Visualizzazione Stampabile
-
Qualche anima pia mi spiega come far avviare il codec audio di Arcsoft HomeMedia Theater (o quello di Pdvd, fa lo stesso) al fine di provare a far riprodurre le nuove codifiche audio HD mediante le uscite analogiche della scheda audio presenti sui Blu-ray?
Ho selezionato nella sezione filtri esterni il Decoder audio HD di Arcsoft, ovunque me lo faccia selezionare. L'ho aggiunto sia tra i filtri registrati (spuntandolo) che forzandolo nella sezione relativa alla gestione manuale dei filtri esterni. Ho seguito la stessa procedura utile per attivare il codec video CoreAvc, ma nulla da fare. Deve sfuggirmi qualcosa. Con tutte le tracce audio mi parte sempre il codec AC3 Filter.
Grazie.
-
Ho un problema con la configurazione, non me la tiene! Qualsiasi modifica applichi quando riavvio il programma non c'è più... e faccio sempre "esporta settaggi"... possibile?? :cry:
Tra l'altro la gestione della configurazione non è per nulla chiara in questo software...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
.
Devi disabilitare l'uso dei suoi, cioè devi togliere la spunta dai singoli codec interni che non vuoi vengano usati, naturalmente devi avere un corrispettivo valido esterno;)
Cmq io con Kmp non sento alcuna esigenza di miglioramento, è veramente fenomenale con core avc spdifer e un pò di sharpen quanto basta il tutto con l'haali render...
-
A me pare di averli deselezionati tutti. Stasera ricontrollo meglio. Intanto grazie.
-
li devi disabilitare "uno a uno" cioè devi togliere la spunta dai singoli codec suoi interni, se non funge è strano, perchè core avc e divx decoder (anche il codec power dvd funzionava solo che non mi piaceva granchè) funzionano di sicuro perchè li uso io...
-
Ragazzi, ma possibile che con i codec coreavc e l' opzione supervelocità attiva la cpu arriva al 100% ogni tanto playando materiale 1080p (non tutti, solo alcuni media)??
Ho un notebook con cpu Intel Core 2 Duo T7250 e NVIDIA GeForce 8400M GS... potrebbero non bastare??
Mah... sono un pò perplesso...
-
hai qualcosa che non va, in supervelocità gli mkv 1080p si vedono con un t2300 senza problemi a me...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uffa
hai qualcosa che non va, in supervelocità gli mkv 1080p si vedono con un t2300 senza problemi a me...
Anche quelli codificati in AVC1?
T2300 è meno o più di un T7250?
ciao
-
è una dual core intel da 1,66 ghz, i video 1080p sono in h264
-
dove posso trovare una guida o comunque delle indicazione per fare l'upscaling a 1080 con questo programma?
-
ho provato di tutto ma non riesco a fare andare la modalità desktop (penso sia che mi mette i video di kmplayer) come sfondo desktop , ma non ci riesco proprio...chi mi aiuta ????
win vista
ciauz
-
altra cosa...io ho questa url che apro sia con Windows MP che con Vlc.
Con kmp non ci riesco
mms://a1503.l1086932070.c10869.g.lm.akamaistream.net/D/1503/10869/v0001/reflector:32070?ct2=9802512181156463434671&ct3=-1&ct4=-1&media_type=wms&av_type=video
chi mi dice come fare ???mi dice..file inesistente, o problemi codec.
ciauz
-
Sto usando il player per riprodure i file mts2 dei Bluray, uso coreavc per il video e cyberlink pdvd per audio, ma per i sottotitoli che non riesco a vederli c'è da attivare un filtro apposito? grazie :)
-
proporzioni
Ciao ragazzi come avete impostato le proporzioni di Kmplayer per ottenere sempre le giuste proporzioni quando collegato ad un plasma 42" in vga a 1024x768?
grazie
-
ciao a tutti! ho dei file in mkv a 720p in ac3/dts. come faccio a dire a kmplayer di effettuare un bitstream dell'audio da mandare all'ampli?