Appena hai delle impressioni di ascolto da riportare mammabella riporta....:)
son curioso di sapere cosa ne pensa un transfuga da mamma Yamaha del 3805 da me tanto vituperato...
MA che Yamaha avevi?!?:wtf:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Appena hai delle impressioni di ascolto da riportare mammabella riporta....:)
son curioso di sapere cosa ne pensa un transfuga da mamma Yamaha del 3805 da me tanto vituperato...
MA che Yamaha avevi?!?:wtf:
walk on
sasadf
Sì, capisco cosa intendi dire ... :DCitazione:
Originariamente scritto da mammabella
Dopo la folgorazione sulla via di DAMASCO, le attenzioni di upgradite MArsiliane(obi intendo) son ormai dirette ad aggiornamenti di tipo estetico? :Perfido:
L'AMpli 2600 o chi per lui, può aspettare qualche mesuccio!:asd:
walk on
sasadf
Hai ragione, per tanti motivi :D ...Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Comunque poi alla fine il mio vecchio OnkyoTX777 va bene così per ora.
Malato sì, ma non da rinchiudere! ;)
Yamaha HTR 5440, un entry-level di 4 anni fà a 1'000'000 di lire con tutte le casse.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ne sono stato comunque molto contento e continua a fare il suo lavoro:D
Ieri sera ho collegato il 3805 a due casse provvisorie in cantina, giusto per vedere se si accendeva. La prima differenza è il tasto del volume, allo yamaha come lo tocchi il volume schizza in alto, al denon bisogna fare 38 giri completi per avere un po di suono :what:
Stefano
:asd:
Forse ti stai accorgendo che è un pò corto di energia?:Perfido:
(questo lo si sapeva:rolleyes:)
Speravo anzi meglio, pensavo che in confronto con un entry level Yamaha gli faccesse i pezzi...:mbe:
Vabbè, non voglio saltare a conclusioni affrettate, aspettiamo gli sviluppi:)
walk on
sasadf
Ehhh ......... ma saranno state fredde (le casse) e magari un pochino arrugginite .................:D :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
ciao ..:cool:
Nel mio Denon si puo' regolare da menu l'incremento in dB che deve essere utilizzato dalla manopola dell'ampli: prova a controllare questo parametro se c'e' anche nel tuo...Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Quanto alla potenza, almeno in stereo pure-direct...beh...dico solo questo perche' l'ho verificato direttamente a casa mia (ed insieme a me una decina di miei amici e parenti)...
sui miei diffusori Constellation a 4 Ohm, Denon AVR-4306 batte Yamaha RX-V2600 3 a 0!!! Un abisso....:eek:
Bye, bye Yamaha....
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
se non vedo non credo!!:O
EPPOI STIAM Parlando di costi diversi me sembra...:mbe:
il tuo sta abbondantemente oltre i 2k, il 2600 sta poco sopra l'1k!!
Ci mancava pure che veniva bastonato il tuo!!:asd:
walk on
sasadf
Molto probabile che sia cosi.Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Che poi tutto sommato forse è bene perchè con lo yamaha da telecomando diventa difficile fare piccole modifiche di volume.
Stefano
Giustissimo, hai perfettamente ragione!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Devo chiarire che la sostituzione del mio 2600 con il 4306 alla fine mi e' costata 800 euro, ma comunque li valeva tutti, e non solo ovviamente per la potenza e musicalita' migliori: 3 HDMI 1080p, Faroudja, Audissey, Ethernet (web server interno :eek: e internet radio!), Denon-link (i-link), iPod, USB, telecomando elettroluminescente touch completamente programmabile, colore nero!;), 3 anni di garanzia, ecc..., insomma, un altro pianeta...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
In effetti, Yamaha, in quella fascia di prezzo ha un buco così:sofico:
Possibile che non abbiano cercato di porVi rimedio?!!?:mbe:
Bisogna ammetterlo, :sob:, Yamaha da un bel pò di tempo si sta cullando sui propri allori, ed il 2600 non può costituire la panacea di tutte le pecche di un listino incompleto soprattutto sul medio alto e sull'altissimo di fascia...
walk on
sasadf
riporto qui allora la mia domanda:
alcuni mesi fa avevo postato x dei consigli sull'acquisto (da effettuare a luglio circa) di un impianto HT...
ricordo sempre che non sono un esperto
ma cmq vorrei avere a disposizione un buon impianto...
ricapitolando le mie scelte fino ad ora effettuate:
TV Pioneer PDP506DDE
Impianto: SERIE STUDIO L:
davanti: 2x l880
dietro: 2x l810
centrale: lc1
sub: l8400p
sono ben accetti ulteriori consigli...
il problema che sorge ora è l'amplificatore da collegare...
vorrei non spendere cifre esorbitanti... se è possibile non sopra ai 600€:(
quale sarebbe l'ampli MINIMO e NON IDEALE x sfruttare al meglio l'impianto e quale quello IDEALE ma NON PERFETTO?
l'impianto lo userò al 80% film, 10% games, 10% musica.
Ma sei pigro come nessun altro! :(
Non hai letto un piffero del thread... :D
Yamaha 2600... ;)
xche?Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
dove devo leggere... sono tante pagg