Visualizzazione Stampabile
-
@Moppo
Citazione:
...usavo VLC come player e uscivo a 60hz....
Così ti becchi un bellissimo judder da pulldown 2:3, vorrei sapere poi esattamente cosa intendi per doppi contorni.
Aloni intorno ai bordi? Intendi il classico halo da Wiener filter (che emerge quando si utilizzano e interpolazioni dei fotogrammi)
Oppure intendi qualche saltellamento durante le carrellate?
O ancora intendi il fenomeno del false contouring (=solarizzazione/posterizzazione)?
P.S.
Esiste un thread specifico per i confronti...fra Pioneer e Panasonic per piacere vorrei che questo thread rimanesse utile.
-
Gix ormai la morbidezza tipica dei vecchi Pana è roba passata, il VT50 è proprio Razor, nel CC in cui l'ho preso era nitido quanto i LED a fianco e molto più dettagliato nelle zone scure. Nitidezza a 3 o anche meno con i BD credo che basti e avanzi.
Comunque ha una dinamica pazzesca e sembra in 3D anche solo in 2D...
Che spettacolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
Molto lo fa il minore polliciaggio, ma c'è anche un minore, quasi assente effetto fade, risultante dalla minore concentrazione di pixel, di contro il maggiore polliciaggio e il massimo effetto fade conferiscono all'immagine quell'effetto di meno dettaglio, fors'anche dovuto all'assenza nei panasonic del contrasto dinamico, quindi credo sia la som..........[CUT]
I Panasonic hanno tutti il contrasto dinamico (menu immagine, dinamico) ma sinceramente trovo pazzesco per chi compra un VT50 utilizzarlo in dinamico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
ma la mia non era una risposta a te
riguardo il VT50 non saprei neanche cosa rispondere dato che non ne ho mai visto uno dal vivo
e neanche di UT, ST o GT dalle mie parti sono introvabili
la mia era solo una provocazione
Chiedo scusa :) è che ogni tanto chi chiede delucidazioni sulla resa in SD dei top di gamma viene quasi deriso.
In alta definizione non mi pare neppure ci sia bisogno di chiedere come renda. Quello invece che sarebbe da capire è se il dithering possa ancora dare fastidio o essere notato e se vi è presenza di flickering.
-
ok Vicky se lo dici tu che ti lamentavi (come me) della morbidezza del VT20 posso stare tranquillo
continuo a essere indeciso tra un 55ST o un 55VT...da quello che leggo in giro non sò quanto la differenza di prezzo coincida con la miglior differenza in termine di visione
giusta la domanda sul dithering...dato che io in genere lo noto molto essendo particolarmente fotosensibile
-
Caro Gix se puoi prendi assolutamente il 55 pollici (molto più grosso di un 50, non pensavo), o ST o VT per quanto mi riguarda c'è poca differenza (anche se le THX fanno molto comodo) e preparati a godere. :)
Non vorrei però che i 5 pollici di differenza (che si vedono tutti) rendano l'immagine meno tagliente (con materiale tagliente di suo ovviamente, la nitidezza gratuita o falsa la detesto) rispetto al 50.
-
E' più "razor" (nel limite della tecnologia plasma ovviamente) il Sammy o il VT50??
-
Ragazzi io ho provato il Sony 920 per diversi giorni e non l'ho trovato affatto piu' dettagliato.Forse i Philips hanno un dettaglio maggiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
E' più "razor" (nel limite della tecnologia plasma ovviamente) il Sammy o il VT50??
Non posso assolutamente dirlo per ora, aspetto di guardare materiale HD. :)
Muscolo si, i Sony sono morbidi di solito, i Philips li adoro invece, quando dovrò acquistare un LCD, punterò sicuramente su questi.
Comunque ho acchiappato un canale in "HD" e sono rimasto con la mascella per terra... letteralmente, con la bocca aperta, sembrava di essere lì, pazzesco. Non vedo l'ora dell'HD vero cavolo!
-
Vick devo rimproverarti (in buona fede ovviamente) ,per te che sei un purista dell'immagine i Philips come possono piacerti...hanno un immagine molto poco cinematografica.Movimento e soprattutto colori.Per come regolo io il Panasonic invece...Un abbraccio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
un nero così non l'ho mai visto
Oh beh, sul nero c'è chi fa meglio, vedi pioneer, vedi ZL1 Toshiba.
-
@muscolo
:D
Mi sono piaciuti molto per luminosità, dinamica, contrasto, dettaglio... quelli che ho visto io erano molto naturali, li userei con documentari HD tutti i giorni ma non per il cinema. :)
@Onsla
Pioneer come nero assoluto si, come dettaglio sulle basse luci no, mai visto nulla del genere, anche se lo ZL1 non l'ho mai visto dal vivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbusa
io al cinema di film con il giallognolo ne ho visti ben pochi
Non fatico a crederlo, viste le condizioni di moltissime sale cinema (mai tarate da nessuno, secondo me, infatti vedo molto, ma molto meglio a casa mia che nella maggior parte dei cinema che conosco).
Però fattene una ragione: la taratura corretta prevede una temperatura colore calda, tendente al giallo, quindi quello che tu chiami difetto è un pregio :).
-
Onsla cosa ne pensi delle posterizzazioni del VT?
non dovrebbero esserci 24000 sfumature?
ma ifc min cosa lo hanno messo a fare? anche in situazioni critiche non vedo differenza...
-
Che bisogna tarare le tv :) (anche perché non mi risulta che siano disponibili in tutte le modalità).