Così ad occhio concordo con te che è un problema grosso. IMHO irreparabile. Per favore facci sapere come si comporta l'assistenza philips.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Spero per te che facciano presto a sostituirtelo.
Visualizzazione Stampabile
Così ad occhio concordo con te che è un problema grosso. IMHO irreparabile. Per favore facci sapere come si comporta l'assistenza philips.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Spero per te che facciano presto a sostituirtelo.
@GGR
...penso che il tuo messaggio ci abbia colpiti TUTTI al cuore! Sono le cose che sarebbe meglio non vedere MAI in un forum di appassionati.:(
OK... facciamo una specie di "OUTING" scaramantico... diciamo pubblicamente cosa è meno che perfetto nei nostri display e magari non abbiamo ammesso neanche con noi stessi, fino ad ora. :rolleyes:
Che c'è da ridere? Sono pronto a scommettere che molti di noi, proprio perché appassionati, sono così! (Io ho la mano alzata! ;-) )
...e poi, ai non appassionati, non capita mai nulla! Comprano quello che capita, gli va quasi sempre bene, spendono poco e vivono felici e contenti ignari del fatto che TUTTI i TV del mondo uguali al loro sono esplosi... tanto il loro andrà sempre bene!:O
Naturalmente, per l'outing, vale tutto ciò che NON è già appurato come bug del Firmware. Magari scopriamo che abbiamo alcuni problemini in comune, che magari meritano di essere portati veementemente all'attenzione di Philips... tanto più che, per alcuni di noi, il TV si avvicina al I° compleanno, e quindi un anno di garanzia è già volato via! (Come passa il tempo quando ci si diverte!)
Sul mio 32PF9731, fin dal primo giorno, ho notato che, guardando il TV in una stanza buia e su schermo nero, vedo delle aree lievemente più luminose e lievemente rossastre in corrispondenza dell'angolo in alto a DX, se sono spostato sulla SX rispetto all'asse del display, ed in alto ad SX se mi sposto alla sua DX. Nero uniforme (Ma sempre da LCD!) se sono perfettamente in asse con lo schermo. Per "Spostato" intendo 1mt a DX o a SX... la cosa curiosa è che se mi sposto di più, le cose non cambiano per nulla. Ed ancora più strano: vedo questo effetto solo se sono seduto sul divano (Il TV è più in alto dei miei occhi)... se sono in piedi, non vedo più l'effetto, cioè resta tutto nero indipendentemente se sono al centro o se mi sposto sui lati... Spero di essermi spiegato... a volte mi capisco solo io... forse!
Con le normali immagini non vedo alcun problema, né su scene chiare né su scene scure, anche spostandomi fino al limite dichiarato di visione laterale.
Un'altra cosa, anche questa fin dall'inizio...
Se tocco il display ai quattro angoli, noto che in alto a SX ed un pò di più in alto a DX, il pannello ha un gioco di circa 1-1,5 mm... nulla in basso.
Da quando lo notai, ho appurato che questa cosa è verificabile abbastanza spesso anche sui TV nei vari negozi... forse più spesso sui Philips che su altri marchi.
Al vostro si muove nulla? (...Figliolo, si muove il dentino, a ppapà? :-) )
Non mi sono mai deciso a chiamare l'assistenza perchè il solo pensiero che me lo smontino, mi fa venire i sudori freddi... ma se sarà necessario... SIA!
Naturalmente, GGR, ti facciamo i nostri migliori auguri e rimaniamo tutti in attesa di sapere come si muoverà Philips e cosa farà per risolvere il tuo problema. GGR, quante ore ha lavorato il tuo TV? C'è qualche settaggio che migliora o rimuove il problema? Che seriale ha? Penso che possano essere informazioni di una qualche utilità per tutti gli altri per monitorare l'eventuale, sciagurata comparsa del problema... nel qual caso VIA! Tutti a chiamare Philips in massa... IN GARANZIA (...tipo "Al mio segnale, scatenate l'Inferno!)...
Auguriamoci che non serva e facciamo gli scongiuri... tutti quelli che riteniamo opportuni ed efficaci!
In bocca al lupo, GGR e tutti!
