Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiusxx
ma quindi sono l'unico che spegnendo la tv e riaccendendola perde la connessione internet e devo rifare nuovamente la ricerca delle reti e inserire password come se fosse la prima volta?
Mi e successo una sola volta in una settimana quello che lamenti tu.
E credo che alla fine non era un problema del televisore ma del router,nel dubbio ho prima spento&riacceso il router e poi reinserito la psw,non la più fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kreek67
Il mio telecomando e' AA59-00544A
Che differenza c'e' con il tuo che e' 534? Grazie.
Credo che abbiamo lo stesso telecomando,i link che ti ho postato erano solo per farti vedere il tipo di telecomando,ma se guardi bene le voci associate vicino i tasti sulle parte mediahub sono diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabiusxx
ma quindi sono l'unico che spegnendo la tv e riaccendendola perde la connessione internet e devo rifare nuovamente la ricerca delle reti e inserire password come se fosse la prima volta?
A me le prime volte accadeva, poi ho notato che se non reinserisco i dati protesta un po' (interferenza etc) ma alla fine si connette uguale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da shooters
Credo che abbiamo lo stesso telecomando,i link che ti ho postato erano solo per farti vedere il tipo di telecomando,ma se guardi bene le voci associate vicino i tasti sulle parte mediahub sono diverse.
Ok. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da caxio
la prova di saricarlo non mi va di farla cosi perdo tutte le app installate
Grazie lo stesso, ieri sera sono riuscito a scaricarlo. evidentemente era un problema del server.
Trovo interessante che usando il SamyGo leggo gli mkv tramite share nfs dal mio nas e riesco a fare l'avanzamento veloce (cosa che via dlna non funzionava) e anche la funziona trova scena funziona.
Non sono riuscito ad attivare la registrazione in rete al posto dell' usb... trovo un po' complicato installare sul nas il file system virtuale, mi pare che sial l'unico modo per farlo.
Suggerimenti?
-
UE40D6320
Un saluto a voi tutti.
Ho notato su un volantino un sottocosto (se così si puo chiamare 699 euro) per questo tv. Chiedo se qualcuno l'ha gia preso in passato, se l'ha italianizzato e, infine, ha problemi con la cam HD SAMSUNG.
Un grazie in anticipo.
-
anche io sono uno di quelli che quotidianamente debbono inserire la password nel televisore per accedere ad internet.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da shooters
Mi e successo una sola volta in una settimana quello che lamenti tu.
E credo che alla fine non era un problema del televisore ma del router,nel dubbio ho prima spento&riacceso il router e poi reinserito la psw,non la più fatto.
anche io sono uno di quelli che quotidianamente debbono inserire la password nel televisore per accedere ad internet.....
-
Dato che sono riuscito a completare l'installazione del SamyGo, ripubblico le istruzioni ora complete.
attenzione però questa procedura cancellerà eventuali app installate dal vostro server locale, non quelle standard della samsung come youtube o facebook ma app personalizzate installate montando un vostro web server
inoltre verranno installate parecchie nuove app, ma la maggior parte sono in russo.
Tutte le app che non vi interessano possono essere disinstallate molto semplicemente premendo il tasto giallo nello smart Hub
Per installare SamyGo su un TV samsung serie D modelli da 6000 in su:
1) Premere smart sul telecomando per entrare nello smart hub
2) Premere il tasto rosso (a) per fare il login
Su utente scrivete develop
Su password quello che volete, almeno sei caratteri (io ho messo 000000)
poi schiacciate su login, in basso a sinistra dovrebbe apparire una figurina verde con scritto develop (l'utente)
3) Premete il tasto blu (d) per entrare nelle impostazioni e andate su sviluppo
4) Su impostazione ip server impostate 46.4.199.222 e premete invio (OK - non return)
5) Selezionate "sincronizzazione applicazioni utente"
6) Aspettate che la TV installi tutte le app (a me ne ha installate 21, ripeto eliminate in seguito tutte quelle che non vi interessano) , potrebbe volerci un po' a seconda della vostra velocità in internet, aspettate finchè non appare il messaggio "completata"
7) Uscite dal menu e dallo smart hub.
Fine dell' installazione
I passi successivi devono essere ripetuti ogni volta che vorrete utilizzare l'applicazione
Entrate nello smart hub e dovreste trovare un app chiamata SamyGO
Eseguitela!
Apparirà una schermata con alcune linee di configurazione.
Dopodichè apparirà una finestra come se aveste collegato un dispositivo USB. è l'unità virtuale creata dal SamyGo.
A questo punto potete premere OK ed avere accesso all'unità dove troverete tutte le condivisioni NFS, SMB e UPNP(DLNA) della vostra rete.
