Visualizzazione Stampabile
-
Rimane qualche dubbio,però,a voler essere pignoli,neanche sui pioneer la fluidità è perfetta(e non lo sarà mai su nessuna tv,finchè i film saranno registrati a 24p)e visto che su AF ho letto diverse volte discorsi tipo quelli della non perfetta fluidità delle pellicole trattata in modo analogo,non riesco ad avere la certezza,anche se,a rigor di logica,se dicono che per loro la tv non interpola i frame e porta tutto a 48Hz,dovrebbe significare che rimane la scattosità da pellicola(altrimenti non ha senso: non avrebbero ipotizzato una soluzione simile se la tv si limitasse a ridurre i microscatti,cosa che fanno diverse tv e che loro hanno già sottolineato,in sede di recensione).
Urge una prova dal vivo.
-
Essì la prova dal vivo è fondamentale. A costo di fare anche 100KM e portarmi dietro sorgenti devo provvedere a questo punto.
Anche se il meglio è sempre fare prove con 2 schermi (in questo caso diversi) in parallelo in modo da percepirne meglio le eventuali piccole differenze.
-
Confermo la necessità di una prova "live".
Certo se è vero che ogni 6 mesi samsung rilascia un nuovo modello allora è lecito pensare che tra 6 mesi ne vedremo delle belle e tra 1 anno ancora di più (leggesi: ogni triade di pixel mappata da un led...).
-
Il bello è che io spacco il capello in 4,analizzo tutto,poi non so nemmeno se la potrò prendere una tv(come dico io,altrimenti preferisco stare senza):D.
Spero comunque di vederli a breve questi samsung.
-
Si certo che se per cogliere la differenza devo fare 100 km, portarmi le sorgenti, montare due schermi in parallelo e spulciare il dettaglio, mi sembra un pò una... favola :rolleyes:
-
Beh,se AMG ci fa il favore(non è così facile fare una prova comparativa di questo livello: io ci proverò,ma bisogna anche trovare negozianti compiacenti),sarebbe una prova interessantissima(l'ho detto subito che mi piacerebbe vedere pioneer ed F96 affiancati,con la stessa sorgente,per capire se ci sono differenze nella gestione del 24p.
-
Vediamo digital video che li ha provati entrambi su questo numero, cosi ci risparmiamo 100 km :D !
-
Con tutto il rispetto per le recensioni(se considerassi inaffidabili quelle che le scrivono non comprerei le riviste,cosa che invece faccio),io una prova dal vivo preferisco sempre farla,visto che alla fine sono i miei occhi a dover essere soddisfatti ;).
-
Stamattina sono stato in un centro commerciale a To e li avevano entrambi (non vicini). F96 con demo Samsung e kuro con BD Ghost rider.
Alla mia richiesta di provare il Samsung con altre sorgenti/materiale il commesso mi ha guardato come se fossi matto ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
dovrebbe significare che rimane la scattosità da pellicola
Bé se il tv "esce" a 48hz in teoria la fluidità percepita dovrebbe essere del tutto assimilabile a quella di un dvd (50hz), sempre ammesso che le elettroniche eseguano questo raddoppio di frequenza in maniera indolore.
-
Se non sbaglio i dvd escono già accelerati a 25hz, quindi è logico che si perda l'effetto "Telecine".
-
si sa il prezzo del LE 46F86BD ed e molto differente dal LE 52F96BD e da quando saranno entrambi disponibili . Il sony non mi convince (x3500) e il Philips Aurea fp9900 (non ha l'ingresso vga) .
non mi resta che piangere sui SAMSUNG .
io sono di roma qualcuno sa consigliarmi (sempre che siano gia usciti ) dove posso andare a visionare questi due modelli samsung???
-
Sono stato al Mediaworld di Porta di Roma domenica sera e non c'era né la serie F8 né la serie F9...
-
I dvd vengono o accelerati del 4%(oppure si inserisce un frame nero),ma comunque non li vediamo a 24p mai,quindi non è la stessa cosa.
Per quanto riguarda i prezzi: l'F86 da 40" costa 1990€,se non erro,mentre l'F86 da 52"(unico taglio ad oggi disponibile)costa 3990€,quindi tra le due serie,anche considerando il 46" della serie F86,ci sarà parecchia differenza in termini di prezzo.
-
Ho visto ora le risposte di Peter e Bonfire alle mie domande sul local dimming e sul trattamento dei segnali 24/p sulla serie F86 e F96 e ci tenevo a ringraziarvi molto..