Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, una domanda al volo:
sto provando ad utilizzare Windows 7 per il mio mini-itx collegato alla tv in s-video al mio CRT Hitachi 16:9.
Che risoluzione mi consigliate di impostare per avere una immagine a tutto schermo ? E sopratutto, che software usare per impostare risoluzioni personalizzate ? (powerstrip crasha su installazione nuova, credo incompatibile)
Grazie :)
-
io invece ho installato i driver 186.81 dell'invidia 9600M gt sul notebook. l'hdmi però mi dice che supporta solo il bitstream del Dolby Digital e non del DTS, a differenza di prima che mi faceva uscire tutto. avete qualche idea sul perchè?
-
Ciao a tutti, è possibile passare da Vista a Seven attraverso un aggiornamento ? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Homer314
sto provando ad utilizzare Windows 7 per il mio mini-itx collegato alla tv in s-video al mio CRT Hitachi 16:9.
Che risoluzione mi consigliate di impostare per avere una immagine a tutto schermo ?
Grazie :)
Temo tu sia limitato al segnale PAL, quindi 720x576i.
Magari prova anche a vedere se aggancia 800x600 (ricordo di aver fatto delle prove in passato).
TinToy
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrobru
Ciao a tutti, è possibile passare da Vista a Seven attraverso un aggiornamento ? Grazie.
... nessuno ha provato a fare una migrazione o sapete se è previsto un tools al rilascio della release ufficiale ? Ciao e grazie.
-
Si si può tranquillamente fare, metti il cd di 7 e da vista fai partire l'aggiornamento. Io preferisco installazione pulita.
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da lamalta
Si si può tranquillamente fare, metti il cd di 7 e da vista fai partire l'aggiornamento. Io preferisco installazione pulita.
Ale
... ti ringrazio proverò a fare come dici (dopo aver fatto un Ghost) dato che sul mio Vista avevo raggiunto una configurazione soddisfacente (tra driver e settaggi vari) e non vorrei tribolare troppo con la nuova. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flavio61
Sul mio HTPC ho installato:
1) AnyDVD
2) CloneDVD
3) TT
4) ffDShow
5) ArcSoft Total Media Theatre 3
6) DVDShrink
7) DVDProfiler
8) Meedio
9) iTunes
Tutti questi software funzionano perfettamente con Win 7RC. Ho inoltre una scheda video GeForce 9600GT e funziona bene anche il CUDA. Nessun problema con i BluRay e quindi con l'HDCP.
Scusa l'info, 32 bit o 64? poichè abbiamo la stessa scheda video e gli stessi software, sarei molto interessato a creare un'altra partizione :D
-
Sapete se supporta la skystar2 ? Grazie.
-
Pace dei sensi trovata: TMT3 di ASUS (Ultima versione) finalmente funziona a dovere anche senza usare l'HDMI della Xonar!!
L'unica cosa, ma non credo dipenda a questo punto dal programma, ho dovuto settare la VGA a 60Fps in quanto a 24 faceva un fastidiosissimo effetto moviola ed i panning erano inguardabili.
Credo però sia un bug dell'ultima versione dei drivers nvidia. Infatti nei settings mi dice che 1920x1080/60p è la risoluzione nativa.
Quest'ultima funziona benissimo infatti anche con MPC.
-
Segnalo che tmt è incompatibile con avast antivirus e per questo mi causava un reboot istantaneo. dopo aver installato la versione di prova, tuttavia, non mi ha convinto la non compatibilità con reclock. qualcuno mi consiglia una versione di tmt che funziona con reclock e che non downsampli l'audio?
-
credo tutte le versioni fino alla .125. Dopo quella ha iniziato il downsampling (non con le versioni proprietarie ASUS) e dalla versione 3 non permette più a Reclock di intervenire.
In realtà, se usi una versione che non dowsampla e con TMT guardi solo BD e HDDVD non hai bisogno di Reclock.
-
Citazione:
Pacei sensi trovata: TMT3 di ASUS (Ultima versione) finalmente funziona a dovere anche senza usare l'HDMI della Xonar!!
Io posseggo da poco la xonar hadv 1.3 de-luxe....ho installato questa ultima versione di tmt..devo dire che funziona a dovere...io uso le analogiche verso il mio ampli...ho una curiosità...ho provato vari bd..e come audio nelle info mi segna 24bit.anche se usando il tools bd-info sembra che le tracce siano 16bit....come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
In realtà, se usi una versione che non dowsampla e con TMT guardi solo BD e HDDVD non hai bisogno di Reclock.
Per me reclock ci vuole comunque... per la fluidità
P.S. ma quindi il problema downsampling che si osserva con le versioni posteriori alla 125 si elimina con reclock? mi sembra strano visto che quest'ultimo bypassa il mixer di windows, non di tmt
E comunque ci sarebbe un altro problema: le versioni vecchie di tmt non mi garantiscono compatibilità con tutti i bd, visto che alcune ultime uscite richiedono update del player... o sbaglio?
Comunque nel caso volessi provarla, quale versione (asus o arcsoft, .125 etc.) ha queste caratteristiche?
1) compatibile con reclock
2) compatibile con xonar in bitstreaming
3) non donwsampla l'audio analogico/bitstream
-
Windows 7 e ATI HD 4550
Buongiorno a tutti, ho installato win 7 x64 sul mio htpc e, dopo aver installato i dirver della mia scheda video (una sapphire hd4550, driver sapphire con CCC incluso) ho notato che non mi è possibile abilitare la voce della decodifica tramite GPU (enable gpu scaling), cosa che con il "vecchio" windows vista mi era possibile...
Qualche idea?
A livello di hardware ovviamente non ho cambiato nulla.