Oppure premete il tasto EXIT e tornate alla tv normale.
Finchè non spegnerete il TV tra le sorgenti troverete anche l'unità virtuale.
Una volta spento il TV basterà rieseguire l'app per riavere l'unità virtuale USB a disposizione.
Come ho già scritto c'è anche la possibilità di avviare l'app automaticamente ad ogni avvio, ma non consiglio questa funzione.
Ci sono una miriade di altre funzioni da esplorare, spero che i più esperti tra voi provino come me questa fantastica APP.
Per esempio dato che utilizzo solo share NFS io ho disabilitato sia SMB che UPNP . In questo modo la scansione delle share è molto più veloce. Inoltre ho specificato l'indirizzo dell'unico server NFS della mia rete sempre per velocizzare l'accesso. In questo modo è praticamente istantaneo.
Fatemi sapere se vi interessa come ho fatto.
Ciao a tutti e buon "lavoro"
-
Citazione:
Originariamente scritto da mgiako
4)su impostazione ip server impostate 46.4.199.202 e premete invio (OK - non return)
Grazie mille per avere reso la procedura più "appetibile" (mi hai convinto a farla...) l'unico problema incontrato è che l'indirizzo del server è 46.4.199.222. Se lo modifichi nel tuo messaggio evitiamo che altri si blocchino...
Grazie ancora.
Ciao
-
Hai ragione... sorry!
ho corretto!
Grazie
-
o mamma: mo crackiamo pure il TV!?!? :eek:
fa un po faranno pure le rom customizzate al povero sammy :rolleyes:
-
Sempre sul SamyGo:
Se dopo aver eseguito l'app,
dal vostro pc in rete con la tv andate nella cartella:
\\ip_del_tv\Samsung TV\sda1\CONTENTS
nel mio caso:
\\192.168.0.102\Samsung TV\sda1\CONTENTS
trovate le registrazioni fatte dalla tv. (ovviamente dovete avere un hard disk o una chiavetta compatibile collegate alla tv)
La cosa bella è che quelle fatte dopo l'esecuzione dell'app non sono più protette dal drm.
Attenzione: non "converte" le registrazioni precedenti all'installazione del SamyGo, e nemmeno quelle fatte dopo un accensione senza lanciare l'app.
Solo le registrazioni fatte DOPO aver lanciato l'app vengono salvate senza protezione e l'app va lanciata ad ogni accensione del TV, spero di essere stato chiaro...
Quindi, trovate nella cartella che vi ho indicato i files *.srf (le registrazioni fatte in passato io ad esempio ne ho una che si chiama 20111215235123.srf) oppure timeshift.tmp (l'ultima registrazione in timeshift) , copiateli sul vostro pc, modificate l'estensione in .ts e.... li potete rivedere con un player che legga i files .ts
oppure copiateli su un disco usb o su una condivisione di rete e guardateli di nuovo dal tv...
oppure portateli ad un amico... insomma:
non c'è più la protezione che impedisce di utilizzare le registrazioni su altri dispositivi!
Io trovo comodissimo poter rivedere l'ultimo timeshift...
Finora per quel che ne so, se volevo cambiare canale durante un timeshift... e mantenere la registrazione fino a quel momento, non c'era niente da fare, o la rivedevo subito o andava persa.
Ora è possibile:
1) interrompere il timeshift con il tasto stop. (non cambiate canale direttamente, viene cancellato quel che avete registrato finora e ricomincia la registrazione sul nuovo canale)
2) cambiare canale e guardare qualcos'altro
3) prima di spegnere la tv andate nella cartella specificata e copiatevi il file timeshift.tmp
4) rinominate il file in .ts mettetelo un una condivisione di rete o su una chiavetta e riguardatevelo quando volete come se fosse una registrazione normale!
Purtroppo se per sbaglio si cambia canale direttamente senza interrompere il timeshift la registrazione si cancella...
Qualcuno sa come mai durante la registrazione normale se si cambia canale appare almeno la richiesta di conferma... e con il time shift no?
Scusate il lungo post ma mi sembrava utile condividere questa scoperta.
-
Come detto nel post precedente, dopo aver impostato l'indirizzo del server corretto sono riuscito a fare il download correttamente, però quando faccio partire SamyGo parte la videata di root (quella che inizia con il messaggio "you have a problem with authority") ma si blocca su "Checking PVR DRM" e si riaccende il TV. Ho paura che ci sia una incompatibilità con la versione di firmware del mio TV (001018) o avete altre idee?
Grazie
Ciao
-
Hai un hard disk collegato per registrare? o una chiavetta compatibile? Non vorrei che fosse perchè non trova un device su cui appunto fare il check del PVR.
E' solo un idea... bisognerebbe spulciare il forum del SamyGO