Hanno appena aggiunto Apple TV+
Però non trovo la libreria
Visualizzazione Stampabile
Hanno appena aggiunto Apple TV+
Però non trovo la libreria
Ragazzi capita anche a voi di dover staccare la spina perché le app non partono? Capita molto spesso, o se partono la risoluzione dei film non sale resta in sd, la connessione sembra ok effettuando i test di velocità, purtroppo non posso attaccare tv con cavo al modem, cmq togliendo la corrente alla tv, tutto poi funziona, soluzioni? Motivi? Grazie
Purtroppo la gestione delle rete durante lo standby non è delle migliori.
A suo tempo ho dovuto rinunciare al collegamento via wi-fi perchè spesso capitava che alla riaccensione del televisore non vedesse più la mia rete domestica (ma vedeva le altre) e l'unica soluzione era togliere l'alimentazione e costringere dunque il televisore ad un reboot dell'intero sistema.
Il tutto credo accada anche con le applicazioni, che non vengono mai completamente chiuse, ma solo congelate.
Solo togliendo l'alimentazione costringi la sezione smart a far ripartire tutto da zero, app incluse.
Insomma, per come la vedo io, o passi alla connessione cablata, oppure accetti 'sta rottura di dover staccare la spina prima di accendere la tv: assolutamente non al termine dell'utilizzo, perché altrimenti impediresti i'esecuzione del processo di pulizia del pannello, che ogni tanto si avvia da solo (luce arancio del Led di standby).
Ciao,
nell'impostazione HDMI che differenza c'è tra Modalità 1 e Modalità 2.
Mi è stato consigliato per sfruttare a pieno la firestick di mettere su modalità2, ed effettivamente ora Netflix viene riprodotto in 4k ( prima era 1080).
Ma a questo punto vorrei capire le differenza tra le due Modalità, per capire se anche le altre sorgenti ( PC/ MediaPlayes/ Xbox) sarebbe meglio che le impostassi su modalità 2.
Grazie
Se non hai problemi di compatibilità con una sorgente, sempre modalità 2.
Ciao, la mia tv (gz1000) ha la rete cablata, non ho problemi con le app se non con netflix che 8 volte su 10 all'apertura mi da schermo nero, devo spegnere il tv dal bottone dietro, quindi poi netflix riparte.Possibile che non venga notato questo baco?
Se permettere(forse sarò assalito su questa cosa) , amo questo tv, adoro Panasonic in generale da sempre, su come lavora ecc, però dopo due anni di smanettare con la smart, tutta sta leggerezza nel suo utilizzo non la vedo, ha i suoi problemi, e capita spesso di resettare tutto anche per altri motivi.
Spero che le home successive abbiano migliorato
Mai, e dico MAI, avuto la necessità di resettare nulla, tutto stabile e funzionante. Se poi un esemplare ha dei problemi suoi è un altro discorso, o magari problemi di rete che nulla c'entrano con la tv. Voglio dire, se ci fossero dei problemi congeniti con le app e la sezione smart li avrebbero tutti e non solo alcuni utenti.
L'unica critica al momento che posso fare è l'app DAZN che non aggancia il profilo a 50Hz ma solo a 25Hz, questo è fastidioso considerando che ci trasmettono la Serie A. E non può certo essere un limite del tv dato che con Amazon Prime le partite si vedono regolarmente a 50Hz...
Se netflix non si avvia e occorre spegnere dal tasto dietro il tv e altri utenti hanno lo stesso problema non e' un problema del singolo tv, e' un problema dell' app sul tv, visto che tutte le altre app sono funzionanti.
A me perde spesso la connessione Wi-Fi . Devo fare molto spesso ricerca rete e subito riaggancia il segnale . I problemi con le app li avevo prima dell’ ultimo aggiornamento fw dopo per fortuna no. Invece ho il probleMa che quando utilizzo la Google tv collegata al sinto amplificatore e collegato all’uhdmi 2 della tv quando lancio l’app now l’audio di default mi si setta su home theatre e non su tv. Prima con l altro fm non me lo faceva
Sul mio l'app di Apple TV non vuol più saperne di avviarsi: rimane freezzata sul logo Apple TV e lì rimane. Appena possibile proverò a riavviare tutto.
La parte smart di questo televisore non è certo il suo punto di forza.
Anche con l'app Plex (che utilizzo per vedere contenuti archiviati sul computer) ultimamente sto avendo qualche difficoltà. Però non sono sicuro che la responsabilità sia unicamente lato televisore: ho cambiato il Mac e non vorrei che la ci fosse un sovraccarico di dati a causa della maggior velocità di transcodifica. Dovrò indagare, anche se la sola idea di mettermi a trafficare con le varie configurazioni di Plex server genera in me un forte senso di nausea.
State confondendo gli aspetti. Cosa c’entra la parte Smart con la connessione Wi-Fi??? Tutti i problemi che menzionate (app che si freezzano, app che non si aprono etc.) sono derivanti da problemi di rete di vario genere. E ciò non c’entra nulla con la tal app e la sezione Smart. Se ci fosse un problema fisiologico delle app tutti gli utenti avrebbero gli stessi identici problemi e così non è. Quale è l’unica cosa che cambia fra un utente e l’altro? La connessione, null’altro. Cosa scommettete che se portate le vostre tv a casa mia tutto funzionerà perfettamente? E sì che li ho avuto tutti gli oled Pana, EZ, FZ, GZ e ora JZ, ho saltato solo HZ... mai mezzo problema con le app!
Detto questo, al limite, possiamo dire che la gestione della rete è un po’ “schizzinosa”. Risolvete quella e vedrete che le app andranno senza problemi.
Anche io posso testimoniare l'assenza di qualsiasi problema lato app, ho la TV collegata via cavo alla rete e non uso il WiFi.
Mi ritengo super soddisfatto, vorrei solo che Panasonic tornasse a fare modelli da 77 pollici... speriamo per il 2022