Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi vorrei un chiarimento molto diretto e senza troppi giri di parole........un buon lettore Bluray 3d in base a quale parametri si sceglie?
connettività?
qualità immagine?
realizzazione hardware dei materiali d'impiego?
efficienza del prodotto?
mi aiutate a capire quanto vale spendere per un lettore 200 euro o 700 euro? :(
-
Dipende da quello che serve a te.
Io per esempio non sono assolutamente interessato allo streaming di mkv o iso, quindi mi concentro più sulla qualità dell'immagine da disco, che qualità dell'immagine da mkv o connettività.
-
bhè..diciamo che ovviamente vorrei un buon lettore che in primis offre una buona qualità da disco....per il momento non sono goloso di connettività o mkv ma mai dire mai.....!
diciamo che ho un budget di 500 euro.......e tenevo sott'occhio onkyo bd-sp 809 e pioneer BDP-LX55 anche se avendo un sinto AV onkyo 717 vinceva su tutto l'809................ma leggendo le svariate pagine con lode per il sony BDP-S790 mi stanno facendo venire qualche dubbio.........
con questo budget cosa si riesce a prendere di discretamente buono? lasciando stare oppo che ho visto cifre assurde....accetto consigli.... :(
-
Non ho il Sony 790, ma non c'è nessuno insoddisfatto, infatti tra qualche mese credo che anche io cederò alla tentazione.
Soprattutto costa meno della metà del tuo budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
Ragazzi vorrei un chiarimento molto diretto e senza troppi giri di parole........un buon lettore Bluray 3d in base a quale parametri si sceglie?
connettività?
qualità immagine?
realizzazione hardware dei materiali d'impiego?
efficienza del prodotto?
mi aiutate a capire quanto vale spendere per un lettore 200 euro o 700 euro? :(
Giuseppe valuta il Sony BDP S790 senza paragoni nella sua categoria...un best seller.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Giuseppe valuta il Sony BDP S790 senza paragoni nella sua categoria...un best seller.
Ciao Luigi.....ho letto tutte le pagine del post e sapevo che elogi molto questo lettore e qui come altri sono tentatissimo..., ma volevo prendere un lettore di fascia un po più alta , ma sono ignorante e quindi non riesco a capire cosa vuol dire fascia piu alta..... se un oppo costa sui 800 euro e questo sony che sta facendo godere costa 200 c'è qualcosa in piu? se si cosa? qualità? realizzazione del lettore?
il sony attizza parecchio...è anche 4k......mmmmmmm
-
Sinceramente, in questo momento la qualità video del Sony non ha nulla da invidiare a quella dell'Oppo, parlo di BD e upscaling dei DVD, se invece vogliamo parlare, relativamente al modello 95, e tu volessi utilizzare le uscite analogiche del lettore per sfruttarne il DAC interno allora nel campo audio è sicuramente più prestante l'OPPO...ma le differenze...udibili, possono giustificarne la spesa?
Certo sotto l'aspetto tecnico costruttivo sono due oggetti differenti, dal lato pratico se però vuoi un ottimo lettore BD e DVD senza svenarti è la macchina giusta...se poi fra qualche anno ti venisse pure voglia di cambiarlo, non avrai investito un capitale...credimi l'unico difetto è che costa poco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sinceramente, in questo momento la qualità video del Sony non ha nulla da invidiare a quella dell'Oppo, parlo di BD e upscaling dei DVD, se invece vogliamo parlare, relativamente al modello 95, e tu volessi utilizzare le uscite analogiche del lettore per sfruttarne il DAC interno allora nel campo audio è sicuramente più prestante l'OPPO...ma le dif..........[CUT]
Luigi a me serve un buon lettore da collegare al sinto e all'impianto dynavoice , quindi penso un hdmi che va dal lettore al sinto e un hdmi che va dal sinto alla TV tramite arc , se poi in futuro mi potrà servire altro non so.....tipo penso che fra un anno vorrei prendere un proiettore ma nn penso che implica la scelta del lettore o no...! però nn volevo fare una spesa ogni poco per questo preferivo prendere qualcosa di discreto adesso.... :( cmq grazie dei consigli come sempre!
