Visualizzazione Stampabile
-
Impostando 1080i, quando guarderai un canale non in alta definizione finisci con l'avere addirittura due operazioni di scaling, cosa non solo del tutto inutile, ma addirittura dannosa: la prima da parte del decoder (da 576p a 1080i) e la seconda da parte del plasma (da 1080i alla propria risoluzione nativa).
Anche se in modo minore, anche nel caso tu decidessi di impostare 720p, avresti ugualmente una doppia operazione di scaling con i canali SD, ma soprattutto l'avresti anche nel caso dei canali in HD. Da 1080i a 720p nel decoder, e da 720p alla risoluzione nativa del tuo plasma nel tv stesso (magari mi sbaglio, ma dubito che il tuo plasma abbia risoluzione nativa 1280@720. Più probabilmente sarà un 1366@768...).
Insomma, nel caso di TV HD Ready, e non Full HD, il discorso non è più relativo alla qualità dello scaling del decoder in rapporto a quella del display (c'è chi sostiene sia meglio l'uno, c'è chi sostiene sia meglio l'altro...), ma semplicemente al fatto che qualunque altra impostazione del decoder diversa da originale comporta un doppio scaling, cosa sempre da evitare a prescindere dalla qualità dell'elettronica in gioco.
Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Impostando 1080i, quando guarderai un canale non in alta definizione finisci con l'avere addirittura due operazioni di scaling, cosa non solo del tutto inutile, ma addirittura dannosa: la prima da parte del decoder (da 576p a 1080i) e la seconda da parte del plasma (da 1080i alla propria risoluzione nativa).
Ciao Ettore, approfitto della tua competenza per chiederti un paio di delucidazioni sulla questione originale/1080: io ho un samsung lcd 40 fullhd con decoder sky hd, quindi sia che io metta originale o 1080 non mi cambia troppo se non sbaglio...
Ah, altra cosa: durante la visione della pubblicità si "rimpicciolisce" lo schermo, oppure se metto sul canale 402 lo stesso canale non mi riempie del tutto l'area della tv ma lascia un paio di cm. a destra o a sinistra. Attualmente ho impostato "originale" sul decoder e sulla tv ho messo 16:9 come formato (piuttosto che 'adatta allo schermo').
Ciao e grazie!
-
@Carcaleo
Per prima cosa ti do un consiglio prima che sia un moderatore a farlo: edita il tuo messaggio qui sopra e accorcia il quote che hai fatto... ;)
Per tornare al discorso, non ho sinceramente capito cosa volessi esattamente sapere da me...
Provo a interpretare: visto che il tuo lcd è Full HD, non c'è il problema del doppio scaling, ma devi solo decidere se preferisci che il lavoro, nel caso dei canali sd, lo faccia il decoder (e quindi imposti 1080i) oppure il televisore (e quindi imposti originale). Tieni presente, però, che per essere certo che il tv non intervenga minimamente nemmeno sui segnali 1080i devi impostare un'apposita funzione nel menu del televisore, che ogni casa produttrice chiama in maniera diversa (1:1, dot by dot etc...), che impedisca al tv di operare il tipico overscanning.
Per quanto riguarda il tv, hai fatto bene a usare l'impostazione 16/9 (e aggiungerei 4/3 per i programmi 4/3...), visto che "adatta allo schermo" suppongo serva per riempire sempre e comunque il quadro a prescindere dal formato del segnale, quindi opererà uno zoom o una deformazione.
Per quanto riguarda il discorso sulla pubblicità o il canale 402 di SKY non credo di aver capito bene il problema. Nel primo caso forse ti riferisci al fatto che molti spot sono ormai girati in letterbox, quindi lo spazio nero di cui parli è normale, mentre per il canale 402 non so proprio cosa dirti. Mi spiace!
Ciao.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cercaleo
Ah, altra cosa: durante la visione della pubblicità si "rimpicciolisce" lo schermo, oppure se metto sul canale 402 lo stesso canale non mi riempie del tutto l'area della tv ma lascia un paio di cm. a destra o a sinistra.
