Visualizzazione Stampabile
-
Il DNIe su film puoi settarlo, vedi anche manuale pag 19...altrimenti anche le altre opzioni sarebbero inaccessibili!
per i colori hai ragione a dire che è un po' spento, però dipende molto anche dalla sorgente!
ad esempio questa configurazione la uso per la maggiore con il lettore dvd che a sua volta ha già delle regolazioni sull'uscita HDMI
come in tutte le cose devi essere un po' un alchimista...un po' di qui e un po' di là!
cmq se fate regolazioni differenti e le scrivete, le provo volentieri anch'io...dopo tutto non ho detto che la mia regolazione è quella da usare! sono solo stato l'unico che ha postato i suoi setting!
ho provato anch'io ad aumentare il colore e portarlo a 34 ma mi spara troppo il rosso e l'incarnato...si sbilancia tutto!
bisognerebbe provare a regolare di nuovo l'RGB per ribilanciarlo!
ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
Per quanto riguarda l'audio ho gia detto la mia qualche giorno fa.....
se ti riferisci a questo commento:
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
..ho messo un cavo ottico dal plasma al sintoamplificatore per evitare di usare l'audio interno che è orribile, oltre ad avver notato che c'è un leggero ritardo ( come molti utenti anno segnalato ) spesso succede che improvvisamente l'audio sparisce
succede solo con l'uscita ottica? se si collega via jack o via hdmi su un sinto amplificatore questo problema persiste oppure nn hai provato? Ciao
-
Guarda sinceramente non ho provato via jack ho provato solo con il cavo ottico. Cmq il leggero ritardo che a volte c'è e altre no e l'audio che sparisce improvvisamente succede solo col digitale terrestre integrato.
-
Volevo chiedere a iceshaq di controllare bene il discorso del dni in modalità film, perchè a me non è opzionabile.
-In modalità dinamica il dni è opzionabile ma non è opzionabile l'impostazione dettaglio.
-In modalità standard il dni è opzionabile e solo se metti offdni impostazione dettaglio non è più opzionabile.
-In modalità film impostazione dettaglio è opzionabile e dni non è opzionabile.
Questo almeno col dtv integrato e non in dvd con component o hdmi, li non ho provato.
I tuoi setting sono molto buoni per l'effetto ghosting è quasi impercetibile ma i colori non mi piacciono , io usavo modalità standard ma anche se ho provato molti setting i colori sono buoni ma ci sono troppe scie.
Non riesco a trovare i setting ideali.......... ( col dtv integrato )
Ho provato a collegare il mio dvdo hd+ ma in hdmi non riesco a scavalcare completamente lo scaler del televisore sul test di geometria non risulta regolare c'è un overscan nella parte alta.
Bisognerebbe usare la vga ma secondo il manuale funziona solo a 60 hz e non a 50 e provocherebbe degli scatti con la tv pal.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
Volevo chiedere a iceshaq di controllare bene il discorso del dni in modalità film, perchè a me non è opzionabile.
scusatemi, confermo quello che ha detto lineker, perchè mi sono segnato i vari setting su un foglio, ora ho riguardato sul TV e il dnie in modalità film è off ma non puoi selezionarlo... e il colore è su 51 e non su 30,
mentre è su 30 con la tv normale e dtt
se tu provi a mettere l'opzione solo scansione non dovrebbe farti nessun artificio il tv e proiettarti quello che gli mandi in ingresso! a me questa opzione la da collegandolo in hdmi col dvd
cmq io quelle scie che dici non le vedo così apparenti...ma forse sono io troppo poco allenato ad afferrare certi particolari! oppure mi viene un dubbio...ma a che distanza lo guardate? io sono a 5 metri occhio/pannello
-
io sono da un minimo di 2,5 ad un massimo di 3,3 questo spiega perchè io sono un po più critico con questo tv. Allontanandosi i diffetti del segnale spariscono.
Cmq con un 50 pollici con immagini standard bisognerebbe stare a più di 5 metri di distanza.
-
Brutte notizie per i maniaci dei htpc, col mio dvdo non sono riuscito a far agganciare la risoluzine 1920x1080 60hz via vga, bisognerebbe provare con un pc ma non credo che risolverei il problema.
Ho paura che questo samsung non sia mappabile 1:1 in vga
Quando avrò tempo proverò meglio ma a causa del mio lavoro ho poco tempo.
-
Ciao tutti,
ieri sera mentre guardavo il dr House su can 5 col dtt si è presentato un difetto di immagine orribile, non so come si chiama ma praticamente il contorno dell'immagine era tutto artefatto e lasciava una scia di ghosting kilometrica nelle scene con movimenti veloci!
