Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da francor
Noto comunque con disappunto che nonostante ti abbia spiegato che ho verificato personalmente ed inequivocabilmente sul 40A656 che l'interpolazione a 100Hz funziona in 1080p (come del resto chiunque altro abbia un 656 può verificare, e come risulta da tutte le prove tecniche reperibili), tu ti ostini a ripetere che non funzionerebbe. Questo equivale a darmi del falso, ed è un pessimo modo di discutere. :mad:
Perchè non ci delucidi su come hai effettuato le misurazioni software scusa? Non sono affatto OT.
Io non ostino nulla, semplicemente riporto ciò che ho letto.
Cmq scusa ma mi fido più di documentazione ufficiale Samsung che di uno sconosciuto, indipendentemente che tu possa prenderla come un offesa o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da weltall
Francor ti chiedo un consiglio. A chi devo rivolgermi per ottenere la sostituzione dell'apparecchio?
Ti devi sempre rivolgere al CAT, poi il CAT invia la richiesta di sostituzione a Samsung (se ci sono i presupposti). Non vorrei alimentare false speranze, ma secondo me la prassi ormai è che se devono sostituire un F86, lo fanno con un A656. Chiaramente possono decidere di riparare l'apparecchio anziché sostituirlo; se però il tuo ha un difetto giudicato non riparabile, allora te lo dovrebbero sostituire. Ad esempio, il mio F86 era messo malissimo, ma quello che ha fatto scattare subito la procedura di sostituzione integrale è stato il difetto tutto sommato minore: un pixel acceso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Non sono affatto OT.
Sei OT eccome, perché questo thread è dedicato alla serie F86, e invece stiamo parlando della serie A656.
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Io non ostino nulla, semplicemente riporto ciò che ho letto.
Quello che tu hai *interpretato* da un diagramma. Le specifiche di quel TV sono: 1080p 100Hz; tutti i test effettuati (inclusi i miei) confermano 1080p 100Hz. A questo punto o tu sei in grado di citare (o fare in proprio) un test che dimostri il contrario, oppure stai solo trolleggiando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francor
Sei OT eccome, perché questo thread è dedicato alla serie F86, e invece stiamo parlando della serie A656.
Io mi riferivo alle tue misurazioni software! Quelle non sono OT, le voglio applicare anche alla mia tv se possibile, sono curioso.
Oh porbacco, come si elimina un post sbagliato??
-
Citazione:
Originariamente scritto da francor
Sei OT eccome, perché questo thread è dedicato alla serie F86, e invece stiamo parlando della serie A656.
Io mi riferivo alle tue misurazioni software! Quelle non sono OT, le voglio applicare anche alla mia tv se possibile, sono curioso.
Citazione:
Quello che tu hai *interpretato* da un diagramma. Le specifiche di quel TV sono: 1080p 100Hz; tutti i test effettuati (inclusi i miei) confermano 1080p 100Hz. A questo punto o tu sei in grado di citare (o fare in proprio) un test che dimostri il contrario, oppure stai solo trolleggiando.
Va bene, certo io starò trolleggiando e tu invece dopo il mio terzo invito ad avere ulteriori info riguardo ai tuoi metodi di misurazione/test fai orecchie da mercante. Si può sapere con cosa e come le fai ste misurazioni/test oppure fanno parte dell'occulto??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Io mi riferivo alle tue misurazioni software! Quelle non sono OT, le voglio applicare anche alla mia tv se possibile, sono curioso.
Mah. Mi sembri più trolloso che curioso. Comunque non ci vuole molto ad accontentarti: prendi un PC capace di uscire in DVI 1920x1080 a 50 o 60 Hz, e con un processore abbastanza potente (io ho usato il mio portatile), e collegalo alla TV con un cavo DVI to HDMI. Devi fare in modo che l'uscita DVI sia il monitor principale di winzozz (nel caso dei portatili non è sempre banale, io ho dovuto smacchinare con il pannello di controllo ATI). Pigia "source" sul telecomando finché non vedi il tuo desktop sul TV, poi pigia "info" sul telecomando e verifica che stai in 1920x1080 a 50 o 60 Hz. Vai nelle impostazioni video e metti in "sola scansione". Regolati un po' gli altri parametri (consiglio "standard", contrasto 50, luminosità 80, tutti i filtri spenti). Ricordati di abbassare "nitidezza" fino a zero, per togliere gli aloni dello sharpening. Procurati un programmino chiamato PixPerAn (è freeware), fallo partire e verifica che il tuo PC stia dietro alla generazione dei frame (il contatore "frames lost" in alto a destra non deve aumentare). Con quello puoi fare diversi test e misure abbastanza oggettive delle performance di un pannello LCD (ad esempio io ho controllato la persistenza, trovando corretto il valore dichiarato di 6 ms). A questo punto, nei vari test, puoi attivare i vari livelli di interpolazione 100Hz e vedere come ciò influisca sulle tue misure. Un test molto interessante per valutare il 100Hz è quello della leggibilità del testo scorrevole, io in quello ho visto una grande differenza, già attivandolo al livello minimo. Puoi anche attivare la modalità "demo" e vedere in diretta come cambia il testo quando passa dalla parte destra del TV (senza interpolazione) a quella sinistra (con interpolazione a palla). Con alcuni dei test si evidenziano anche i problemi di artefatti (ah, scusa, dimenticavo, il tuo non ha artefatti, è perfetto...). Buon divertimento, e mi raccomando facci sapere...
