Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
.... Il centrale è tesi 760 ...........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
.... Purtroppo, salvo casi molto rari, la cura nella realizzazione del centrale e' molto inferiore a quella degli altri diffusori, ci sono molte serie con frontali ottimi e centrali decisamente sottotono..........[CUT]
Purtroppo posso confermare - indirettamente - che l'IL Tesi 760 non è particolarmente valido, di certo non all'altezza dei frontali 260 (sempre rapportati alla loro categoria d'appartenenza). A me è stato espressamente sconsigliato dal rivenditore al quale mi sono rivolto al momento dell'acquisto del centrale, nonostante loro vendano e consiglino nella fascia bassa di mercato le IL senza alcun problema. A me, per esempio, nella stessa occasione sconsigliarono dei surround che volevo acquistare da loro, orientandomi verso degli IL molto più economici, quindi il fatto che per il centrale mi abbiano convinto all'acquisto del Canton piuttosto che dell'IL Tesi 760 non credo fosse dovuto al costo maggiore del centrale Canton...
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Ma anche in questo caso le punte non sono sempre la scelta migliore, talvolta dei piedini in gomma sono preferibili..........[CUT]
Ecco, questo era proprio quanto avrei voluto chiedere io stesso: per il centrale, spesso la casa costruttrice fornisce insieme al diffusore dei piedini adesivi in gomma (come per esempio nel mio caso), che per l'utilizzo su un mobile credo siano quanto meno più gestibili dal punto di vista funzionale. Il fatto che Dakhan ne parli espressamente un po' mi consola, perché cominciavo a pensare che in realtà la loro funzione di disaccoppiamento fosse pari a zero, vedendovi parlare solo di punte o stand...
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Allora. Ho fatto delle punte spartane per delle prove e sembra e sottolineo sembra che un filo migliori. La cosa che più mi rammarica o stupisce e che facendo diverse prove passando da 5.1 a stereo è che le voci mi piacciano molto molto di piu dai front (tesi 260)..........[CUT]
Questo sembrerebbe confermare - purtroppo - il discorso sull'IL Tesi 760. Però potresti provare anche coi piedini adesivi: te li procuri molto più facilmente - ed economicamente - rispetto alle punte definitive, e se il risultato non è adeguato le togli al volo pulendo la base del diffusore con un filo di alcol...
Ettore
-
Sulla carta mettendo il preset stereo, rispetto al preset normale, dovrebbe fare il downmixing dei 5.1 in 2ch e far transitare tutto il segnale solo sui frontali.
Per la prova del 9 con i frontali non si dovrebbe usare stereo ma 5.1 Dolby/DTS con il frontale su off, non cambiera' il mondo ma e' piu' attendibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ecco, questo era proprio quanto avrei voluto chiedere io stesso: per il centrale, spesso la casa costruttrice fornisce insieme al diffusore dei piedini adesivi in gomma (come per esempio nel mio caso), che per l'utilizzo su un mobile credo siano quanto meno più gestibili dal punto di vista funzionale. Il fatto che Dakhan ne parli espressamente un po' mi consola, perché cominciavo a pensare che in realtà la loro funzione di disaccoppiamento fosse pari a zero, vedendovi parlare solo di punte o stand...
La loro funzione la fanno assolutamente ma dipende dalla loro dimensioni (qui varia da marca a marca), io ormai uso solo feltrini (quelli da mettere sotto le sedie per capirci ma da ritagliare a fogli grossi) e fermaporta (i famosi Doraspikes, se ti ricordi)
http://www.bricoman.it/media/foto_ar...3/10022183.jpg
sui diffusori, siano essi su pavimento che su mobile, sono molto piu' facili da gestire delle punte e danno ottimi risultati.
-
X Tacco
Credo tu stia esagerando, il centale essendo un componente passivo riproduce quello che gli viene inviato e come tutte le parti in movimento genera vibrazioni.