Saluti, Pippo
grazie a tutti per gli auguri.
cerco di dare qualche info in più. il problema, praticamente è inesistente a tv appena acceso. dopo 30 minuti inizia, e dopo un paio d'ore è come lo vedete, e si stabilizza. la cosa ha sicuramente a che fare con il calore delle lampade, si nota benissimo guardando il tv dal davanti, si nota in modo incredibile più ci si sposta verso sinistra. ho fatto tantissime prove, attivato e disttivato selettivamente tutti i filtri, assolutamente non cambia niente, sembra che in quella zona, la luminosità sia sempre al massimo, infatti, se metto la luminosità massima, tutto lo schermo è uniforme, ma se diminuisco la luminosità sino a zero, per quella zona non cambia niente di niente...rimane sempre luminosa allo stesso modo.
ho guardato anche io se ci fosse una fessura tra il pannello e la cornice, nulla, tutto fissato bene.
per quanto riguarda la visione, assolutamente nessun problema su qualsiasi scena non presenti zone scure, ma quando queste ci sono, da un fastidio non da poco. per non parlare di quando guardo un film con le bande nere sopra e sotto, ad un certo punto, la banda nera diventa marrone chiara...oppure se c'è una persona con un giacca scura, sembra che in quella zona l'abbia lavata con lo sbiancante..:D
ad oggi, philips non mi ha ancora risposto.
gli ho chiaramente scritto, che non voglio più avere a che fare con il centro assistenza, e che non intendo spedire il tv da nessuna parte, per vedermelo restituito dopo un mese, magari come prima. che mandino un tecnico competente a casa mia, e in accordo con la casa madre, vediamo cosa fare.
appena ho notizie, sarete i primi a saperlo.
salutone
ggr
comincio(ho un 9632 ma l'"OS" è identico):Citazione:
Originariamente scritto da Joe Daring
Il sistema di ordinamento dei canali complicato e la velocità di cambio canale con il digitale terrestre (...abituato ad un crt analogico ovviamente cambia).
Se fai cosa?? Quando ho letto le parole "toccare il display" mi sono venuti i brividi! Consiglio caldamente a chiunque di *non* toccare *mai* il pannello di un LCD, e quando dico mai intendo proprio *mai*.Citazione:
Originariamente scritto da Joe Daring
In questo modo per la pulizia è sufficiente uno di quei piumini "oblunghi" con i peli elettrostatici per spolverare .
Al termine dell'uso, una volta raffreddato sarebbe opportuno (ma non obbligatorio) coprirlo con un "foulard" di raso sufficientemente ampio.
Solo così il pannello rimarrà sempre perfetto.
Il mio monitor LCD ha questo trattamento da 5 anni e non vi è nemmeno una minima traccia di un qualsivoglia granello di polvere o di una macchiolina.
Ciao.
Concordo con voi, noi appassionati siamo proprio cosi'.
Speriamo bene.
Comunque, rispondendo a Joe Daring, ho notato anche nel mio pannelo questo piccolo BUG , in alto a destra, e solo li, il pannello ha un gioco di 1-2 mm.
Accettabile, ma comunque a mio avviso e meglio non farci mettere le mani da nessuno.
Per ora solo questo e' l'unico problema, per il resto a me sembra uniforme il nero del pannelo, poi appurero' meglio la questione.
Poi volevo una precisazione da qualcuno piu' esperto:
oltre a spolverarlo con un panno antistatico, volendolo pulire con un liquido cosa dobbiamo usare?
Come da oggetto x ggr non ho parole!!!
Maledizione, è davvero triste!
Capisco il tuo rammarico ma non può essere che al centro assistenza abbiamo combinato qualcosa quando lo hai portato lì x il problema dell'aggiornamento?
Sembra proprio un problema di lampade...
Speriamo bene e non mollare!!!
Ciao Doc
Ciao tutti...
@GGR
Scusa se insisto... immagino che solo accendere il TV ti tolga un pò il sorriso, ma potresti indicare il Serial Number del TV ed il numero di ore che ha all'attivo? Il mio è a circa 1360 ore (Comprato Novembre 2006).
@HUELS
Uè'! Mica sono pazzo o masochista! ;-)
Quando dico "tocco", voglio intendere che lo SFIORO RELIGIOSAMENTE e mai con il dito nudo... uso una pezzuola di microfibra tipo quella che uso per pulire le lenti degli occhiali. Inoltre, mai sfregare! Anche con panni così morbidi, se si trova un granello di polvere infame sul pannello, ti si riga ed addio! Quindi tranquillo... :-)
@FALLOPPETTO
Esistono dei liquidi specifici, ma non ne ho mai fatto uso... la HAMA vende in alcune catene iper un kit di pulizia formato da un tampone morbido rivestito in microfibra ed un liquido specifico... mai provato neanche questo.
Quindi, Falloppetto, anche il tuo ha il pannello che si muove un pelo... sono CERTO che molti altri sono così... l'ho detto che l'ho notato anche su molti TV esposti. La storia della leggera diversa luminosità su alcune zone dello schermo spostandosi un pò dal suo asse, la vedi se ci fai caso, se visualizzi un'immagine fissa nera e se sei in una stanza al buio... e cambia un pò se TOCCHI (Huels? :-) ) l'angolo di schermo che si muove.