Ma parli della pubblicità sui canali HD? Perchè li va in 4/3 upscalato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Per tornare al discorso, non ho sinceramente capito cosa volessi esattamente sapere da me...
Intanto grazie per la tua risposta!
Hai colmato i miei dubbi al 98% e non è poco! :D
Per quanto riguarda il "rimpicciolimento" mi collego a quanto scritto da rossoner4ever: le pubblicità (non tutte) sui canali HD spesso mi si "rimpiccioliscono". Inoltre ieri sul canale 402 le trasmissioni non mi occupavano l'intera area della tv ma un 97% circa.
Stasera riprovo!
-
@Cercaleo
Anch'io ho un Samsung e vedo molto meglio impostando 1080i anziché originale i canali SD (per quelli HD logicamente non cambia nulla), come ti é stato detto setta anche 'solo scansione' nel formato immagine della tua tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
@Cercaleo
setta anche 'solo scansione' nel formato immagine della tua tv.
Appena arrivo a casa provo tutto! Grazie ragazzuoli!!! :)
-
grazie ragazzi, la risoluzione del mio tv è 1360 x 768, se metto originale o 720p l'immagine delle icone delle emittenti tv in sd trema, se metto in 1080i le icone sono stabili e non vedo differenza di qualità d'immagine rispetto ad originale..
che faccio nel mio caso tengo 1080i??
ho un samsung plasma PS50b451 mi coviene anche impostare 1:1 e dove si imposta??
grazie Ettore e grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tapix2
se metto in 1080i le icone sono stabili e non vedo differenza di qualità d'immagine rispetto ad originale..
che faccio nel mio caso tengo 1080i??
Al di là della teoria e delle idee altrui, il televisore è il tuo, e lo guardi tu, quindi se quella è ai tuoi occhi la soluzione migliore perché farsi altre pippe mentali? ;)
Una sola cosa mi viene da notare, però: tu di solito guardi il film/partita o l'icona del canale? Per valutare bene il quadro immagine migliore credo sia necessario concentrarsi su altre cose, tipo colori/scalettature/aloni/immagini in movimento/particolari fini etc. etc., ma è solo il mio punto di vista.
Per la questione 1:1 sì, almeno sulla carta è meglio attivarla, e come dice essepi per i Samsung sembra si chiami solo scansione...
Ettore
-
Ecco, a proposito del "solo scansione" dei Samsung: io ho il modello 40" serie 6000 LED e nel menu immagine trovo quanto segue:
Formato
Occasionalmente è possibile variare la dimensione dell'immagine sullo schermo. Il televisore ha diverse possibilità di dimensione, ognuna adatta a dare i migliori risultati con specifici tipi di ingressi video. Il ricevitore via cavo/satellitare potrebbe anch'esso avere la propria serie di dimensioni preimpostate. In generale, tuttavia, si consiglia la visione il più
possibile nel formato 16:9.
E' possibile selezionare queste opzioni semplicemente premendo il tasto P.SIZE sul telecomando.
Automatico: Regola automaticamente la dimensione dell'immagine su un formato 16:9.
16:9: Regola la dimensione dell’immagine su 16:9, un valore appropriato per visualizzare DVD o trasmissioni panoramiche.
Wide Zoom: Aumenta le dimensioni dell’immagine a oltre 4:3.
Zoom: Ingrandisce il formato 16:9 (in senso verticale) per adattarlo alle dimensioni dello schermo.
4:3: Questa è l’impostazione predefinita per un filmato video o una trasmissione normale.
Adatta a schermo: Utilizzare questa funzione per visualizzare l'immagine completa con segnali HDMI (720p/1080i/1080p) o
Comp. (1080i/1080p).
Usando la funzione Adatta a schermo con un ingresso HDMI 720p, 1 riga verrà tagliata all’inizio, alla fine, a sinistra e a destra come nella funzione Overscan.
Mod schermo → 16:9 / Wide Zoom / Zoom / 4:3
Quando si imposta la dimensione dell’immagine su Automatico su un televisore con formato wide 16:9, è possibile determinare o
meno le dimensioni dell’immagine da visualizzare nel formato 4:3 WSS (Wide Screen Service).
