Visualizzazione Stampabile
-
ok grazie dei consigli, chiaramente cio' che e meglio fare e' sicuramente abbassare tapparelle etc..volevo solo capire se all'occorrenza, questo plasma potesse "reagire" da Led e restituire un immagine piu' accesa..non per tornare su di un argomento gia' titro e rititro ma nei centri commerciali sia vt che zt in quelle condizioni di luce parevano davvero smorti e allora mi chiedevo come mai visto che attraggono la maggior parte dei clienti con illuminazioni stellari non settassero cosi' anche i Pana.
-
Forse perché hanno poco interesse a venderli??
-
L'illuminazione stellare non è sinonimo di qualità di un tv. Se ti piacciono illuminazione stellare e colori sballati comprati un led i plasma (in generale) non fanno per i tuoi gusti.
-
non e' cio' che ha detto mi sembra...
interssa anche a me la discussione stesso problema, ambiente luminosissimo e leggendo il forum pare che in queste condizioni il sammy 64f8500 sia piu' performante, confermate?
Del pana preferisco tutto il resto invece..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
L'illuminazione stellare non è sinonimo di qualità di un tv. Se ti piacciono illuminazione stellare e colori sballati comprati un led i plasma (in generale) non fanno per i tuoi gusti.
evidentemente non hai capito affatto cosa intendessi dire.
Sul fatto che l'illuminazione stellare non sia sinonimo di qualita' ci ero giá arrivato da solo, ma e' pur vero, ripeto, che negli stores per colpire tarano i tv con impostazioni davvero accese, e allora mi chiedevo come mai non facessero lo stesso con Pana, se quindi per limiti/caratteristiche di lumosita del pannello o per ignote strategie commerciali.
In tutti i casi ti assicuro che per coloro che non hanno mai visto il tv in un contesto domestico, l'unica possibilita e' di farlo nei centri commerciali, ebbene lo ZT60 in un notissimo negozio a Milano, con quelle luci (e con impostazioni sconosciute) restituiva un immagine con valori altrettanto sballati a quello dei led ma in maniera diametralmente opposta (rossi che sembravano mattoni, bianchi che erano beige etc..).
Ho avuto gia' un plasma Samsung (di livello inferiore a quello che si dice di questo tv) e so che questa tecnologia per un infinitá di motivi mi é decisamente piu' affini del led ,
ma non avevo mai visto un immagine cosi' smorta nel mio vecchio tv e allora prima di spendere 3.000 euro, volevo essere davvero certo che il problema fossero luci e impostazioni, e non derivati da una caratteristica del pannello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett
mi chiedevo come mai non facessero lo stesso con Pana, se quindi per limiti/caratteristiche di lumosita del pannello o per ignote strategie commerciali.
I plasma soffrono l'illuminazione esterna, la quale entra nei fosfori ed abbassa il contrasto. Per quanto li setti in modalità dinamica e nonostante filtri antiriflesso sempre più sviluppati, in ambiente illuminato non si arriverà mai ad ottenere la resa di un lcd.
-
Quoto Marriet......visto lo 60ZT60 e 50VT60 in nota catena di vendita appena aperta nella mia zona.
Non sono rimasto sorpreso.....in parte me lo aspettavo.....purtroppo l'impressione e' proprio da notte di Hallowen....
Talmente spenti da sembrare zombie....non parliamo della visione angolata,non si percepiva piu' quasi alcuna immagine a 20..25 gradi di angolazione verso il l'alto ed il basso rispetto al centro del display.
Signori...sono plasmista convinto....ho ancora un vecchio Kuro serie 8 ed un vecchissimo plasma LG del 2005,ho posseduto il Pana 42PV60 ma.....questi tre vetusti tv a parte dithering,posterizzazioni etc.etc...se la giocano ancora alla grande.
Bah.....non ne capiro' niente...!!!!
-
Io trovo già la modalità normale esageratamente luminosa,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
Io trovo già la modalità normale esageratamente luminosa,
Son contento per te....
