Ok, ma quello che volevo capire era se è meglio lasciare in auto a 1080i o portarlo a 720p? e poi a 60 a 50 Hz?Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Visualizzazione Stampabile
Ok, ma quello che volevo capire era se è meglio lasciare in auto a 1080i o portarlo a 720p? e poi a 60 a 50 Hz?Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Secondo me puoi lasciare tranquillamente nella modalità Auto.
@Ciano
prova a far leggere lo stesso file da una chiavetta usb oppure in streaming dal pc...cosi da capire se e' colpa del file oppure dell'hdd interno
@ Giotaros
cosa e' meglio solo i tuoi occhi possono dirtelo.
io lascio in auto
Ho il tuo stesso dubbio ..... stasera provo a settarlo a 720p ..... prova a farlo anche tu così magari ci confrontiamo sui risultati. Ok ?Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
niente da fare, solito audio distortissimo solo con flusso ac3, wmv muto, mp3 esce bene in pcm; preciso che l'icona dolby 5.1 dell'ampli si accende regolarmente; i bitrate ac3 sono diversi, ma con le identiche distorsioni.
Andrò a leggere qualche forum in inglese per vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema...qualsiasi suggerimento sarà molto gradito
mi sono iscritto da circa un meseCitazione:
Originariamente scritto da s.presti
Scusate se magari quello che ho da chiedere è già presente nella discussione: è possibile avere un elenco di link di rivenditori da cui avete acquistato, e quindi affidabili, in Europa.
Grazie ;)
Dal sito mpcclub, alcuni altri utenti hanno avuto lo stesso mio problema del flusso ac3 (in italia nessuno:confused:?), e pare che ci sia un firmware beta in circolazione che potrebbe risolvere questo ed altri piccoli bug, ma nel sito ufficiale non c'è...qualcuno ha qualche link per lo scaricamento, grazie ancora...ciao a tutti
per poter scaricare il firmware beta devi fare richiesta a syabas di entrare a far parte dei beta-tester.
Manda una mail a support@syabas.com
Grazie, ci provo, anche se di reti non capisco nulla.
come da circa un mese??Citazione:
Originariamente scritto da daricovero
ma parlidel sito ufficiale (.com)?
io mi sono iscritto l'8 gennaio ma mi prospettavano un'attesa fino a fine marzo 2008!
quindi l'ho preso in europa pagandolo carissimo rispetto al prezzo Usa!
ma tu che numero avevi di iscrizione al sito popcornhour?
grazie
nuovo firmware beta:
Release Version : 01-15-080201-14-POP-402-000 (full update)
Release Date : 05 February 2008, 18:45 +8GMT
Comments :
1. NMT apps no update, still 00-15-080116-14-POP-402
2. MKV aspect ratio fix
3. TS with multiple PMT support, PMT switching with ANGLE key
4. playlist starts playing from current selected item
5. EVO software demux suppport (only support for default EAC3 audio track)
- known performance issue with software demux
6. added audio codec info when switching audio tracks in TS, MKV and AVI
7. added key Up/Down as Prev/Next while in playlist playback.
8. added Big5 subtitle file handling
9. Brightness/contrast/saturation/hue adjustment during playback
- press SETUP key during playback
- press Up/Down/Setup to select available settings
- press Left or Right to make adjustments
10. VFD display during DVD/ISO/CDDA playback (not for A-100)
11. fixes for PAL TV (50Hz) problems
12. Enabled BT Start/Stop function
13. MKV time seek, fixed audio and subtitle track not persistent after seek
14. SMB client username/password saving in Network Share page
15. additional fix for photo playback stability issue
16. fixed bogus subtitle response from WMP11
17. added Setup page keylock On/Off (for child-proofing)
- press Setup then Play to unlock
18. added IR Repeat On/Off option
19. TS aspect ratio fix, but only for MPEG2. VC-1 and H.264 still in progress.
20. minor text changes in Setup page
raga,mi è arrivato stasera!!!