Anche io non ho ritenuto la cosa meritevole di una chiamata al service, potenzialmente in grado di fare danni ben più gravi, ma dopo l'annuncio di GGR penso valga la pena monitorare la cosa per poter agire tempestivamente. Io, durante il weekend vedrò di tenere acceso il TV per un pò di ore, anche se questa è una cosa che succede quasi TUTTI i weekend, e non molto tempo fa qui, in Puglia, c'erano pure 40°... finora il TV sembra comportarsi sempre allo stesso modo sia da freddo che da caldo.
Un saluto a tutti... keep your fingers crossed!
Pippo
Da neo possessore del 9632 sono vicino a GGR e spero possa risolvere in breve tempo con l'assistenza Philips.
Non ci stupisca pero' quello che è accaduto.
Si tratta di prodotti ad altissima tecnologia e...quindi...anche la percentuale di difetti o possibili problemi è proporzionale.
Sarebbe invece stupefacente(in negativo!) se la Philips non risolvesse in breve tempo il problema...
Ma a questo per adesso non vogliamo proprio pensare, vero ?:)
azz mi dispiace molto per tè,spero si risolva presto
un consiglio,non dare tregua all' assistenza philips scassagli le "00"
altrimenti loro le la prendono con calma.
ciao warlock
GGR potrebbe essere un problema di elettronica che gestisce il pannello, piuttosto che del pannello stesso.
Pero' è difficile a dirsi.
In qualsiasi caso meglio passare all'assistenza Philips.
Mi spiace ed in bocca al lupo ;)
Ora vediamo come si comporta assistenza Philips, e ti chiedo per cortesia di tenerci informati, in quanto a mio giudizio la qualità del servizio assistenza, influisce in buona percentuale sulla scelta d'acquisto di una TV.
Grazie
grazie a tutti per le risposte. siete davvero unici.
se siete così gentili da ripostarmi la procedura, entro nel menù e vi dico le ore di funzionamento.
il centro assistenza, la prima volta non lo ha neanche aperto, gli avevo già fatto notare un alone più chiaro, mi dissero che era normale, anzi, che dovevo ritenermi fortunato, che in giro c'è di peggio. e ora, ecco il risultato, il problema era reale....per questo non voglio più avere a che fare, almeno con quel centro di assistenza. chi si fida a farglielo aprire, quando sono dovuto andare io in laboratorio, a fargli vedere la procedura di emergenza per l'aggiornamento..
ad ora, il servizio clienti non mi ha ancora chiamato.
alla prossima puntatona..
ggr
Ciao GGR...
Ecco la procedura:
...maledetti centri assistenza incompetenti!Citazione:
Originariamente scritto da romano590
Ciao, Pippo
1)Ho controllato accuratamente il mio LCD e' non presenta fortunatamente aloni strani.
Con il nero di un canale SAT vuoto e' perfettamente pilito ed uniforme.
Comunque lo terro' sotto controllo.
2)Credo e spero che il problema di GGR risieda nelle lampade, che altro puo' essere? Se fosse elettronica state tranquilli che il problema sarebbe ben piu' vasto.
Due considerazioni:
Noi abbiamo acquistato un Philips 32PF9731, siamo i possessori del miglior LCD attualmente in commercio.
I problemi che sentiamo in questo forum sono i problemi di 20 o 30 persone.
Avete pensato quanti 9731 ha venduto PHILIPS.
Se fosse un televisore con molti problemi state sicuri che PHILIPS lo avrebbe tolto dal mercato e mandato fuori produzione.
Invece PHILIPS che fa? Gli cambia la sigla, lo fa diventare 100hz e qualche altra baggianata.(fonte rappresentante PHILIPS).
In conclusione la nuova versione del nostro Televisore con le stesse caratteristiche ad Ottobre costera' 2.400 €uri.
Stiamo tranquilli PHILIPS aveva gia' calcolato una piccola percentuale di difetti che coprira' con i suoi centri assistenza.
Quindi GGR tranquillo una volta riparato riavrai al massimo il tuo LCD(auguri).
A presto. e tienici informato.
grazie mille.
ore di lavoro 2596....
nella sezione display: screen è attivato
l'altra voce, credo sia black light o qualcosa del genere, è disattivata.
ci sono una infinità di cose, sarebbe bello poterle confrontare con quelle di chi ha il tv che funziona correttamente.
intanto, ieri, tv acceso dopo 2 ore, il nero era a dir poco perfetto....sembra davvero che ci sia un qualcosa, che a volte smette di fare il suo lavoro, e a volte invece lo fa...
ggr
[QUOTE=faloppetto]
In conclusione la nuova versione del nostro Televisore con le stesse caratteristiche ad Ottobre costera' 2.400 €uri.
QUOTE]
allora il pfl9632, di cui si parla in un'altra discussione, non è l'erede del nostro?
in effetti, mi pareva costasse un po troppo poco....:) però pare sia davvero una bella e completa macchina, cosa potrà avere di più il 9732....
ggr