16:9: Imposta l’immagine sul formato wide 16:9.
Wide Zoom: Aumenta le dimensioni dell’immagine a oltre 4:3.
Zoom: Ingrandisce verticalmente la dimensione dell'immagine sullo schermo.
4:3: Imposta l’immagine sul formato 4:3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcasadei
Vi riporto la mia esperienza
SHY HD --> ONKYO 606 --> Philips 37PF9830
Fortunatamente il decoder amstrad è di mia proprietà, con questo riesco a vedere tutto passando per l'ampli!:D
Ciao Mcasadei! Il decoder amstrad che hai di tua proprietà è proprio quello marchiato SKY fornito dalla Sky stessa? Questo modello di decoder Amstrad lo si può trovare ancora? perchè a questo punto richiedo quello!
Ma tu ce l'hai ancora questo decoder?e ti funziona ancora? ma è possibile richiedere questo SKY HD amstrad?
-
Volevo dire anche la mia opinione sul settaggio del decoder SkyHD: ho da pochi giorni optato per la soluzione a 1080i, il mio display è Hdready, fino ad ora era sempre stato su 'originale', secondo mè anche in presenza di un doppio 'lavoro' sull'immagine prima effettuato dal decoder e poi dal tv devo dire che le differenze sulla qualità video sono irrisorie rispetto ai vantaggi. Una differenza a 1080i rispetto ad originale la si vede sui loghi dei canali trasmessi in sd ovvero qualche righina di troppo, leggi artefatti, le proporzioni si mantengono molto buone anche in presenza di canali trasmessi in 4/3, non c'è più quella fastidiosa schermata nera di qualche secondo per riagganciare il segnale passando da un canale trasmesso in hd ad uno in sd o viceversa, stessa cosa per passare da un canale sd a 16/9 ad un in 4/3, sui canali hd non c'è assolutamente nessuna differenza o perdita di qualità. Chiaramente, parlando di tv Pioneer, bisogna disattivare la funzione dimensionamento automatico e impostare sul full.
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
@Cercaleo
Anch'io ho un Samsung e vedo molto meglio impostando 1080i anziché originale i canali SD (per quelli HD logicamente non cambia nulla), come ti é stato detto setta anche 'solo scansione' nel formato immagine della tua tv.
io ho fatto come te sul mio samsung
ho notato solo una differenza, i canali SD, si vedono meglio se si mette su ORIGINALE
l'unico problema è che mettendo su ORIGINALE, la TV non resta mai impostata su "solo scansione", ma mi passa sempre a 16:9, in questo modo ho i canali in HD che sono deformi.
anche a voi succede?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Una sola cosa mi viene da notare, però: tu di solito guardi il film/partita o l'icona del canale? Per valutare bene il quadro immagine migliore credo sia necessario concentrarsi su altre cose, tipo colori/scalettature/aloni/immagini in movimento/particolari fini etc. etc., ma è solo il mio punto di vista. Per la questione 1:1 sì, almeno sulla carta è meglio attivarla, e come dice essepi per i Samsung sembra si chiami solo scansione...
aloni e quant'altro a 1080i non vedo niente! vedo solo un pò più sfocata l'immagine! ma di poco!
è vero non è che ti metti a guardare i loghi dei canali ma se metto su sky sport24 che è in sd con questo televisore è inguardabile se imposto originale!! la barra di sotto non puoi non guardarla che trema in maniera assurda!! in 1080i invece la barra è stabile ma si vede con qualche righino di troppo, quindi morale: con questa tv (samsung plasma ps50b451) con i canali sd o si preferisce lo sfarfallamento ma vedere leggermente più nitido e quindi si imposta su originale o meglio vedere un pochettino sfocato ma immagine stabile e allora si deve impostare sui 1080i!
a voi la scelta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nikogu
l'unico problema è che mettendo su ORIGINALE, la TV non resta mai impostata su "solo scansione", ma mi passa sempre a 16:9, in questo modo ho i canali in HD che sono deformi.
anche a voi succede?
Io come scritto sopra non trovo proprio questa impostazione nel menu del mio samsung. Io ho il UE40B6000VW...