Dimmi un po...quanta corrente passa nei cavi durante l'ascolto?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Visualizzazione Stampabile
Dimmi un po...quanta corrente passa nei cavi durante l'ascolto?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ci puoi spiegare le differenze con le 560?Citazione:
Originariamente scritto da paolo_catullo
dipende molto dall'ampli, il segnale musicale e il volume utilizzato..........ma il problema tutto è tranne che ridicolizzarlo al semplice passaggio della sola corrente intesa come intensità
Quoto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
@antonio leone
Non puoi negare pero' che i cavi in questo contesto sono conduttori di corrente elettrica.
Dato che siamo nel thread delle indiana line sai che cavi vengono utilizzati all'interno di questi altoparlanti?
Di sicuro sono ridicoli confrontati con i cv 4 audioquest da te citati...non ti sembra quindi uno spreco di denaro (400 e rotti euro) considerando anche che alla fine saranno collegati in serie appunto a quelli delle indiana?
il mio esempio era per dire che 2 diametri ben diversi suona meglio quello più sottile.....perchè qualche post più indietro mi era parso di capire che tutto funzionava in funzione di esso esclusivamente
Io resto comunque scettico dal notare una differenza di suono soprattutto nell'ambito home (non professionale)Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da thx333
non mi ritengo un esperto, ma ascoltandole, ho preferito le 504 perchè mi sono sembrate più equilibrate. Le 560 mi sembra abbiano un effetto più tipo "loudness", e mi hanno ricordato in questo senso le Arbour.
Sono senz'altro ottimi diffusori, per questo credo sia tutto sommato questione di gusti.
Tolto questo credo che siano più problematiche delle 504 da sistemare in casa. Le mie le tengo a circa 50 cm dal muro, distanza sotto la quale rilevo dei fastidiosi rimbombi. Credo che con le 560 sia ancora più marcato tale aspetto (ma questo poi riguarda esclusivamente i miei problemi di collocazione in salotto).
Spero di esserti stato utile.
Ciao ciao
Grazie,sei stato molto gentile...anche io ho il problema della distanza dal muro,al massimo riusciro' a tenerle 30 cm distanti
Ma scusate le Tesi hanno tutte lo sfogo sul frontale... che problemi ci dovrebbero essere a posizionarle vicino alle pareti??
Tu quindi non hai problemi con le 560 a ridosso delle pareti?Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Citazione:
Originariamente scritto da thx333
Assolutamente no.... :)
anche io,e nessun problema!Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Anche io le ho vicino alle pareti, avevo provato ad allontanarle ma non sento differenza, ma ho pensato che non avendo una buona stanza acustica non avrei sentito differenze...
il relfex sul frontale dà minori problemi di distanza, non nulli problemi di distanza. Se lo spazio che hai dietro è poco, ti consiglio di andare a sentirle ed ascoltarle vicine e lontane dal muro. Credimi, la differenza c'è davvero, e si sente.
Poi non discuto sul fatto che a qualcuno possa piacere il basso carico ed un pò rimbombante.....ma d'altro canto c'è pure a chi piace la fiat multipla....quindi...:)