è capitato anche a voi o solo a me?
cmq io sono dell'idea che sia il sintonizzatore dtt interno che fa pena!
ah ovviamente non avevo selezionato (acceso) nulla dei dispositivi di miglioramento immagine ecc ecc.
chiedo Vs notizie e pareri!
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceshaq
il contorno dell'immagine era tutto artefatto e lasciava una scia di ghosting kilometrica nelle scene con movimenti veloci!
Sul mio il Dr. House si è visto benissimo senza alcuna anomalia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
bisognerebbe provare con un pc.
Col Mac la mappatura è proprio 1:1.
OT: ...però ho da poco scoperto che la PS3 ha un browser ottimo per la navigazione in rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceshaq
Ciao tutti,
ieri sera mentre guardavo il dr House su can 5 col dtt si è presentato un difetto di immagine orribile, non so come si chiama ma praticamente il contorno dell'immagine era tutto artefatto e lasciava una scia di ghosting kilometrica nelle scene con movimenti veloci!
io proverei a collegare un dtt esterno.. risaputo che quello interno è scrauso come pochi... :D
@lineker nn ti sembrano esagerati 5 metri? tanto varrebbe prendersi un 32 pollici e guardarlo da 3 metri... :D
ps. scusa ma non ho capito bene... sulle specifiche da il supporto 1080p anche su vga... se io collegassi qualsiasi apparecchio esterno che upscala a 1080p su vga non otterrei la visione full hd (1920x1080p) sul suddetto tv? se ho capito male ti pregherei di dissipare questo mio dubbio (scusate ma sono da poco interessato al campo tv full hd)
-
Con un segnale standard su un display di 50 pollici per non vedere nessun difetto del segnale bisogna avere circa 5 metri. ( questo non lo ho detto io ma ci sono delle tabelle.
Discorso diverso se hai un segnale hd.
Cmq per me hai ragione tu bastano 3,5 metri.
Riguardo al vga non sono riuscito a farli agganciare il segnale 1080p ma con un pc non ho provato e ho fatto pochi tentativi anche col mio dvdo.
Riguardo al problema ghosting c'è , adesso non ho presenteieri sera dottor haus ma è capitato tante volte anche a me di scie immense
Volevo chiedere a iceshaq se la scia l'ha vista con immagine film
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
Volevo chiedere a iceshaq se la scia l'ha vista con immagine film
si si era con immagine film, cmq ho provato a metterla anche su standard e dinamica...ma cambiavano ovviamente le configurazioni colore ma il problema si è sempre presentato...
ma più che le scie mi ha dato fastidio tutto l'artefatto intorno all'immagine...sembrava ci fosse sotto un fantasma più grande che sfigurava tutti i bordi per almeno un paio di centimetri!
per adesso è la prima volta che mi succede...dovrei recuperare un dvd in bianco e nero...e fare una prova se è un problema accentuato solo con il B/N!
-
Leggendo sul sito della samsung il problema dei movimenti veloci con aree chiare che diventano scure o viceversa, che provoca artefatti sfuocamnti e scie è un problema comune dei plasma e sempre secondo la samsung il ps 50p96fd ha un sistema che si chiama Silhouette Editor per risolvere questo problema (o almeno diminuirlo ).
Presumo che questo Silhouette Editor sia il miglioramento dei bordi.
Ieri sera ho guardato il film su italia uno ( non ricordo il nome quello del maniaco che vuole uccidere la ragazza ), nel film erano presenti immagini molto veloci, con impostazione standard disattivando solo il movie plus con immagine in zoom mettendo contrasto dinamico su medio e regolazione del nero alta e dnr medio non ho visto scie.
Unica pecca è l'audio che è sparito una volta.
Non so se è stato il film che non presentava problemi perchè aveva un buon segnale video ma scie non ne ho viste, continuerò a testare
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
scie non ne ho viste, continuerò a testare
Ieri sera purtroppo mi sono dovuto sorbire il programma su rete 4..innominabile!!! percui nn ho potuto fare test...cmq proverò a vedere se con configurazione simile si riesce ad eliminare l'effetto scia...
cmq il problema io l'ho notato soprattutto col bianco e nero! che è noto che il televisore deve lavorare molto di più sulle tonalità del nero!
cmq fa piacere lo scambio di opinioni e test...che io direi che sarebbe molto più bello se tutti partecipassero!!! giusto Lineker? se no sempre noi due...che comunque va benone! ;)