Leggo qui> http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1462
che:
(Commutazione DiseqC non disponibile in impianto Dual feed)
Cosa significa che non gestiscono in nessun modo il dual-feed?
grazie, fil
Visualizzazione Stampabile
Leggo qui> http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1462
che:
(Commutazione DiseqC non disponibile in impianto Dual feed)
Cosa significa che non gestiscono in nessun modo il dual-feed?
grazie, fil
Grazie mille! Settato sul nuovo PreCitazione:
Originariamente scritto da victor
@ f_carone
... il decoder di Sky non gestisce i satelliti come un normale decoder satellitare, ergo inutile avere 2-3-5-10 feed perchè tanto il decoder sky gestisce solo quello che vuole lui.
... per il discorso indicato, leggi questo articolo: http://www.eurosat-online.it/articol...T_4923,00.html
... per ulteriori info sull'installazione e su come configurare la parabola, chiedi nel topic specifico (trovi link in 1° pagina)
Io ho il pace 830. come qualità di immagine, per chi ora possiede il mysky, ma prima possedeva il mio pace 830 o 820 nota molti miglioramenti visivi???
@ Madmuor
Anche io ho postato la stessa domanda,ma da quello che sono riuscito a capire e che fra i due decoder MySkyHD non c'è una grossa differenza,insomma una vale l'altro :D .
Ma la cosa che non ho capito,se sono meglio oppure uguali al modello pace820 del decoder HD "normale".
finalmente sky abbassa un po i prezzi...(vabè io da collaboratore sky già l0avevo pagato 59 euro...con 49 euro dell'hd in piu però..)
allora, se per caso vi interessa il mio problema dell'audio fuori sinc.
domenica sera vado a casa di amici che hanno il mio stesso pace e mysky hd ...
e anche da lei noto la stessa cosa.
sulla traccia ITALIANA c'è un leggero fuori sincrono, ma voi veramente non lo vedete ?
Ho sfogliato un pò di pagine ma non ho trovato risposta perciò posto...:boh:
Sapete se MySkyHD è compatibile con lo standard CEC ?
Grazie.
nessuno dei decoder sky è hdmi cec
... non è che non lo vediamo.... non c'è proprio!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Wolfdave
... la controprova è metterlo volontariamente fuori sincrono, ma si vede/sente benissimo che è sfalsato.
... chiama il CC e chiedi a loro, inutile perdere continuamente tempo, solo loro possono dirti cosa fare per risolvere il problema.
ho myskyhd da circa un anno e mezzo.
alcuni film li conservavo sull'HD perchè mi piacevano particolarmente.
Ebbene l'altro giorno, dopo che è passato esattamente un anno dalla registrazione, improvvisamente mi sono scomparsi dal menu e cosa ben più grave, la percentuale di spazio disponibile si è ridotta.
Mi spiego meglio.
anche senza alcun film registrato l'HD mi da 85% di spazio disponibile. Secondo me i film sono ancora presenti ma il meno (probabilmente perchè gestisce solo il giorno e il mese di registrazione) si è incasinato.
come posso fare per cancellarli definitivamente oppure, ancora meglio, farli riapparire nel menù?
insomma un year bug. Inconcepibile.
Potresti provare a fare un backup con copy+.
O chiamare il cc per avere spiegazioni. Hai fatto un upgrade del discomo è quello originale?
nessun upgrade. tutto originale.
cosa è copy+?
È il programma per pc che ti serve a fare un backup delle tue registrazione per riversarle su un disco più grande. Leggi il primo post di questa discussione:)
... in 1° pagina ci sono tutte le info a riguardo, prova a dargli una letta ;)Citazione:
Originariamente scritto da shinia
Ripeto la domanda, per chi è stato possessore dei pace hd e ora ha il mysky hd nota miglioramenti visivi su canali hd?