Allora qualcuno ha capito se i problemi di color banding sono dovuti ad un difetto del pannello o a problemi su qualche scheda secondaria della tv?
Visualizzazione Stampabile
Allora qualcuno ha capito se i problemi di color banding sono dovuti ad un difetto del pannello o a problemi su qualche scheda secondaria della tv?
Dipende sopratutto dal livello di "compressione" del "segnale" in ingresso :cool:
Ciao a tutti,
* Innanzi tutto, vi devo dire che il fw 1213(di cui tanto parlate ultimamente) l'ho installato a settembre dell'anno scorso. Possibile che non sia uscito niente di nuovo?!
** Vorrei vedere dei file diversi del solito avchd, tipo .mkv oppure .mp4(dall'ingresso scheda sd).
Sapete se c'è qualcosa in questo senso?
Grazie
p.s. ieri sera ho visto la finale della champions... in hd(rai uno hd)... uno
splendore:eek:
Veramente siamo al 1216 come firmware :)
Ciao SxM,
Saresti cosi gentile a dirmi cosa porta di migliore il 1216 e dove posso trovarlo/scaricarlo?
Grazie ancora!
Usa il tasto "Cerca nella discussione" in basso con il termine 1216, troverai diversi post con link diversi dove poterlo scaricare, sinceramente non mi ricordo quale fosse il changelog :)Citazione:
Originariamente scritto da vox
@immaginario
non riesco a leggere i tuoi messaggi di risposta in mp mandameli su mia e-mail. Grazie
Ciao
Ciao a tutti
Trovato, scaricato ed installato il fw 1216(grazie SxM)... non trovo alcun miglioramento, nè voci nuove nel menù(come qualcuno lo dice). L'unico problema su questo G10, di cui sono molto deluso:cry: ... è la fluidità delle imagini, che io non riesco a vederla, nonostante abbia provato Sky HD, Blu-ray, dvd, ecc.
C'E' QUALCUNO QUI CHE E CONTENTO DELLA FLUIDITA DELLE IMAGINI?
...se la risposta è SI, allora che ci dia una mano, un fw, qualsiasi cosa utile......
Grazie
Il problema è legato ad un semplice questione di gusti.
Se ultimamente ti fai un giro in qualche Megastore e navighi in mezzo agli ultimi scintillanti LED, magari 3D, noterai fluidità sensazionali, quasi come se tutto fosse ripreso a 1000 fotogrammi al secondo. Io quello lo chiamo effetto telenovela, una cosa che reputo estremamente innaturale. Il nostro Pana riproduce il segnale per come è concepito in maniera molto fedele, prova a fare un paragone tra ciò che vedi riprodotto da un blu-ray e ciò che vedi al cinema: noterai la stessa scattosità, che per me invece è fluidità.
Punti di vista.
A meno che il Tuo non sia difettato, ovviamente.
per me la scattosita' del cinema e del b-ray è legata ad un limite della tecnologia...nella realta' mica vedo a scatti ;)Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
anche per me il G10 è poco fluido...poi forse è normale e la colpa non è della TV ma del segnale...
ciao ;)
Ok allora tu sei un tipo da LED a 20000000Hz e da 1 milione di fotogrammi al secondo :D :D ;)
esatto... dipende dalla frequenza con cui il segnale arriva. Il pannello G10 non ha nessun tipo di elaborazione sui segnali HD (per esempio), quindi ciò che vedi corrisponde a quello che viene trasmesso.Citazione:
Originariamente scritto da Danpa76
pero' con il mio vecchio trinitron non ho mai notato questa scattosita', non penso avesse qualche sistema di elaborazione frames....Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
;)
Premetto che la mia visione del segnale tv si verifica solo in presenza dei tg, io con il mio hdx (clone del pop110) che gestisce correttamente i 24 p non noto mai nessuno scatto.:)
i tubi catodici non fanno testo, avevano una gestione "analogica" del segnale, quindi priva di scatti o amenità simili...Citazione:
Originariamente scritto da Danpa76