Ok è economico ma non da buttare, deve suonare e io ho il 760 in sala su di un piano in cristallo temperato molto pesante e non c'e questo problema e la stessa cosa succedeva anche quando ci tenevo le bronze, il problemino mi si è manifeststo nell'altra stanza dove suona sopra un tavolo.
Sono quindi propenso a credere che x quanto sia economico il problema sia dovuto alla eq e alle vibrazioni.
Ne sento troppe, quello suonava scatolato, quello trapanava gli orecchi ecc, ecc. ce sempre una causa a tutto ma va cercata a 360gradi
-
Io questi ultimi li ho usati come spessori tra diffusore e parete per orientare un po' i surround verso l'ascoltatore, quindi per tutt'altro uso... :D
I piedini adesivi di cui parlo, e che io ho ricevuto insieme al mio Chrono 505 sono quelli piccoli piccoli, questi per intenderci...
http://i.imgur.com/xn0skrE.png
per cui desumo che la loro utilità sia proporzionale alla loro dimensione...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
X Tacco
Credo tu stia esagerando, il centale essendo un componente passivo riproduce quello che gli viene inviato e come tutte le parti in movimento genera vibrazioni.
Ok è economico ma non da buttare, deve suonare..........[CUT]
Ma io non volevo attribuire al 760 il 100% della responsabilità del problema specifico, né dire che è un diffusore da buttare: semplicemente, visto che tra le tante variabili che avete elencato avete inserito fin da subito anche la qualità/struttura/conformazione del centrale stesso, e visto che le prime prove effettuate da Elven in stereo - escludendo quindi il centrale - sembravano andare in quella direzione, volevo soltanto segnalare che certamente il 760 non è un centrale particolarmente valido, o almeno non all'altezza delle corrispondenti 260.
Tutto qui.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Purtroppo posso confermare - indirettamente - che l'IL Tesi 760 non è particolarmente valido,
Strana questa cosa, io ho IL , il TH C 30 (dotato dei supporti originali di gomma) e non è un prodotto non recente. ma non ho avuto problemi e si sente molto bene, in particolare ora mi pare che con l'EQ->reference sia più equilibrato rispetto ai frontali (oltretutto il centrale è anche sotto l'asse dei frontali di almeno 30 cm. ma lo percepisco al loro livello, è dietro alla tv ma in vista quindi c'è solo il piedistallo delle tv che è abbastanza sottile, per adesso preferisco questa soluzione a quella di alzare la tv almeno di 13-15 cm)
tornando in topic, parlando di riproduzione musicale multi xt con EQ->flat e dynamic volume disattivato il risultato è davvero eccellente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Strana questa cosa, io ho IL , il TH C 30 (dotato dei supporti originali di gomma) e non è un prodotto non recente. ma non ho avuto problemi e si sente molto bene, in particolare ora..........[CUT]
Non volevo assolutamente accendere flame, né denigrare il diffusore in questione, semplicemente condividere la mia esperienza a proposito. Pensavo potesse essere di una qualche rilevanza a proposito il fatto che un rivenditore - che mi aveva appena fornito la prova di non volermi orientare su un diffusore piuttosto che su un altro per mere ragioni di suo margine economico - mi avesse sconsigliato in maniera molto netta, diciamo così, l'acquisto del 760 (almeno sulla base dell'ampli che l'avrebbe pilotato, che leggete in firma, e del budget che comunque avrei potuto destinare al centrale stesso). Chiuso l'OT... torno in tema:
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
..........[CUT] parlando di riproduzione musicale multi xt con EQ->flat e dynamic volume disattivato il risultato è davvero eccellente
Intendevi dire DEQ disattivato, e non Dynamic Volume giusto?
Ettore
-
Si ok pero convieni anche te che se prima passando da stero a 5.1 notavo delle differenze in peggio percio se metto un front come centrale facendo le stesse prove e le differenze diminuiscono è chiaro che il centrale stavo suonando peggio.
