Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti,
la mia parabola ha un illuminatore dual feed e per molto tempo sono stato tormentato dal messaggio "nessun segnale dalla parabola" che, improvvisamente e nei momenti più inopportuni, interrompeva la visione. Mi sono fatto l'idea che il Pace DS820NS abbia delle incompatibilità con gli impianti dual feed, dopo che, per lavori di rifacimento della terrazza condominiale ho dovuto smontare l'impianto e collegare il decoder ad una parabola con un solo illuminatore impiantata nel balcone di casa e per tre mesi sono stato miracolosamente graziato dall'apparizione del mlesto messaggio. Venerdì sera ho ripristinato la parabola dual feed sul terrazzo e stamattina puntualmente il famigerato avvertimento è tornato a dar presenza di sé. Ho provato ad aggiornare il software del decoder e da allora, le undici di stamattina, non ho avuto problemi. C'è qualcuno che sa se questo aggiornamento è in grado di risolvere il problema che vi ho illustrato?
Di chiamare il call center di Sky non ho gran voglia, atteso che le altre volte che ho chiamato per problemi tecnici (per questo problema e per la visione verde in RGB sui Tv Panasonic) mi è sembrato che cascassero letteralmente dal pero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
Salve a tutti,
la mia parabola ha un illuminatore dual feed e per molto tempo sono stato tormentato dal messaggio "nessun segnale dalla parabola" che, improvvisamente e nei momenti più inopportuni, interrompeva la visione.
Guarda anche io ho avuto lo stesso tipo di problema!! Da non crederci!! Però a differenza tua non mi interrompeva la visione, probabilmente a te era la parabola che forse nel montaggio si era un po spostata. A me il probema era simile ma ancora più curioso.
A febbraio acquistai un monoblocco dualfeed (con 6 gradi di distanza) per predere il nostro eutelsat 13 ed Astra 19.2 perchè volevo registrare uno speciale su un canale tedesco.
Ora ti spiego cosa mi accadeva. Finchè il decoder era in stand-by con led rosso e riaccendevo lo stesso il segnale alla parabola arrivava senza problemi, una volta che interrompevo e ristabilivo l'alimentazione elettrica dell'intero impianto tramite interruttore e riaccendevo il decoder mi compariva il messaggio "nessun segnale dalla parabola" e sai cosa dovevo fare per ristabilire il segnale? Lasciando il decoder così in power-on andavo in menù mi recavo su impianto e poi su livello segnale, li notavo dei valori completamente diversi dal network id "fbff" e dal transport system di "16a8" allora che facevo predevo materialmente il cavo satellitare avvitato dietro il decoder e lo svitavo e lo staccavo dal decoder, poi prendevo lo riattaccavo ad esso e lo riavvitavo nuovamente e come per magia il segnale si riagganciava riconoscendo il satellite (che ero lo stesso di prima) con i codici di sky. Ed ogni volta che spegnevo l'interruttore di tutto il mio impianto, alla riaccenzione dovevo fare questa operazione di attacco e stacco cavo sat, due palle proprio!!
Questo problema l'ho avuto sia con il decoder veccho di sky pace argentato del 2004 e sia con il nuovo decoder che mi è arrivato sabato 26 Settmbre e cioè sta monnezza di DS380NS. Io so che in pratica è un problema di incompatibilità con la versione di DiSEqc del decoder, con quella del Monoblocco Dualfeed. Ricordo che il mio decoder vecchio del 2004 a marzo si aggiorno anche con il nuovo software, ma nulla mi dava sempre questo problema. Dovresti in pratica acquistare un dual feed con una versione DiSEqc comepatibile con il tuo decoder. porva a richiamare il servizio clienti di sky e fatti dire che versione di DiSEqc supportail tuo decoder.
io onestamente sto sempre di più valutando l'acquisto di un unico ricevitore satellitare con digitale terreste entrambi in HD proprio di queli di marca buona con tantissime funzioni logicamene con porte HDMI che mi permettano la copia in Hard Disk esterno di tutti i filmati registrati in Hight Definition. Perchè queste limitazioni e problemi mi hanno prorpio rotto le scatole. Però questo decoder qui di sky che mi è arrivato una settimana fa non esiste me lo devono cambiare, solo che non so ancora con quale. Ho un po paura però cioè Il decoder nuovo che vorrei acquistare non so quale acquistare, ma ne vorrei uno buono proprio con tante funzionalità e sopratutto che sia compatibile con il mio ONKYO e TV e sopratutto che sia compatibile con la card di sky e che sia ingrado di aggironare i diritti e che mi faccia comparire lo stesso ordine di canali che ho sul decoder marchiato sky, voi ne conoscete qualcuno buono a riguardo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrlele
Collegando le varie componenti non HDMI come RCA e Component mi fa automaticamente l'upscaling sulla porta HDMI.
