Volevo rendere edotto il forum che il nuovo FW 2006 non aggiunge nulla di nuovo tranne una protezione che al momento blocca l'installazione di widget non ufficiali.
Io non lo installo...
Ciao
miazza
Visualizzazione Stampabile
Volevo rendere edotto il forum che il nuovo FW 2006 non aggiunge nulla di nuovo tranne una protezione che al momento blocca l'installazione di widget non ufficiali.
Io non lo installo...
Ciao
miazza
@miazza
Dove hai trovato l'informazione?
Una informazione sugli occhiali, sempre che non sia OT.
Premesso di non sapere il codice di quelli trovati nella scatola, ma immagino che siano i Samsung SSG-4100GB, volevo acquistare almeno altri n.2 paia.
Non faccio uso sfrenato di video 3D, anche perchè Sky non l'ho.
E vorrei porre una domanda a chi invece lo usa molto e da piu' tempo di me.
La durata della batteria è effettivamente quella dichiarata da Samsung, cioè 150 ore?
Perchè se così fosse valuterei di risparmiare rispetto a quelli ricaricabil Nel senso che prima, nel mio caso, di consumare la differenza in pile, forse il tv l’ho già cambiato 2 volte.
Oppure ci sono dei vantaggi che mi sfuggono?
Voi che occhiali avete acquistato, diversamente da quelli in dotazione? E usciranno occhiali nuovi con la nuova serie?
Radazzi voglio cambiare il mio 40 c 8000 pensavo al f 8000da 55 ma non mi ci sta la base di appoggio è troppo grossa prendero questo es 8000 che ne dite.
ragazzi ho delle domande sull' ES7000:
-gli hard disk che ci posso collegare fino a che capacità possono avere? possono essere formattati in NTFS o solo FAT32??
-da usb legge mkv e i 3D SBS?
-è possibile registrare su hard disk o pennetta? i contenuti sono poi visibili solo sul televisore o anche al pc? quanto spazio è necessario per la registrazione??
- dal punto di vista smart e navigazione internet, è molto lento??
IN MERITO ALLA QUESTIONE DELL' USCITA SPIDF DA SORGENTE ESTERNA.
ragazzi dopo tante prove, ho constatato che quando è collegato il decoder di sky o la ps3, via hdmi il tv veicola tramite uscita ottica il segnale dolby all'HT, difatti sull'uscita spidf della tv si puo selezionare l'opzione dolby. questo non avviene con il lettore bluray. in questo ultimo caso difatti, collegando sempre il lettore via hdmi al tv ed il tv via ottica all' HT, il segnale dolby non viene veicolato all'HT, tant 'è che non è selezionabile l'opzione dolby digital nelle opzioni dell'uscita spidf della tv.....
- io ho un WesternDigital da 1TB, non ricordo il tipo di formattazione. Si tratta di un USB 3.0, non perchè sia necessario ma perchè oggi si trovano solo quelli
- si, li legge perfettamente; io ho tutti MKV 3D con separazione in verticale (video affiancato)
- ho solo provato a formattare una penna USB; al termine della formattazione il TV mi ha detto che non è abbastanza veloce. Probabilmente serve un HD.
Ciao
S
Io ho preso un paio di quelli ricaricabili, ma solo per una personale avversione alle pile usa-e-getta. Mi pare che tendano a scaricarsi facilmente, con il risultato che quando ti vuoi vedere un film te li trovi scarichi. Quindi secondo me è bene averne uno o due paia normali, ed un paio o due ricaricabili se riesci a "pianificare in anticipo" la visione del film una o due ore prima.
Ciao
S
rispondo a quello che so cui non han ancora risposto
- ok per hard disk in NTFS
- a me era ok anche penna da 4gb, spesso dice che è lenta, non ricordo dove ma sul forum c'è un programma per ripassarle da pc con cui poi di solito le legge.
Lo spazio occupato dipende dal bitrate della trasmissione. DIciamo che di media ho visto 2gb/ora per segnali decenti non in HD. Si vedono solo sulla tv che ha registrato.
- per la navigazione suppongo sia soggettivo, io ho un es6900, credo sia uguale come processore, ma lo sopporto poco, ma sono uno poco paziente, è utilizzabile comunque.
Ragazzi un aiuto a capire, è ormai un anno che sono possessore del modello es7000, dopo aver costantemente aggiornato il firmware all'ultimo attualmente disponibile ho notato un peggioramento delle immagini in 2d (con i firmware meno recenti le immagini avevano un maggior senso di profondità, sembrando più realistiche) mentre in 3d l'effetto è rimasto pressocchè immutato.
La mia domanda è : qualcun altro ha notato lo stesso peggioramento qualitativo? e se si quale firmware sarebbe opportuno mantenere? e per ultimo, esiste un modo per poter flashare un firmware inferiore a quello che attualmente ho installato (T-ECPDEUC-2006)?
Grazie.