Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godai85
ragazzi, qualcuno ha potuto confrontarlo con un 40v2500 o col 40v2000 ? mi interessa sapere se vale la differenza di prezzo, tralasciando ovviamente la risoluzione che per un po' non credo sfrutterò.
Visto fianco a fianco col v2500 di pari dimensioni: la qualità d' immagine è identica (colori, contrasto, davvero fantastica). Sul demo Sony è difficile percepire la differenza di risoluzione poiché è un filmato abbastanza compresso (per quanto giri in 1080i), però già si nota che sul W l' immagine è più "fine"; con fonti hd di qualità (Blue-Ray) o non compresse (es. PC/console) immagino che la differenza sia sostanziale. Tutto sommato imho la differenza di prezzo non è enorme, se personalmente dovessi prendere un 40" io andrei sul W, però ripeto come qualità sono praticamente equivalenti.
-
più che altro perchè sembrerebbe che l'effetto "nuvole" sia più frequente sui pannelli fullhd che quelli hd ready :/
-
ciao ragazzi
Ciao sono indeciso sull'acquisto del xd1e da 42 oppure del sony 40w2000 o del sony 40x2000. Ci devo collegare il toshiba hd-xe1 ( lettore hd dvd) - playstation 3. Cosa mi consigliate? grazie mille ciao!
-
ciao
tutti e 3 hanno uscita 1080i in component e 1080p in hdmi giusto?
-
Sony kdl-40w2000
Ciao, io ti consiglio il Sony kdl-40w2000, e l'unico modello sul mercato che in questo momento accetta il segnale 1.3 sulle prese HDMI. Se vuoi avere piu' dettagli di questo modello vai a vedere la rivista tecnica ALTA FEDELTA del mese di Dicembre 2006, c'e' la prova tecnica e ne parlano molto bene, infatti l'ho ordinato pure io. Ciao a presto
-
Tra tutti i possessori del 40w2000 c'è qualcuno che può dare dei voti sui seguenti argomenti:
Qualità video Full HD (blurray, hd-dvd) e HD su HDMI
Qualità video DVD su scart
Qualità video DVD su component
Qualità video su canali SKY
Qualità video su canali SKY HD
Qualità video su canali digitale terrestre (con un buon segnale)
Qualità video su canali analogici (con un buon segnale)
Fluidità nelle scene molto movimentate
Livello del nero
Problemia cloudy o altri rilevati..
Una recensione notrana e casalinga tanto per vedere se i giornali e le riviste sono tendenziosi e accomodanti col colosso nipponico
Ciao e grazie anticipatamente a tutti!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonny1
Ciao, io ti consiglio il Sony kdl-40w2000, e l'unico modello sul mercato che in questo momento accetta il segnale 1.3 sulle prese HDMI.
Seeeeeeeeee magari:D non sò da dove hai preso la news ma deve essere sicuramente errata.
-
[QUOTE=eyeswideshut]Tra tutti i possessori del 40w2000 c'è qualcuno che può dare dei voti sui seguenti argomenti:QUOTE]
Ciao ti do un mio parere ;)
1 qualita con HD DVD in component (uso la xbox) ottima
2 e 3 non uso DVD ne con scart ne con component, su HDMi ottimo (chiaramente parliamo di DVD)
4 i canali SD di Sky dò un discreto ma molto dipende da sky stessa
5 in HD ottimo sulle immagine statiche o poco movimentate altrimenti suff ma anche qui dipende da sky;)
6 nn prendo digitale terrestre o almeno ne prendo 3 e sono discreti
7 non ho un buon segnale quindi è meglio lasciar perdere:cry:
8 nessun problema
9 ottimo il livello del nero
10 ........ non siamo americani.....;)
ciao:D
-
finalmente una bella recensione "casalinga". :D
Grazie
Ah ma il cloudy è assodato che è solo per i modelli americani?
E poi qualcuno diceva che con le lampade a catodo freddo dovrebbero essere più evidenti delle scie ..ma con 8ms sembra strano anche a me!
Ancora grazie.
-
ciao , questa informazione l'ho presa dalla rivista tecnica Alta Fedelta , che recensiva il modello Sony KDL-40W2000 sul loro numero di Dicembre 2006. Anche Samsung , sempre su Alta Fedelta , sul numero di Gennaio 2007 confermava che il modello della Sony KDL-40W2000 , per il momento era l'unico al mondo ad accettare il segnale 1.3. Di questo ne sono certo...ciao
-
No, no. E' errato. E anche afdigitale non dice così. Il w200o ha lo spazio colore (definito nel suo menù "esteso") dell'HDMI 1.3., ma non ha tale tipo di connessione. Inoltre, da quel che mi è parso di capire dall'articolo di digtalvideoht, cui ti rimando, nonostante l'hdmi 1.3., solo con il connettore tipo "b" si potrà effettivamente aveere il deep color, connettore totalmente diverso dal tipo "a" che si usa adesso e che si userà in ambito consumer per l'hdmi 1.3.
-
HDMI 1.3
ok Grazie, comunque c'e' da diventar matti con questa alta definizione. Spero comunque di aver ordinato un lcd che mi appaga, visto che con il Philips 37 pf 9731 d/10 sono rimasto deluso e scottato, comunque rimborsato completamente da Philips Italia.
-
quindi anche se dovesse essere l'HDMI 1.3 di tipo A (cosa che dubito) potrebbe solo portare l'audio in HD non compresso e non il Deep Color, che poi è la feature più interessante... una cosa non mi è chiara, ma se è vero che gli attuali LCD supportano un totale di 24 bit perchè non vengono sfruttati al massimo prima quelli? ho sentito che le sorgenti video attuali non superano i 12 bit di colore è vero?
-
Viviamo ancora nelle incertezze, però dalle conclusioni cui è giunto digitalvideoht parrebbe proprio che sia così, anche se di banda ce n'è anche con il connettore tipo "a". Comunque, se hai un apparecchio con hdmi 1.3 ed uno 1.1 o 1.2, vedrai da 1.1. o 1.2, mai da 1.3. Ciò vale anche per i contenuti: se hai apparecchi 1.3, ma i contenuti non sono encodati a 30,36,48, ma a 24... vedrai sempre a 24 (ma, come dici tu, talora non si encoda neanche a 24 bit..). Così come se il pannello ha l'hdmi 1.3, ma non ha l'elettronica adeguata per gestire quella profondità colore o comunque non riesce a visualizzarla o si è fatto risparmio di chip di nuovissimissimissima generazione.
W il marketing che dà lavoro a un sacco di persone!!!
-
Salve a tutti.
Come molti sto meditando l'acquisto di questo TV (40w2000).
Purtroppo l'ho visto a casa di un mio amico fanatico (e ababstanza esperto è il 4o schermo flat che possiede) , dopo che ci ha combattuto con le regolazioni un'intero week end.
Devo dire che sono rimasto delusissimo dalla visione delle sorgenti SD, sia canaly Sky che DVD.Si Sky HD è una vera figata...però non programmerei di passare ore intere davanti a NEXT HD.....
Sono un'pò perplesso...:confused: