Si ci sono, ma qui siamo OT.
Visualizzazione Stampabile
Si ci sono, ma qui siamo OT.
x caso hai disinstallato e reinstallato l'applicazione lastfm? una curiosità: su mysqueezebox dici che è tornato a funzionare, puoi controllare però se ti funziona lo scrobbling?Citazione:
Originariamente scritto da Charlie Brown
raga, io tempo fai trovai in rete un metodo per fare lo streaming di spotify sui lettori squeezebox, sapete se c'è un modo per fare altrettanto per lastfm? cioè fare in modo che il suono riprodotto e registrato sulla scheda audio del pc vada sui lettori SB? forse esiste un plugin apposito waveinput mi pare, stasera provo.
Ho appena ordinato il Touch ma volevo comunque chiedervi come si comporta nella gestione dei file wav.
In pratica visto che non posso taggare i file, il Touch mi permette in ogni caso la navigazione tramite cartelle? E riesce a leggere il jpg della copertina semplicemente mettendola nella cartella dell'album? Sono titubante nell'usare il Flac al posto del Wav, risolverei il problema organizzativo ma, chiamatemi paranoico, non sono convinto al 100% sulla qualità "audio" del risultato finale.
Si il Touch ti permette di navigare le cartelle della tua libreria musicale e visualizza l'immagine JPEG della copertina che trova all'interno di ogni cartella a patto di chiamarla cover.jpg oppure folder.jpg
Grazie Avenger, era quello che speravo...la soluzione Touch è diventato un ripiego al posto del mio Hifi, lo ascolterò unicamente con cuffia, al momento dovrò accontentarmi dell'uscita jack, più in la vedrò di procurarmi un piccolo ampli per cuffie e soprattutto non avevo proprio voglia di ri-trasformare tutti i miei cd in un altro formato audio.
No, mi sono connesso tramite proxy a mysqueezebox.com, ho setttato UK ed English, poi ho connesso il touch alla libreria di "mysqueezebox.com" ed ha cominciato a funzionare compreso lo scrobling. Naturalmente se ripasso alla libreria sul nas(lo squeezebox server) mi dice che non è disponibile in italia questa servizio.Citazione:
Originariamente scritto da nervoteso
Il proxy una volta fatto quei settaggi lo disconnetto, perchè troppo lento.
A me funziona, ma speriamo che si risolva quello ufficiale.
Ciao
....ordinato! Andrà a sostituire un teac wap, c'é qualche utente che lo utilizza con uno smartphone winmobile e Slimcontrol ovvero l'omologo di ipeng per iphone.....??
---edito il mio post e mi rispondo in parte da solo, slimcontrol dialoga pefettamente con lo squeezebox server. Buona cosa, ora vorrei sapere da voi se ipeng interagisce direttamente con il server dello squeezebox touch, insomma vorrei capire se posso controllarlo direttamente con uno smartphone senza accendere il pc e/o nas...
No, anche perché il server, ovunque sia, può essere tranquillamente lasciato spento salvo che, come è ovvio, non si voglia accedere ai contenuti là custoditi.
Ciò che invece è necessario è che sia acceso il router per poter accedere allo squeezebox server di Logitech...e ciò ti dà accesso, ad esempio, alle radio internet.
Lo smartphone, o nel mio caso un iPod touch, dialoga direttamente con il Touch, via rete.
eh già, forse mi sono spiegato male... quello che vorrei capire è se via ethernet ipeng dialoga in tutto od almeno in parte con il sqbxtouch ovvero con il suo miniserver senza dover necessariamente accendere il pc...
Segnalo che Logitech ha implementato un'applicazione, ufficiale e gratuita, per smartphone e tablet con OS Android per controllare i dispositivi SqueezeBox.
Qui la notizia:
http://www.dday.it/redazione/3188/An...queezebox.html
Annuncio Uffciale:
http://forums.slimdevices.com/announcement.php?f=34
ultimamente lo squeezebox mi sta facendo incavolare. succede quando riproduco i file flac. ieri sera x esempio, quando accendevo l'ultimo dei miei 5 lettori, si verificava un rebuffering continuo della musica. credo sia sicuramente da imputare alla connessione wifi. infatti, si verificava solo con i file flac, e la cosa miglioravo quando staccavo l'ultimo lettore, quello più lontano dal router. stamattina, invece, ho acceso ed è andato tutto liscio. probabilmente perchè c'erano meno interferenze wireless, nn so. in generale, ultimamente quando riproduco un file flac all'inziio ho quasi sempre rebuffering, poi si assesta da solo, questo xchè sembra che i lettori ci mettano un po' x soncronizzarsi pienamente. a volte, come ieri sera, invece, non c'è nulla da fare e il rebuffering è continuo. secondo voi ppotrebbe servire un aggiotrnamento del firmware del nas (qnap)? oppure un aggiornamento dell'SSOTS e dello Squeezebox server (attualmnete ho la versione 7.5.0)
La versione 7.5.1 dello SqueezeBox Server, tra le altre cose, ha apportato miglioramenti nella riproduzione di file FLAC: io un tentativo lo farei.
Il problema di fondo però rimane, secondo me, nel collegamento WiFi che teoricamente dovrebbe bastare come throughput ma la realtà è sempre diversa.
Nervoteso, tu hai tutti lettori Touch?
no ho un solo touch, poi ho 1 boom, 1 classic, 1 duet, 1 radio!Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
ho in mente di comprarmi un altro touch! quindi, in teoria, se cablassi tutti i lettori con degli adattatori di rete risolverei il problema? sta cosa mi innervosce, il rebuffering è diventato il mio nemico....ho paura che se aggiorno al 7.5.1 perdo lo scrobbler di lastfm! una cosa a cui tengo molto
sono avvelenato, i flac non me li suona, rebuffering.....ma perchè prima non me lo faceva...oppure non me ne accorgevp..perchè di solito lsento la raccolta casuale, e molti non sono flac...non so che fare. converto tutto in altro formato...oppure provo a installare l'utlimo fw rischiando boh