riferimento è D65 (6500).
p.p.s è anche vero che DEVE piacere a te...non allo standard d65;)
anche sul mio pz80 preferisco l'impostazione con luminosità a 40%/45%, e contrasto a 75%. Purtroppo non ho potuto ancora controllare con il test di Merighi, ma mi sembra sia l'impostazione ottimale credo che sia quella che stiri al massimo i valori 16-235
La temperatura "calda" è quella che meglio riproduce l'effetto cinema, anche se il bianco tende un po' al giallo è giusto così. I colori sono più naturali (pensa che a dire il vero anche il "Calda" di panasonic è un po' troppo freddino). Se preferisci tonalità più fredde non andrei oltre il "normale" perchè "fredda" è davvero esagerata.
Immagino lo sappiate già ma è trovabile online il 58pz800 di importazione ...super anche nel prezzo...
Giusto per curiosità quanto?Anche in mp.
Non si parla di prezzi nelle discussioni ufficiali, come segnalato nei due avvisi che capeggiano le sezioni "discussioni ufficiali", non seguiranno ulteriori avvertimenti.
ma realmente che differenze ci sono tra 8 80 e 800 ????
deep colour ?? sarebbe ??
ho cercato un po ma non si capisce.......
L'800 ha una colorimetria migliore rispetto ai fratellini
Ciao
allora non dovrebbe avere + contrasto???
anche + contrastoCitazione:
Originariamente scritto da none
allora perchè c è scritto 30 000 come sugli altri?
Il contrasto maggiore non mi risulta.
Anch'io me lo domando.Citazione:
Originariamente scritto da none
Sono curioso.
Domanda: Il contrasto è il rapporto tra il nero e il bianco; pertanto se è per tutta la serie PZ8XX a 30.000:1 dovrebbe essere uguale il contrasto.
Se intendete che invece c'è discrepanza tra quanto dichiarato e quanto effettivamente rilevato da indagini strumentali allora è un'altra questione.
Infine forse volete dire che il pz800 ha più nero...
...e allora tecnicamente è possible affermare che che a parità di contrasto effettivo misurato c'è più nero in uno che nell'altro, perchè se si parte da un nero più chiaro di un modello (esempio PZ85) si finisce ad un bianco più luminoso e nell'altro caso (PZ800) si parte da un nero più scuro (più nero) e si finirà nella massima luminosità del bianco a valori inferiori del primo (in questo caso dovrà risultare meno luminoso del PZ85 pur mantenendo in entrambi i casi lo stesso rapporto di contrasto).
In sostanza come stanno le cose qui nel PZ800?