Evidentemente ho dei problemi di vista....per dover preferire un Samsung entry level hd-ready ad un top di gamma Panasonic!
-
il calo di luminosità che hai notato in alto e in basso rispetto all'orizzontale dipende dal filtro usato sul tv, ed è effettivamente un problema per chi piazza il tv troppo in alto (o in basso)rispetto alla linea di visione ;)
-
Non è questione di problemi di vista.
Avete per caso potuto vedere come erano impostati i TV?
Da quando la visione in centro commerciale è diventata attendibile per giudicare un plasma?
In negozio non ci sono le stesso condizioni che si possono avere nel proprio salotto, ma oltre a quello va tenuto conto anche dell'interessa che ha il negozio a vendere un TV piuttosto che un altro.
Se con sorgente e filmato conosciuto e telecomando alla mano la situazione non migliora, tenuto conto dell'ambiente non ottimale, allora il TV è da scartare.
Guarda caso però tutti i recensori e i possessori non si lamentano della scarsa luminosità. Ci sono plasma più luminosi, questo è risaputo, ma da nessuna parte ho letto che sono smorti.
Nei centri commerciali li ho visti anch'io e non lo erano. Meno luminosi di certi fari alogeni, o lampade abbronzanti che dir si voglia, ma dire che sono smorti non è corretto.
-
Bradipolpo.....il mio Kuro....seppur in maniera,chiamamola un pochino piu' soft.....si comporta alla stessa stregua.
Ma e' estremamente piu' "vivo" e "punch"!!!!
Ed ' proprio "il filtro" che probabilmente contesto.
Ha un senso "castrare" un tv in termini di resa luminosa (mi perdonino coloro i quali di questa feature ne fanno un requisito indispensabile per la resa complessiva del display)????
-
Nenny....sfondi una porta aperta.
Hai perfettamente ragione....
In primis:
Settaggio standard,tv non calibrato,un classico da centro commerciale.
Il settaggio standard,prevede quasi sicuramente la modalita'energetica in "on"
Troppe luci,visione improponibile se raffrontato a quelle "lampade abbrozzanti" a LED.
L'impressione,rispetto a cio' che osservavo anni fa',e' il calo drastico delle prestazioni a livello di percezione immediata!
Il PV60 (e' me lo ricordo bene) senza un cacchio di filtri ....troneggiava in qualsiasi posizione ove disposto e faceva immediatamente la sua "porca figura" per colorimetria e luminanza.
Ripeto....arrivata la mezz'eta'.......ehhh..ehhhhh
-
Da quello che ricordo è la "modalità negozio" che ha certe caratteristiche. La modalità standard è una cosa un po' diversa, ma certo non è come la cinema. Nei Pana comunque c'è la modalità THX Day, che probabilmente è la più adatta per un negozio e la funzione ECO dovrebbe essere attivata.
Comunque poi è sempre questione di esigenze. Solo che una cosa è dire che un TV non risponde ai propri gusti ed alle proprie esigenze, e un'altra è dire che un TV, universalmente riconosciuto come ottimo, viene considerato smorto.
Il paragone il luminosità massima con un LCD non ha proprio senso perché nessuno utilizza un TV sparandolo 300cd/mq...
Inoltre ai tempi del PV60 gli LCD erano ben altra cosa rispetto ad ora ;)
-
Va' bene.......con un'altro Pana full "sgalfio" 42U20.....nelle impostazioni di base e anche nella standard l'eco on era comunque gia' attivo.....sui top di gamma probabilmente sara' diverso.
E va' bene anche il fatto che non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace......non discuto.
Non faccio nessun paragone con gli orribili Led....anzi aborro!!!!!!
Non essendo un "purista",segnalo solo modestamente, la mia impressione sul calo prestazionale( almeno su alcuni fronti) rispetto a cio' che era un tempo.
Evidentemente sono ancora veramente affezionato ai vecchi plasma Hitachi,Hantarex,Nec multisync.....sigh.....No....se ben ricordo NEC Plasmasync.........