........:asd:
Visualizzazione Stampabile
........:asd:
Mah, personalmente chissenefrega se la produzione sia di 10, 100 o 1.000.000 di pezzi.
L'importante è che la tecnologia si consolidi, che eventuali difetti vengano risolti e le prestazioni migliorate.
Basta solo avere un pò di pazienza, e si vivrà tutti più felici (e sereni) :flower:
Sono d'accordo "nella teoria" col tuo concetto. Il problema è che senza i numeri la tecnologia non si consolida, è un cane che si morde la coda...
Certo, come in tutte le cose da appassionati tifiamo per il progresso tecnologico! Fidati che molti di noi comunque sono già "sereni" ..si fa per parlare, that's all ;)
Si, certo. Era solo per stemperare un pò gli animi. ;)
Riguardo il consolidamento della tecnologia, non prendo nemmeno in considerazione il fatto che il futuro possa essere solo LCD. :old:
In un modo o nell'altro, se anche LG fallisse, la via è stata tracciata. A questo punto oramai potrebbero cambiare anche gli attori in campo, ma non il protagonista centrale. L'OLED oramai è una realtà! :)
Lo spero Marco... :)
grafici COMPLETAMENTE diversi porca vacca...
ma poi qualcuno ha pensato a come sarà possibile implemtare HDR su un oled?
Sì, LG dovrebbe riuscire ad aggiornare via fw anche alcuni modelli che inizialmente non saranno HDR compatibili. Non mi chiedere le sigle dei modelli che lo saranno/diventeranno poichè è più facile decifrare i codici per il lancio di ICBM che trovare un senso logico nel nome dei tv LG.... :D
Nessuna alternativa, OLED LG e basta. Ad ogg per i miei standard l'unica alternativa è il 55" FullHD (930)
Oggi sicuramente si. Ma di qui a uno o due anni spero vivamente che anche altri competitors si decidano a cominciare a produrre OLED (cinesi a parte). Intanto a Settembre vedremo se davvero Panasonic confermerà le sue intenzioni. E a quel punto anche Samsung non potrà più stare a guardare...