Ma se il problema delle bande continua non potreste chiedere a samsung un rimborso o una sostituzione con l'A656?
Visualizzazione Stampabile
Ma se il problema delle bande continua non potreste chiedere a samsung un rimborso o una sostituzione con l'A656?
Ciao sei ancora tra noi:eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Andrea.ps3
Ti capisco;)
the mau, ho lo stesso problema.non ho mai capito da che dipende
belzebuth, evita le quotature integrali.. grazie.
Andrea.ps3, capisco il tuo stato d'animo.. ma cerca di moderare il linguaggio... grazie..
ok! Ricevuto.
Nessuno di voi ha effettuato la sostituzione con il modello A656 ? Ne vale la pena? Addirittura i nuovi possessori di questo modello si possono aggiornare il firmware da soli e noi siamo appresso ai comodi dei cat...cose da non credere. SONY A VITA!!!
e pensare che io avevo capito che con il firmware 2000 si era risolto il problema bande :cry: . ho capito che samsung permette il passaggio a A656 ma paghi anche la differenza:(
Differenza di che? E' un modello di fascia più bassa...Citazione:
Originariamente scritto da Axxel
A me hanno cambiato il 40F86 arrivato (molto) difettoso con un 40A656, senza chiedere alcunché (ci mancherebbe altro!). Recentemente ho letto di diversi utenti ai quali Samsung ha cambiato degli F86 (ma perfino degli M86!) con l'A656. Alla luce di questo, io consiglierei a chiunque abbia acquistato recentemente un F86 con problemi, a chiedere esplicitamente la sostituzione (a Samsung, non al rivenditore), perché quasi certamente proporranno un A656. Ma senza pagare differenze di prezzo!Citazione:
Originariamente scritto da Axxel
Io non lo vorrei proprio un A656 al posto del mio F86, è una categoria inferiore; piuttosto un serie 7 nuovo!Citazione:
Originariamente scritto da francor
A me non hanno proposto nessuna sostituzione, ma in ogni caso cambiarlo con la serie 6 non mi sembra un ottima cosa, il modello più indicato sembra essere la serie 7, ma và da se che dopo 7 mesi di attesa con le bande sempre presenti valuterei ogni eventuale proposta pur di non vedere più quelle cavolo di bande scorrevoli.
In ogni caso con me Samsung ha chiuso non mi venderà più neanche uno sportellino per le batterie del telecomando!!!
Pazzesco! ci hanno preso per i fondelli fin dall'inizio con aggiornamenti software praticamente inutili!
Sono un branco di incapaci!
Allora, io eviterei di fare sterili polemiche su quale modello sia più "alto" e quale più "basso" di gamma, perché non servono a nulla se non a generare antipatici flame (vedere le prime pagine del thread serie A656). Anche perché noi non compriamo l'"altezza" o la "bassezza" di un modello, ma compriamo un apparecchio con precise specifiche e prestazioni (almeno, io faccio così). Io ho acquistato di recente un 40F86, perché lo preferivo (e lo preferisco tuttora) al 40A656 per il design, e l'avevo trovato a buon prezzo (1.230, quando per il 40A656 ci volevano almeno 300 Euro in più), solo che mi è arrivato un esemplare devastato e Samsung ha praticamente rifiutato di sostituirmelo con un altro F86 (come avevo richiesto) e mi ha sostanzialmente imposto un A656. Ero sospettoso, ma poi ho capito che Samsung ha semplicemente smesso di produrre e consegnare la serie F86, che è arrivata a fine vita (infatti adesso non la si trova quasi più in vendita). Per il confronto fra le due serie, avendole io avute entrambe, ed avendo anche studiato bene tutte le specifiche, i test e le recensioni tecniche disponibili in giro, posso dire che per quanto l'F86 sia costruito (a mio avviso) in modo forse un poco più "high-end" (ma solo per il design e qualche dettaglio), è però innegabile che la serie 6 per funzionalità e prestazioni è superiore in tutti (ma proprio tutti) gli aspetti. A parte qualche aggiunta abbastanza importante (come la quarta porta HDMI), hanno migliorato ogni singola funzonalità dell'apparecchio, sia quelle fondamentali che quelle marginali. La difettosità della serie 6 sembra molto più bassa di quella della serie F86 (nemmeno il 656 è perfetto, ma esiste in commercio qualcosa di perfetto?). A breve credo che posterò le mie impressioni sull'uso del 40A656, nel relativo thread, dettagliando anche le differenze con il 40F86. Chi fosse interessato potrà leggerle là. Tra l'altro è appena apparsa nei negozi la serie A616, una versione "ridotta" della serie A656, che per caratteristiche mi sembra più simile al "vecchio" F86.Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Comunque, se ti dovessero proporre un A656 in cambio del tuo F86, alla pari, ti consiglio di prenderlo al volo, perché sicuramente non te ne pentiresti (a meno che tu non dia più importanza all'aspetto della TV da spenta che da accesa, o alla sua presunta collocazione nella gamma del produttore).