Questa impostazione la trovi entrando nel pannello Setup dell'ampli:
Hardware Setup ->HDMI -> Output resolution: Auto (non through)
Ciao mrlele! grazie mille per avermi risposto e proprio quello che volevo sapere!
proprio ora sto nel menù "Hardware setup" del mio Onkyo, ma non mi compare un'opzione scritta proprio così "HDMI". :cry:
In Hardware setup trovo soltanto:
a)TV Format --------------su :Pal
b)Remote ID --------------su :1
c)HDMI Audio out ---------su :off
d)SW Input sensivity ------su :0dB
Come devo fare? Il mio modello è un HT-R640 acquistato a inizo marzo 2007 da mediaworld.
dietro l'amplificatore presenza una presa RS-232, ha bisogno percaso di aggiornamento? sai come posso fare per aggiornarlo? su google non ho trovato nulla , neanche sul sito di Onkyo, ma trovo soltanto aggironamenti di quegli amplificatori onkyo con presa ethernet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrlele
no non si aggancia nel senso che, come succede per altri utenti, aggancia giusto 2 sec, e poi perde completamente il segnale. Anche impostando l'uscita dell'alta definizione a 1080i, non cambia assolutamente nulla.
Stessa identica cosa che succede a me! solo che a me l'immagine di 1 secondo o l'audio di 1 secondo compare soltanto quando sono sui canali SKY HD.
Addirittura qusto sabato improvvisamente mi ha fatto comparire l'immagine del canale sky cinema hits hd però l'imagine era tutta rosa senza audio, poi quando ho cambiato canale non si vedevano gli altri canali. compariva lo schermo blue che però nel mio caso era rosa! Poi spegnendolo e riaccendendolo è sparito tutto. Sono tutti avvenimenti che ad ogni aggancio breve sono diverse, non seguono mai uno schema preciso.
-
Scusate una domanda.....secondo voi è opportuno cambiare il cavo in dotazione del decoder sky hd? E' di buona qualità?
-
Se vedi tutto senza problemi, allora il cavo va benissimo...
-
Anche perchè sky non si merita di meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CUBBA
SE LO DICI TE!!!...MA DOVE L'HANNO PRESI STI MODERATORI!?...BOHHH!
UPPETE!!!...ma a voi è successo questo?
Grazie!
-
CUBBA
Le quotature integrali sono vietate...peggio se ti autoquoti integralmente...fai sparire di lì quel quote per piacere...
-
Per quanto mi ricordi di vecchie discussioni, il cavo sotto i 3metri può essere anche di marca "scrausa" di 1€ è quando aumenta la distanza che bisogna andare su marchi e cavi più pregiati :)
-
Oddio speriamo bene..
Djayjay io avevo bisogno di un cavo superiore ai 3 metri per l'esattezza 5mt e mi sono rivolto ad un cavo di 5 metri della marca "Hama" pagato euro35,00 da mediaworld, com'è come cavo è buono?
-
Vi riporto la mia esperienza
SHY HD --> ONKYO 606 --> Philips 37PF9830
Fino ad agosto 09 utilizzavo un decoder sky HD amstrad e non avevo problemi di sorta.
Da settembre nuovo decoder SKY HD PACE, riscontro lo stesso problema di altri utenti: vedo l'immagine (con audio) per un paio di secondi, e poi si perde completamente il segnale, schermo nero. Anche impostando l'uscita dell'alta definizione a 1080i, non cambia assolutamente nulla.:confused:
Ho provato a collegare direttamente il pace al TV anzichè passare per l'onkyo e il problema scompare.
Ho fatto sostituire il decoder da SKY, m hanno dato lo stesso modello ed il problema continua a presentarsi.:mad:
Fortunatamente il decoder amstrad è di mia proprietà, con questo riesco a vedere tutto passando per l'ampli!:D
Da queste prove credo di poter dire con una certa sicurezza che il problema è la compatibilità tra pace e ampli....con chi ci lamentiamo??:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Musicline
...cavo di 5 metri della marca "Hama" pagato euro35,00...
Oddio, ci sono dei cavi da 3metri che costano 50€ ma io parlavo di misure oltre i 5 metri ;) di certo dubito ti dia noie un cavo HDMI da 5 metri
-
ho il decoder sky hd collegato al mio nuovo plasma 50 pollici hd ready quindi risoluzione nativa 720p.....
nel menu del decoder vado in impostazioni-televisore-alta definizione-mi da 3 possibilità originale\720p\1080i a quale mi consigliate di impostare in base al televisore che ho??
ho provato con impostazione su originale e con 720p e se metto i canali sd in bassa definizione l'icona skycinema sfarfalla....con i canali hd tutto ok!!
ho provato 1080i e l'icona skycinema forse è un pò più sfocata ma è più stabile..!!
come mai? non dovrebbe essere meglio impostare il decoder a 720p risoluzione più vicina a quella del mio tv??
aspetto consigli da chi ha la mia stessa situazione ed ha fatto le verifiche
grazie.
-
in entrambi i casi c'è uno scaler che DEVE lavorare.
se imposti 720 vedi i risultati dello scaler interno del decoder se imposti 1080i o ORIGINALE sarà il tuo tv a fare il lavoro.