è da due ore che smanetto
l'ho collegato in S-video(impostando a dovere il menu del TVC 29 CRT) e non si vedeva nulla! anzi,peggio, si vedeva tutto sfuocato con mezze schermate che scorrevano dal basso all'alto, mi stava prendendo un colpo! :-(
poi ho provato a collegarlo con lo schifossissmo composito rca, e almeno così si vede qualcosa(pessimamente,essemdo composito e pure preimpostato ntsc.
nel menu audio video però non ho trovato l'S-video! :-(
solo composito,Component e HDMI(con le varie risoluzioni).
come si attiva l'S-video?
forse devo aggiornare il firmware?
ora lo sta scaricando via internet direttamente dal menu interno del popcornhour, non so nemmeno dove lo metterà forse sull'HD esterno usb 750GB Ntfs che gli ho collegato(e acceso).
non succede nulla ad aggiornare il firmware scaricandolo tramite menu interno,vero?
beh, lo saprò fra qualche secondo...lo sta installando in questo mento :-p
incrocio le dita
Ho visto che un po' di persone si chiedevano quale risoluzione impostare e a quale frequenza.
Premesso che ogni video ha una risoluzione e un refresh diverso e spesso non coincidente con quello del tV, penso che....
1) la cosa più importante è il frame rate: se il film è un DVD PAL, quindi un 50Hz progressivo, bisognerebbe impostare l'uscita su 50Hz progressivi (poi vediamo a quale risoluzione). Se invece il video è interlacciato allora bisogna provare ad usare sia l'uscita "i" che "p" e vedere quale deinterlacer lavora meglio (se quello del TV o quello del PCH (ovviamente questo con un pannello digitale, se avete un vecchio TV a tubo, allora usate solo l'uscita interlacciata)). Nel mio caso (TV Plasma LG 50PC55), è preferibile il deinterlacer del TV e quindi il PCH lo setto in "i".
Se il video ha un frame rate di 60hz, allora si rifà tutto il discorso precedente, ovviamente usando i 60Hz.
I problemi ci sono con i 24 (o 23,9) ecc. perchè non è detto che il TV li accetti e, anche se li accetta, non è detto che li gestisca (il mio plasma accetta i 24Hz ma li riconverte in non so cosa e non è un 24 puro). Qui bisogna provare e mi interesserebbe sapere voi cosa preferite fare.
2) Discorso risoluzione.
Io penso che meno trasformazioni si fanno, meglio è. Quindi se ho un film 1280x720 e il PCH lo fa uscire a 1920x1080 e poi il TV lo riduce a 1366x768, non credo che sia una bella cosa.
Chi ha un TV 720 o 1080 è già più fortunato perchè a volte la risoluzione coincide con quella del video che si intende riprodurre.
Anche con la risoluzione bisogna capire quale è lo scaler migliore e decidere se far ridimensionare le immagini al TV o al PCH (nel mio caso lo fanno per forza tutti e due :)
Sul PCH non esiste l'uscita HDMI 576 che sarebbe ottima per non modificare il DVD PAL e far fare tutto il lavoro al TV. C'è pero luscita 1366x768 che coincide con la risoluzione del pannello e permetterebbe di far fare lo scaling solo al Porcorn (come lo chiama mia figlia :D . Peccato che se però mando in play un DVD PAL, il video commuta da solo a 720 60P (deve essere un baco, succede anche a voi?)
C'è chi dice che se si parte da un 576 per arrivare ai 768, sia meglio usare l'uscita a 720 in qunto ci sono meno trasformazioni; io personalmente lascio sempre impostati i 1080p 50Hz perchè non ho voglia di cambiare continuamente la risoluzione e cambio solo da P a I per vedere i mie filmini intrlacciati oppure da 50 a 60 per i video NTSC.
Ciao
niente da fare, firmware aggiornato automaticamente(funzione fantastica!) ma l'S-vhs continuo a vederlo in bianco e nero.
ovviamente l'ingresso del tv (sia scvart s-video che s-video rotondo frontale) è correttamente abilitato come s-video dal menu del televisore.
in composito tutto ok ma non riesco ad abilitare l's-video col popcornhour :-(
se non volete chiamarlo s-video , chiamatelo s-vhs, è sempre lui :-)