Gli hd-dvd sono codificati a 60Hz ottenuto dai 24fps cinematografici mediante il procedimento pull-down.
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Gli hd-dvd sono codificati a 60Hz ottenuto dai 24fps cinematografici mediante il procedimento pull-down.
Ciao
Luigi
ho collegato il lettore hd dvd xbox al mio htpc
come utilizzo funziona tutto regolarmente ma facendolo leggere da power dvd la qualità mi sembra decisamente scarsa
poi ho provato con zoomplayer e ffdshow ed è migliorata
il punto è che usando un dvd sd e riscalandolo da zoomplayer ottengo una qualità simile, quindi questi hd dvd come sono ????
ho dei filmati in hd su server e la loro visione è decisamente superiore
ho sbagliato qualche impostazione ???
Se hai preso il lettore HD-DVD, metterci dentro un HD-DVD mi sembra d'obligo ;) Non ha mica senso usarlo come lettore standard, non trovi :confused:Citazione:
Originariamente scritto da rs232
Stefano
Quali titoli hai provato?Citazione:
Originariamente scritto da rs232
Mi sembra strano tu non percepisca la differenza fra dvd ed hd-dvd.
Se come diceva mammabella, hai provato il lettore con dischi sd é ovviamente logico che non ci sia alcuna differenza ;).
Ciao
Luigi
allora
i dvd sd li leggo nel lettore dell' htpc quelli hd dvd nel lettore hddvd collegato all' htpc
i film visti sono Miami, wanelsing, doom, e un altro che non ricordo il nome
quello che mi chiedevo era anche se era giusto che io utilizzassi zoomplayer e quindi i filtri di ffdshow per migliorare la visione
premetto che per ora ho provato solo sul lcd
Non ho capito una cosa,il lettore legge dvd masterizzati ?
Per esempio filmati da videocamera o video hd messi su dvd,copie di backup.
che io sappia si (a patto che li codifichi in un formato compatible)Citazione:
Originariamente scritto da Hellas1985
Si, si tratta di un bug noto (l'encoder dolby della 360 quando riproduce le tracce DD+ è bloccato in modalità notturna, che limita il range dinamico delle frequenze). L'aggiornamento dell'encoder Dolby che aggiungerà l'opzione nella dashboard tra notturna e normale è stato annunciato da Amir della Microsoft su AVS Forum ed è previsto subito dopo quello del 7 Maggio (che invece correggerà i colori della VGA dando l'opzione di scegliere lo stesso IRE del component).Citazione:
Originariamente scritto da Dreamarco
I 50hz non li potrai avere mai perchè è il formato PAL (a meno che non fai un processing dell'audio e del video con programmi tipo reclock da PC, ma l'audio ne risente perchè aumenta il pitch delle voci accelerando da 24 fps a 25 fps). Gli HD DVD sono encodati a 1080p24. Il formato HD standard è 720p60 o 1080p60, e quindi tutti i lettori spalmano i 24 fps su 60 fotogrammi con la tecnica del pull-down 3:2 (ripetono 3 volte un fotogramma e 2 volte il successivo, in modo che 3-2-3-2 faccia 10, tornando ad essere multiplo intero di 60hz.. è questo che causa gli scatti nei panning, in quanto l'immagine sembra accelerare e decelerare poichè la durata di un fotogramma non è costante).Citazione:
Una domanda agli esperti: Ho provato a far uscire la X360 a 1080i/50 via component, ma nonostante il test effettuato dalla dashboard dia esito positivo, la risoluzione torna sempre a 1080i/60, con, secondo me, una leggera perdita di fluidità rispetto a quello che potrebbe essere a 50hz. Come posso fare a risolvere il problema? Il Marantz collegato in hdmi, invece, va tranquillamente a 720p/50!
Grazie.
I moderni LCD a 120hz sono capaci di visualizzare i 24hz dell'HD DVD, in quanto 120 è un numero magico multiplo intero sia di 24 che di 60 (anche molti proiettori, come il mio Mitsubishi HC5000 accettano i 24hz in input). Ovviamente ti serve una sorgente 24hz, e per ora l'unico lettore HD DVD che esce a 24hz è il Toshiba XE1 (o meglio: uscirà con il prossimo firmware). Quindi per ora l'unico modo di evitare gli scatti è comprare un processore video (tipo Crystalio 2) che fa l'inverse telecine del pull-down a 60hz e ricostruisce il flusso originale a 24hz, oppure smanettare con un PC per uscire a 24hz o un multiplo intero di questo.
questo fine settimana mi son visto hd dvd con il proiettore
premetto che lcd è un 1366x768 e il proiettore è un 720p entrambi mappati 1:1 dalla scheda video nvidia
ancora una volta non vedo tutta questa differenza, i casi sono 2
o il mio htpc fa un gran bel lavoro con i dvd sd o questi hd dvd non sono cosi eccezzionali
cosa ne pensate
rs232, no!
Il caso è uno solo: stai sbagliando tu qualcosa.
Sicuramente un problema con il tuo setup.Citazione:
Originariamente scritto da rs232
Questi sono degli screen capture diretti di alcuni film in versione DVD e poi HD DVD, per confronto, e come vedi la differenza non puoi non vederla:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...2&page=2&pp=30
Francesco grazie per il link, molto bello ed esaustivo ;)
Ciao a tutti voi...
Ma non e' proprio possibile usare questo bel telecomando con un htpc e media center di windows? E' un peccato lasciarlo li nella scatola...
Non ho assolutamente voglia di prendere anche X-Box!!:mad:
Grazie.
dovrei aver scoperto il perchè della scarsa qualita hd
praticamente il mio powerdvd serie delux non legge il formato hd quindi leggeva il disco hd dvd come uno sd e la stessa cosa anche da zoomplayer con tutti i benefici dei filtri ffshow
ora mi scarico il power dvd ultra " azz. 100 euro "
ciao
Facci sapere ;)