ciao
ho un problema non so come risolverlo
io imposto il livello del nero su basso
ma poi dopo 3/4 giorni lo ritrovo su automatico
come mai ?
come faccio a farlo rimanere sempre su basso ?
Visualizzazione Stampabile
ciao
ho un problema non so come risolverlo
io imposto il livello del nero su basso
ma poi dopo 3/4 giorni lo ritrovo su automatico
come mai ?
come faccio a farlo rimanere sempre su basso ?
scusate ma c'è modo di installare Kodi su questo tv?
sapete dirmi che differenza c'è su ps4 pro tra,yuv hdr 420 e yuv hdr 422?
grazie
Mai notato niente del genere. Ho fatto una verifica: nelle modalità e per gli ingressi per i quali l'avevo definito l'ho ritrovato a basso.
Per gli ingressi diversi da HDMI non è configurabile (ed è a auto).
Purtroppo non appartiene a quei controlli che possono essere applicati a tutti gli ingressi.
Ora qualcosa che non capisco: di default è ad auto. Posso configurarlo ad alto/basso, ma non posso rimetterlo ad auto. Che senso ha?
Sono due tipi differenti di sottocampionamento della crominanza (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Sottoc...lla_crominanza). Sono gli schemi 4:2:0 e 4:2:2. Il 4:2:2 è superiore in fedeltà.
No, il contrario: il player LG vede Kodi sul PC. Ma in modalità cliente DLNA.
Buon pomeriggio a tutti. Da poco posseggo il B6 55" e mi rivologo ai più esperti e pazienti per il seguente problema: ho collegato, tramite porta HDMI ARC del tv ( che è indicata come n.2) il sintoamplificatore DENON AVR X 1200, quindi ho collegato la PS4 pro al sintoamplificatore. Se gioco con la PS4 o guardo un film in blu ray, l'audio proviene dall'impianto di Home T. se invece guardo la TV non sento nulla. Premetto che nel menu della Tv ho scelto HDMI ARC ed attivato symplink e se disattivo symplink, l'audio dei programmi televisivi viene dalla Tv. Sul sito LG consigliano di collegare TV al Sintoamplificatore con cavo ottico. Cosa devo fare ?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Nel sintoampli hai impostato l'ingresso corretto? Di solito si chiama TV
Devi anche attivare il CEC sul sinto.
Quindi stai contraddicendo tutti i dati strumentali rilevabili in rete? In più il pannello dovresti giudicarlo con materiale 4k e WIDE per quanto rigurada la palette colori. Non è un'opinione che una sorgente 4K ha il quandruplo dei dettagli di una a 1080, e non è per nulla morbido o poco definito, anzi. Basta Netflix o Youtube per accorgersene, non serve chissà quale nobile sorgente. Per altro le impostazioni modificano drasticamente l'immagine, da simile ad un Plasma a simile ad un LCD con effeto moviola e maggior fluidità percepita, per cui non è morbida l'immagine, lo è se si vuole. Ma già a 1080p la qualità è elevatissima.
Infatti non c'è, sul sito ufficiale vedo soltanto versioni per Windows, Mac, Linux, Android e iOS. Manca la versione WebOS.
Alcuni considerano KODI una specie di virus, perché prende il controllo del device ed a volte tende a bloccare tutto, non farei salti di gioia a vedere il nostro OLED completamente fuso per colpa di KODI! :mad: