effettivamente il Sony s790 sembra essere, nella sua fascia di prezzo, un ottimo lettore di BD e soprattutto DVD!
L'unico inconveniente è che costa 50-70€ più di quanto preventivato, però mi attizza :D
Visualizzazione Stampabile
effettivamente il Sony s790 sembra essere, nella sua fascia di prezzo, un ottimo lettore di BD e soprattutto DVD!
L'unico inconveniente è che costa 50-70€ più di quanto preventivato, però mi attizza :D
io ti direi a priori di scartare lettori panasonic data l'esperienza negativa del player integrato delle tv serie gt30.. in streaming avrai problemi di scatti e scarsa compatibilità con parecchi formati.. io sotto consiglio di un possessore di un samsung d5500 sto pensando di acquistarlo x non spendere un portafooglio intero e dal rapporto qualità prezzo allettante.. in + mi diceva che legge di tutto e il tutto scorre fluididamente
okkkk grazie del suggerimento ;)
Mi sembra che Cobretti si interessasse più alla lettura di BD/DVD che all'aspetto multimediale. E lì anche gli ultimi modelli Panasonic mi sembrano una scelta degna.
Confermo, mi interessano soprattutto i dvd ed i blu-ray ;)
buon pomeriggio ragazzi sarei interessato all'acquisto del medesimo lettore sony BD s790 ma mi sorge qualche dubbio ..
- come si comporta con lo streaming video dei file mkv ecc ecc ?
- la tecnologia 4k sarà fruibile sul mio tv panasonic al plasma ?
- l'uscita ottica è almeno 5.1 ?
Attend delucidazioni... ;)
Le uscite ottiche sono sempre 5.1 ma non comprendono il dolby-dts hd per farla breve che passano solo tramite hdmi...
ma dalle uscite ottiche cosa esce scusa ?? mi sa che ti sbagli sul sito della sony dice esattamente il contrario e cioè questo
Caratteristiche audio
HDMI® - DTS HD Master Audio / Dolby TrueHD / 2 canali LPCM / uscita LPCM 6 canali / uscita LPCM 8 canali
SÌ / SÌ / SÌ / SÌ / SÌ
HDMI®: uscita DSD / conversione DSD - LPCM
SÌ / SÌ
Coassiale, ottica: DTS® / Dolby® Digital / LPCM 2 canali / DTS® Neo:6
SÌ / SÌ / SÌ / SÌ
Analogica - Sincronizzazione AV
SÌ
mi risp anche qui da solo leggendo e vedendo che audio c'è nei bd.. da quanto vedo la maggior parte dei bd ha l'audio 5.1 dts l'hd è presente solo sulla lingua inglese
Salve, sono nuovo di questo forum e mi sto piacevolmente interessando a questo settore, ho letto seppur velocemente i topic guida ma essendo proprio ignorante in materia mi vedo costretto ad aprire il solito " topic dell'ultimo arrivato che passa la patata bollente ai più esperti :D " e quindi vi spiego brevemente qual'è la mia domanda;
Sto cercando in questa giungla un lettore Blu Ray che abbia una vasta scelta di media compatibili uno su tutti l'MKV, che abbia un'entrata USB almeno 2.0 e che sia capace di riconoscere un dispositivo USB formattato sia in FAT32 che in NTFS, che abbia un'uscita HDMI che mi consenta di vedere al massimo delle potenzialità che una TV può dare ( quindi full HD 1080 pal giusto? ) e che abbia un'uscita audio con cui possa in futuro collegare un Hi Fi.
Sperando di aver scritto poche sciocchezze e se cosi fosse ( facile! ) vi prego di scusarmi e aspetto tante risposte.
Ringrazio anticipatamente.
Gigia.
dipende da quanto vuoi spendere ..... io ti direi Oppo
Eh mi dici Oppo e io ti dico " Ssssssssi e quindi? :D
Budget max diciamo sui 200€ manica larga ma se potessi spendere qualcosina in meno meglio ho bisogno di un dispositivo da mettere in un salotto non cerco il top di gamma per capirci, basta che abbia tutti i requisiti sopra citati!
Ciao esperti, sono prossimo ad acquistare un nuovo lettore Bluray che utilizzerei per vedere i film (dvd e soprattutto bluray) per godermi al meglio il nuovo Panasonic VT50 che è in arrivo.
Non disdegnerei qualche ascolto, quindi vorrei prendere qualcosa di buono anche nel reparto audio, e non mi faccio troppi problemi sul prezzo.Secondo voi su che prodotto posso buttarmi?Quale dei due processori video è migliore?
Entro breve vorrei prendere anche un sintoampli, ma ora mi concentravo sul lettore: nel reparto video è meglio Marantz ud7006 o Cambridge Audio 751?
Grazie