Sono moooolto interessato! Ho visto ora che il DV è supportato, ottima cosa! Mi diresti quindi i principali vantaggi (e svantaggi) rispetto al processore interno della TV? Cosa è che fa in più la Apple TV 4k? Io guardo quasi solo Netflix...
Visualizzazione Stampabile
Sto aspettando pareri da chi ce l'ha perché non ci avevo mai pensato ad utilizzare la Apple TV per fare gestire a lei l'elettronica della TV: se migliora la gestione del movimento già solo per quello l'acquisto. Se poi migliora anche hdr/DV tanto meglio. Alla fine con questo aggeggio risolviamo l'unico vero neo del nostro OLED : l'elettronica
Intanto la Apple TV 4k è nel carrello in attesa del pagamento...
...e sinceramente...avrei potuto fare a meno di acquistare il lettore LG mannaggia...
Io passo... a parte che non ho Netflix ma volevo solo il Tv... poi ho preso il lettore... poi le cuffie... poi volevo la soundbar... ci manca solo la apple tv e in men che non si dica ho speso uno sproposito per una cosa che quest'anno è già vecchia... stop per me. Io mi fermo qui. 😅
Faccio "musina" per il prossimo tv microled perché questa la cambio solo quando esce una nuova tecnologia. Ho avuto il tubo catodico. Ho avuto un LCD. Ho avuto un Oled. Una per tecnologia. Vedremo la prossima. Ho solo un po' di rammarico nel non aver preso Pana perché ero risoluto a prendere quello ma alla fine sono felicissimo della scelta e di aver risparmiato. In futuro i video miglioreranno, come risoluzione, compressione e fps, andando a colmare molti difetti che ora l'elettronica non riesce a gestire. Quindi credo che, come il vino, nei prossimi anni apprezzerò ancora di più il C8 😁
Il lettore 4K resta imprescindibile anche se lo uso poco e ho molti film cellophanati da vedere ancora, ma sapere che posso dare la benzina giusta al tv mi fa stare tranquillo e a posto con la coscienza.
Riguardo la ATV una prova comparativa la puoi sempre fare senza vincoli di acquisto per un mese....
So però, tanto per mettere carne al fuoco che la Sheild Tv sia ancora più performante.
Hai ragione mi sono dimenticato di tutti i bluray 1080p che ho a casa! Quindi il lettore mi serve comunque...avevo proprio dimenticato! Eheheh
Per quale motivo la shield darebbe migliore? Processore migliore? Maggior numero di formati supportati? Sono curioso :)
A dire il vero lo streaming ha raggiunto livelli qualitativi molto alti e in realtà non saprei distinguere alla cieca un film in streaming da uno da supporto fisico.
Ma così come per la musica ho formati liquidi mi piace acquistare cd e vinili perché un’opera d’arte te la senti più tua, lo stesso vale per i film.
Certo oggi non compro più a livello dozzinale come qualche anno fa però una chicca audio video mi piace sempre prenderla.
Ieri per par condicio da MW un bd 4k è un lp 😄
Come faccio a farti un paragone? A livello visivo ti posso dire una migliore pulizia generale, ma dovrei fare dei test diretti più approfonditi.
Di certo c'è che, il telecomando è ottimo e ottimamente integrato, ha un hardware di ottimo livello che gestisce senza problemi flussi audio/video importanti, ha il supporto per DV, HDR, Atmos, ma, motivo per cui l'ho acquistata, ha lo switch del frame rate in automatico in base al contenuto (con le app che lo supportano, come Netflix, Prime, DAZN), anche io uso abbastanza Netflix, e, nonostante l'app della tv non sia male da questo punto di vista, l'avere un dispositivo (unico sul mercato assieme al Roku ultra) che mi setta in automatico il frame rate a 23,976 quando faccio partire qualcosa in 23,976 su Netflix (un buon 85% dei contenuti), mi rende felice di aver speso quei 200 € ogni volta che guardo una serie tv, ed infatti, nonostante venga da una tv Sony, ho disattivato tutte le gestioni del movimento e vivo felice.
Per altri usi, tipo i file in locale (via nas o rete, visto che non ha nemmeno una porta usb) lasciate perdere e prendete altro.
Poi come detto da qualcuno prima nella discussione, ci sono 30 giorni di reso gratuito, dunque...
Non è che sia il dispositivo perfetto, ha i suoi difetti, ma se si usa molto Netflix, lo step da tutti gli altri dispositivi c'è, anche solo per quello che ho scritto sopra.
Riguardo al fatto che lo Shield sia più performante, se parliamo di vod, no al 100%, sui file in locale invece sicuramente sì, ma in questo caso le soluzioni alternative sono tante, se invece si vuole utilizzare Netflix al 100% delle sue possibilità, l'AT4K è l'unica alternativa disponibile, Roku ultra a parte, ma che non ha nessun servizio italiano non essendo distribuito in Italia, e costa non molto meno mi pare di ricordare.
Veramente ottimo.
Quindi con questo "giocattolino" posso escludere il moto della TV? Ci pensa lui a tenere fluida l'immagine? È proprio ciò che mancava al C8...poi ho visto che upscala in auto a 4k i segnali fullhd! Ottimo! L'unica cosa che mi spaventa è che nei contenuti non HDR viene inserito in automatico e "ricostruito", come ti sembra il risultato?
Ultimissima cosa: è la quinta generazione questa di Apple TV 4k giusto? Esteticamente dalla quarta cosa cambia? Mi pare che questo non abbia usb-c , la base sotto come è ? Chiusa? Perché siccome sto valutando un usato con ritiro a mano vorrei capire quali sono le differenze estetiche tra la quarta e la quinta generazione.
Grazie :)
Mi aggancio al discorso upscale in HDR io su Netflix per il 4k senza hdr uso sempre effetto HDR in genere a medio mi piace molto in via generale.... Usando la Apple che differenza si nota rispetto a questo si ha un HDR più vero ?