Comunque il centrale posso disattivarlo ( maveric è stata una svista) e quindi , anche se la prova non sarà netta come switchare dal telecomando riproduco in 5.1 attivando e disattivando il centrale.
-
Elven queste prove falle con audyssey su off, ti garantisco che in sala il 760 va bene, se sia colpa nel tuo caso della eq oppure di vibrazioni oppure di entrambe le cose non so dirtelo ma il 760 funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Intendevi dire DEQ disattivato, e non Dynamic Volume giusto?
Intendevo che per l'ingresso Spotify Connect (premium) io ho Audyssey -->attivo + DEQ Flat + Dynamic Volume -->disattivato
per l'htpc Audyssey -->attivo +DEQ Reference + Dynamic Volume -->disattivato
per mySkyHD e tv audio (Arc) Audyssey -->attivo + DEQ Reference + Dynamic Volume -->light
PS: però tieni presente che io quasi sempre ascolto qualunque cosa a volumi tipo Spinal Tap con l'ampli su infinito ... :D
e potrei certamente usare l'offset magari mettendo -5 db o -10 db per l'ingresso musicale. per avere un intervento più mirato del DEQ (minore) , giusto Dakhan?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Elven queste prove falle con audyssey su off, ti garantisco che in sala il 760 va bene, se sia colpa nel tuo caso della eq oppure di vibrazioni oppure di entrambe le cose non so dirtelo ma il 760 funziona.
Scusa, ma questo francamente significa nulla, nessuno dubita che il 760 funzioni e nessuno mette in dubbio che ti piaccia A CASA TUA e con le TUE ORECCHIE ma non devi rendere legge quelle che sono le tue personali impressioni.
Il centrale come scrivi e' sicuramente un componente passivo e deve solo riprodurre MA tutto sta a COME lo riproduce, non e' cosi' facile, altrimenti una Tesi 260 e una GRAN Utopia suonerebbero uguali.
Puoi lavorare su piu' fronti ottimizzando il suo rendimento come consigli (e va tutto bene) ma puoi arrivare fino a dove puo' permettersi di arrivare, non oltre.
La prova di Elven non prevede dubbi, SE e ripeto SE sente meglio una 260 al posto di un 760 la prima suona meglio della seconda, c'e' poco da fare. E mi auguro per Elven che non trovi i miglioramenti perche' se si prende l'upgradite ed e' perduto... ciao ciao 760 e ciao ciao soldini
Per la cronaca e per quello che vale, trattandosi di opinioni, ho sentito nella mia vita tanti diffusori buoni ma pochi centrali buoni
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Io questi ultimi li ho usati come spessori tra diffusore e parete per orientare un po' i surround verso l'ascoltatore, quindi per tutt'altro uso... :D
Hai desunto bene ;)
-
Mav , il centrale non è che non funziona è che appunto che questo " rimbombo"
Allora ho fatto la prova di mettere una front come centrale e swithcare da 5.1 a stereo.Dico subito che il problema rimane pero suona diverso dal 760.
-
Ottimo. Possiamo quindi escludere che il problema sia legato al centrale e quindi ti puoi salvare dall'upgrade (momentaneamente ;))
Diverso come?
Dobbiamo capire a cosa sia dovuto, temo che non sara' facile venirne a capo
-
Diciamo che la diversità potrebbe essere data anche dal passare da stereo a 5.1, ma sembra piu naturale rispetto al 760. Tralasciamo per un attimo il problema " rimbombo" , la voce in stereo mi piace di piu che in 5.1.
Prove con audyssey anche disattivata, cambia niente.
Allora ho fatto delle prove mettendo una 260 sul suo stand al posto del centrale, bhe qualcosa si attenua ma non del tutto.Ora mi viene il dubbio che possa essere l' eq.
Provato anche con il centrale in phantom e quindi rimanendo sempre in 5.1 , in effetti si sente meglio dalla front.Bisognerebbe capire se il problema sta nella posizione o nell' equalizzazione fatta sul centrale.