Io non ho fatto nessuna polemica, ho semplicemente espresso il mio punto di vista, e cioè l' F86 e qualitativamenmte migliore del A656, ovviamente parlando di modelli esenti da difetti.Citazione:
Originariamente scritto da francor
Non è vero, luminosità più bassa nella serie 6, e la luminosità in un lcd è forse il valore più importante... (altro che contrasto), componentistica elettronica probabilmente molto più scarsa (basta leggere la prova di Af digitale e vedere come si lamentanto dell'eccessiva presenza di rumore elettronico); infatti il processore utilizzato per i 100hz nella serie 6 gestisce 100hz solo su frame hdready, in fullhd lavora a 50hz, l'F86 lavora a 100hz anche in fullhd.Citazione:
Per il confronto fra le due serie, avendole io avute entrambe, ed avendo anche studiato bene tutte le specifiche, i test e le recensioni tecniche disponibili in giro, posso dire che per quanto l'F86 sia costruito (a mio avviso) in modo forse un poco più "high-end" (ma solo per il design e qualche dettaglio), è però innegabile che la serie 6 per funzionalità e prestazioni è superiore in tutti (ma proprio tutti) gli aspetti.
http://i233.photobucket.com/albums/e...ucket/A656.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/e...bucket/F86.jpg
4 porte HDMI anzichè 3 è tutto meno che importante...Citazione:
A parte qualche aggiunta abbastanza importante (come la quarta porta HDMI), hanno migliorato ogni singola funzonalità dell'apparecchio, sia quelle fondamentali che quelle marginali.
Le altre funzionalità migliorate quali sarebbero? I 100hz solo in hdready?
Questo sì è importante, acquistare un prodotto avendo una ragionevole sicurezza che sia funzionante al 100%.Citazione:
La difettosità della serie 6 sembra molto più bassa di quella della serie F86(nemmeno il 656 è perfetto, ma esiste in commercio qualcosa di perfetto?).
I confronti vanno fatti in presenza di entrambe le tv nello stesso istante e con lo stesso segnale... come puoi averle confrontate avendole in due momenti diversi?Citazione:
A breve credo che posterò le mie impressioni sull'uso del 40A656, nel relativo thread, dettagliando anche le differenze con il 40F86.
Caro kappa sono d'accordo con te, tecnologicamente la serie f86 è migliore rispetto alle serie 6.
Una cortesia; dove hai trovato quei diagrammi che hai messo nel tuo messaggio?
Perchè sono molto interessanti e vorrei valutare anche quello della serie 7.
Grazie!
Sì, anch'io sono interessato ad approfondire l'argomento
Comunque tranne la luminisotà (quasi nessuno tanto la tiene al massimo) e questo fatto dei 100 Hz (comunque strano è la prima volta che lo sento), non direi che l'A656 sia inferiore, dopotutto nessuno ha riscontrato problemi di sorta, che non è poco, io direi che sono molto vicini come TV