Visualizzazione Stampabile
-
in realtà, come ho scritto prima, lo vedo nelle schermate nere dei film o nelle schermate nere di caricamento dei giochi per esempio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firstcolle
in realtà, come ho scritto prima, lo vedo nelle schermate nere dei film o nelle schermate nere di caricamento dei giochi per esempio
Nelle schermate nere la poca uniformità non si nota di certo. Io in 5 anni di oled l'ho notata solo nella schermata "full blu" di sky uno, con il logo centrale. In tutte le altre situazioni mai notato nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firstcolle
in realtà, come ho scritto prima, lo vedo nelle schermate nere dei film o nelle schermate nere di caricamento dei giochi per esempio
non è che hai la luminosità troppo alta ? il nero è nero , tranne eccezioni di qualche film dove il punto è più alto o qualche trasmissione in streaming di qualità pessima ... che setting usi ?
-
uso i settings quasi tutti di default:
SDR: esperto stanza buia (in particolare qui ho oled 60 e luminosità 54)
HDR: home cinema
DOLBY: cinema
-
beh figurati che io in esperto stanza buia ho luce oled 35 e soprattutto luminosità 50 ... a 54 rischi di sballare il tutto ;)
-
provo ad abbassare un po' allora.
e in stanza luminosa a quanto hai la luce OLED??
HDR e dolby va bene a 100 giusto? avevo letto sempre qui che per HDR e dolby erano già buoni i settaggi cinema e home cinema che di default hanno la luce oled a 100.
luminosità mi sembrava a posto a 54 con i pattern di settaggio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firstcolle
provo ad abbassare un po' allora.
e in stanza luminosa a quanto hai la luce OLED??
HDR e dolby va bene a 100 giusto? avevo letto sempre qui che per HDR e dolby erano già buoni i settaggi cinema e home cinema che di default hanno la luce oled a 100.
luminosità mi sembrava a posto a 54 con i pattern di settaggio
Ciao, questa è una cosa sulla quale bisogna un attimo indagare.
Ti scrivo in MP.
-
Scusate sapete dirmi che novità porta il nuovo aggiornamento? Comunque a me ha chiesto se volevo aggiornare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firstcolle
provo ad abbassare un po' allora.
e in stanza luminosa a quanto hai la luce OLED??
HDR e dolby va bene a 100 giusto? avevo letto sempre qui che per HDR e dolby erano già buoni i settaggi cinema e home cinema che di default hanno la luce oled a 100.
luminosità mi sembrava a posto a 54 con i pattern di settaggio
in DV e HDR va bene ;) ma adesso sei nelle ottime mani di Mikigio :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ciao, questa è una cosa sulla quale bisogna un attimo indagare.
Ti scrivo in MP.
Se non sono troppo personali, potresti riportare anche qua i consigli sul corretto setting del televisore? È sempre interessante leggere e rinfrescare l'argomento soprattutto se trattato da chi ha più esperienza in merito ;) Grazie
-
intanto io ho provato ad impostare luce OLED a 50 e luminosità a 50 e devo dire che un po' è migliorato. però se faccio i test black clipping e white clipping secondo me era corretto lasciare la luminosità a 54..
@gialex per curiosità, contrasto a quanto ce l'hai?
-
54 è comunque un valore molto alto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firstcolle
intanto io ho provato ad impostare luce OLED a 50 e luminosità a 50 e devo dire che un po' è migliorato. però se faccio i test black clipping e white clipping secondo me era corretto lasciare la luminosità a 54..
@gialex per curiosità, contrasto a quanto ce l'hai?
luce oled 35
contrasto 85
luminosità 50
colore 50
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pompeo815
Scusami mi dovrebbe arrivare la Ps5 a giorni, Posso chiederti se bisogna modificare l’etichetta dell’ingresso hdmi a cui è collegata la console in PC?
Ciao,
ho seguito il "consiglio" di Vincent Teoh ed ho impostato l'ingresso HDMI su "Pc".
-
Seguendo i consigli di Gialex e Mikigio alla fine ho impostato cosi:
ifs stanza buia
luce OLED 30
contrasto 85
luminosità 50
nitidezza 0
colore 50
tinta 0
gamma colore Auto
Gamma 2.4
Temp.colore Caldo 2
IFS stanza luminosa come stanza scura tranne
OLED 46
Gamma 2.2
Technicolor come stanza scura tranne
luce OLED 25
nitidezza 10
gamma BT.1886
il problema dell'uniformità dei bassi livelli di grigio è notevolmente migliorato! e dopo i primi minuti per abituarmi ai nuovi settings (venivo da luce oled molto piu alta) devo dire che la resa è migliorata! soprattutto nei dettagli scuri.
Grazie mille a tutti!!