Se poi per caso riesci a mettere le mani su un serie A656, ripeti gli stessi test. Potresti avere delle sorprese (tipo vedere che il 100 Hz va benissimo a 1080p...).
-
Thread temporaneamente chiuso.
In attesa di valutare le sanzioni per coloro che, nonstante il mio avviso, hanno continuato a polemizzare ed andare OT.
-
Kappa^ e francor, mentre scrivevate.. sapevate benissimo che i vostri interventi erano al limite del regolamento:
Citazione:
2f - non divagare rispetto all'argomento principale della discussione;
2g - invece di finire fuori dall'argomento, aprite una nuova discussione e segnalatela con un link in quella d'origine;
Lo sapevate, a maggior ragione, dopo il mio intervento che avete bellamente ignorato.
Per questa volta, non intendo punirvi con una sospensione.. dal momento che spesso i vostri interventi, in questo ed altri thread, sono stati in linea con lo spirito del forum e costruttivi. E che, in ogni caso, avete provato ad argomentare le vostre ragioni con argomenti tecnici.
Confido nel fatto che abbiate capito dove avete sbagliato.. rileggendo, magari, il mio primo avvertimento.
Ora tornate a parlare del pannello in questione. E se volete fare confronti.. aprite un altro thread.. ed argomentate le vostre posizioni.
Grazie
P.S.1: non commentate il mio intervento pubblicamente.
P.S.2: ho esaurito la mia dose di bonta giornaliera.. anzi.. mensile..
-
francor,
se vuoi discuterne ancora apriamo un nuovo topic, così possiamo continuare a cercar di darci mazzate! hehe ;)
ciao ciao :p
-
* Sdrammatizziamo *
Francor e Kappa vi siete chiesti quanta energia di lampade consumate per effettuare tutti sti kavoli di test?? :D Non sarebbe meglio goderseli a vedere un bel BD con pop corn e pepsi?? Comunque per quanto mi riguarda (ripeto quanto già detto un centinaio di pagine fà..) sul mio 40F86 aggiornato da 1007 a 2000 ho risolto il problema bande a 24p (lettore sammy BD-1400). Altre fonti non credo facciano testo (la ferrari o la provi in pista o no????). I 100Hz a "minimo" sono guardabili di piu' generano troppi artefatti e spersonalizzano le immagini dallo sfondo, però puo' piacere...Menu' e telecomando si in effetti sono moolto poco reattivi, però dire che esteticamente l'A656 è bello......quel rosso misto nero....volete mettere con la livrea F86 che solo spento fa godere!!
Per il resto (salvo veri problemi ) io attendere gli oled visto i grossi limiti degli LCD.
Ah dimenticavo qualche ulteriore test personale di compatibilità tra F86 e Samsungcam c'é?? Bye:p
-
@merlyno
eccomi:D :D con la CAM tutto ok;)
-
ragazzi un aiuto..io non vorrei sostituirlo ma nonostante l'aggiornamento col firmware 2000 le bande con sky sd ci sono ancora, qualcuno sa dirmi un modo per farle sparire e non sostituire così il tv?con my skyhd qualcuno ha provato se ci sono le bande?
-
giovanni81,
Io ho skyHD (senza il my), ho fatto l'aggiornamento al firmware 2000 e le nostre amate bande sono beate che scorrono sullo schermo - come fonti in vero HD, guardando lo sport è difficile notarle visto che le immagini sono tendezialmente molto chiare - diciamo che le noto meglio sulle fonti SD (sempre tramite HDMI naturalmente).
Saluti
-
- Oops scusate mi è partito un post doppio -
giovanni81,
Io ho skyHD (senza il my), ho fatto l'aggiornamento al firmware 2000 e le nostre amate bande sono beate che scorrono sullo schermo - come fonti in vero HD, guardando lo sport è difficile notarle visto che le immagini sono tendezialmente molto chiare - diciamo che le noto meglio sulle fonti SD (sempre tramite HDMI naturalmente).
Saluti
-
Per la cam, si diceva che la nostra tv non supporta i segnali del digitale terrestre in HD, fin qui ho capito bene?
Se fosse cosi, basta prendere un decoder "esterno" e il problema viene risolto?
(P.S. aggiornando al 1008, mi sono spariti tutti i prob delle bande, che cmq erano leggerissime, e anche i 100Hz sembrano migliorati, a sto punto è questione di c**o, o di "posizione" del tv, magari fa interferenze...)