-
Salve,
sto cercando di trovare un BD player un po' tuttofare nel range 200/300 euro, ho letto decine e decine di post ma riesco solo a estendere la lista che attualmente è:
- SONY S790 (ottima la sezione video e la compatibilità multimedia, l'audio forse non è allo stesso livello)
- Panasonic BDT320/BDT500 (audio meglio del Sony ma forse carente la parte multimediale)
- YAMAHA S673 (appena uscito, non ho trovato alcun test)
- PHILIPS BDP7700 (anche qui non ho trovato nessuna recensione significativa, dato il prezzo potrebbe non essere al livello degli altri)
- ASUS BDS700 (non mi convince troppo, nel forum si parla soprattutto di multimedia e poco di qualità audio/video)
Ho eliminato Samsung e Pioneer ma posso ripensarci se mi convincete.
Caratteristiche desiderate in ordine di importanza (abbinamento con ampli YAMAHA V671):
- visione DVD e BD
- ascolto CD (so che non ci si può aspettare troppo)
- lettura file multimedia da rete (cablata) e/o da HD USB
- accesso intenet per youtube e simili
- nessun interesse per 3D/4K
Attendo i vostri suggerimenti.
-
quello che + si addice alle tue caratteriste potrebbe essere il philips BDP 5200
Citazione:
Originariamente scritto da
zerozero
Salve,
sto cercando di trovare un BD player un po' tuttofare nel range 200/300 euro, ho letto decine e decine di post ma riesco solo a estendere la lista che attualmente è:
- SONY S790 (ottima la sezione video e la compatibilità multimedia, l'audio forse non è allo stesso livello)
- Panasonic BDT320/BDT500 (audio meglio del Sony ma forse carente la..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
in questo momento la qualità video del Sony non ha nulla da invidiare a quella dell'Oppo, parlo di BD e upscaling dei DVD,...
Mi piacerebbe sapere se tale affermazione è avvalorata da un confronto fatto sul campo oppure per sentito dire... Scrivo ciò non tanto per screditarti , quanto perchè pareggiare il pur buon Sony ad un lettore che costa il quadruplo mi sembra un tantino azzardato.
-
buon giorno, sapreste consigliarmi quale lettore bd 3d comprare per il mio nuovo 50gt50? mi interessa qualita video e audio. no file scaricati da internet video mkv e cose varie. io avrei pensato uno di questi 2: Panasonic BDT320/BDT500. grazie a chi mi vorrà rispondere e consigliare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sinceramente, in questo momento la qualità video del Sony non ha nulla da invidiare a quella dell'Oppo, parlo di BD e upscaling dei DVD, se invece vogliamo parlare, relativamente al modello 95, [CUT]
mi associo alla domanda di robertocastorina perche avendo acquistato da un paio di mesi il pioneer LX55 ed essendo deluso dal upscaling dei dvd stavo meditando sul rivenderlo e passare ad oppo 93 di cui tutti ne parlano bene e questa tua considerazione sul sony mi incuriosisce parecchio dato la non trascurabile differenza di prezzo, la differenza o non differenza di qualità è per sentito dire oppure testata direttamente?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zoelle
mi associo alla domanda di robertocastorina perche avendo acquistato da un paio di mesi il pioneer LX55 ed essendo deluso dal upscaling dei dvd stavo meditando sul rivenderlo e passare ad oppo 93 di cui tutti ne parlano bene e questa tua considerazione sul sony mi incuriosisce parecchio dato la non trascurabile differenza di prezzo, la differenza o..........[CUT]
ma dove si trova questo oppo? E quanto costa? :D...Scusate ma non l'ho mai sentito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dc_gem
ma dove si trova questo oppo? E quanto costa? :D...Scusate ma non l'ho mai sentito...
oppo un un lettore di fascia alta...nelle versioni 93 e 95 costano sui 700 euro e 1000 euro il secondo...