Visualizzazione Stampabile
-
a differenza di moti altri ho sempre detto quali fossero i punti di forza e quelli di debolezza di ogni mod... Fin'ora l'HTS aveva un grosso limite che attribuivo alla sua alimentazione, non eccelsa e tutt'altro che silenziosa... Ora č perfetto... Punto! Poi se usciranno altre mod ben vengano, di sicuro non rubo soldi a nessuno e i miei li spendo come cavolo mi pare :)
L'altro limite del pre č sicuramente la totale assenza di room correction, a questo ho posto rimedio inserendo (con criterio e dopo innumerevoli prove) un dsp esterno.
Per il resto, alle molteplici domande che ho rivolto alla comunitā per avere pareri su altri preamplificatori di pari livello (o superiori) non ho mai ricevuto risposte adeguate! Quelli che ho provato le hanno sempre prese di brutto...
-
Il mio non era un post atto ad innescare polemiche, ovvio che ognuno fa quello che meglio crede con i propri soldi,e su questo siamo tutti d'accordo , credo.Poi come dici tu new l'hts ha dei limiti e dei i pregi, ma spero tu concorderai che , chiunque spenda dei soldi su un prodotto giā di partenza ottimo per "migliorarlo" ulteriormente, non pensa dica che dopo la mod e dopo l'esborso economico se pur minimo, possa dire che suona peggio, o meglio quelli che lo fanno, penso si possano contare su una mano...
-
certo sono d'accordissimo, ma le mod non le faccio io, che non capisco nulla :D... considerando chenil lavoro lo svolge gente esperta credo sia scontato che ci siano miglioramenti... o no?
-
Da poco ho sentito da me il pre kts 3s con il koppo 105 full mod collegato al mio finale quindi alle casse in firma. Sarei bugiardo a dire che non suona meglio del mio pre, pių dinamica, pių dettaglio e dico pių perché la differenza č molto marcata. Ho un ambiente di circa 30 mq poco trattato ma comunque il suono č molto piacevole, ad alti volumi diventa un po affaticante per i problemi della stanza appunto. Ho un classč ssp800 e finale classč ca5200. Con pre kts e koppo l'impianto sembra un'altro, in meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
Ho un classč ssp800 e finale classč ca5200
Devi aggiornare la firma o sbaglio?:D
Ci mancherebbe che l'Hts con 3 step di modifiche non sia superiore al tuo Pre Classe' anzi...siamo sicuri che lo vogliamo ancora chiamare Kts 7.1 che e' rimasta solo la carrozza?:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
certo sono d'accordissimo, ma le mod non le faccio io, che non capisco nulla :D...
Penso sia una cosa molto soggettiva ,pių che oggettiva per quanto riguarda il campo mod. nel senso che non darei per scontato che possano piacere a tutti, e di conseguenza che per una persona o per un 'altra , il risultato possa non essere migliore dell'originale.
-
anche questo e' vero, se tiri in ballo gusti soggettivi ognuno ha la sua verita' e sono tutte degne e meritevoli di rispetto.
@Spytec
l ssp costa comunque una bella cifra, l hts con tutte le mod molto meno... questo lo rende un prodotto molto ma molto appetibile... anche io ho saputo che batte un 707 che di euro ne costa 35k :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
exaltwolve
Penso sia una cosa molto soggettiva ,pių che oggettiva per quanto riguarda il campo mod. nel senso che non darei per scontato che possano piacere a tutti, e di conseguenza che per una persona o per un 'altra , il risultato possa non essere migliore dell'originale.
In linea generale sono d'accordo ma dopo interventi pesanti sull'elettronica dubito seriamente ,oggettivamente parlando, che non ci siano cambiamenti tangibili che anche il piu' scettico del mondo non noterebbe...
Peccato che i Pre Krell sono macchine che lavorano bene solo in analogico e non sono nate per il digitale altrimenti ci avrei fatto un pensiero.
-
che ci siano dei cambiamenti , lo spero anche io , altrimenti non avrebbe senso moddarlo :D, che poi effettivamente migliorino notevolmente l'ascolto č un altro discorso (pių soggettivo Imho).Poi se a livello strumentale i dati sono migliori benissimo , ma le orecchie, funzionano in maniera differente , a meno che uno non sia robocop...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
anche io ho saputo che batte un 707 che di euro ne costa 35k :)
Non corriamo troppo e prendiamo le opinioni altrui con le pinze.
E' sempre facile che in questo campo chi possiede qualcosa,preso dall'entusiasmo,lo paragoni ad un altro che costa 10 volte tanto...
Anche perche' se fosse effettivamente vero da chi ha effettuato il confronto vorrei chiedere se e' stato fatto nella medesima stanza,con Kts 3.0 e Evo 707 uno di fianco all'atro.
E ancora...se fosse tutto vero e i test sono stati condotti nelle medesime condizioni,con tutte le variabili del caso,significherebbe solo che i nuovi Evo hanno di affascinante il solo prezzo di lancio che li posiziona nella fascia Ultra High end...
Non oso immaginare la faccia di chi ha speso tutti quei soldi per il 707 vedere un un Kts 3.0 che va anche meglio...:eek::eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Fin'ora l'HTS aveva un grosso limite che attribuivo alla sua alimentazione, non eccelsa e tutt'altro che silenziosa... [CUT]
Con la nuova alimentazione č sparito il rumore di fondo del pre?
Ricordo il mio hts modificato 2.0 e senza segnale soffiava come un cobra.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Con la nuova alimentazione č sparito il rumore di fondo del pre?
Ricordo il mio hts modificato 2.0 e senza segnale soffiava come un cobra.....
Ma perche' lo hai levato??
Ti sei preso quella ciofeca di Marantz :asd:
-
si Luca sparisce alla grande... e' silenziosissimo.
@Spytec
il confronto con il 707 e' stato fatto a casa di un utente che ha anche un hts oltre al 707 ovv... :D... non faccio nomi, se vorra' parlera' lui...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ma perche' lo hai levato?
Se il pre soffiava direi che č il minimo averlo tolto, non ci sta assolutamente che con la tecnologia attuale una elettronica di livello abbia rumore di fondo avvertibile, in particolare un pre (ma neanche un finale di potenza, in effetti), specialmente se pare essere stato "modificato", quindi almeno sostituiti un po' di condensatori che potrebbero essere la causa del rumore di fondo; altra causa perō potrebbe essere i componenti attivi (transistors) od anche il layout degli stampati ed in questi due casi non c'č nulla da fare.
-
Quindi,in sostanza,se uno deve modificare il Kts va direttamente alla 3.0 dato che i possessori non avvertono piu' questo problema?