Visualizzazione Stampabile
-
49" è il minimo per i Qled
https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE49Q6FNATXZT/
Gli usati amazon mi sembrano a prezzi sparati, costava 450 euro nuovo quando era disponibile fini ad un paio di settimane fa circa venduto e spedito da Amazon. Per 500 euro prendi il 49" MU6470 che è disponibile. Sul fronte illuminazione però il 49" potrebbe avere un'illuminazione non esemplare, i 40" come nel mio sono quasi perfetti.
https://www.amazon.it/gp/product/B07...0?ie=UTF8&th=1
-
Per il posto riesco massimo un 40" :( Si ho visto che costava 450 fino a fine settembre.. ora non è più disponibile e a me servirebbe ntro mercoledì/venerdì prossimo..
-
Scusate ma nel mio media player Egreat 5 collegato via HDMI alla UE40MU6400UXZT come devo impostare lo spazio colore: YCbCr444 o RGB ??
Cioè mi spiego meglio.
Visto che dal media player leggo ISO 4K e ISO BD che sono tutte nello spazio colore YCbCr conviene che la conversione in RGB la fa il media player o la UE40MU6400 ??
Se la conversione la fa il media player allora nelle sue impostazioni setto l'RGB Full come video output.
Se la conversione la fa la TV allora nelle sue impostazioni lascio YCbCr444.
Voi cosa mi consigliate per questo tipo di TV??
-
Altra differenza, per me fondamentale, tra la serie 2018 e quella precedente è la mancanza del supporto al DTS, nel mio caso non avrei mai potuto comprare un modello 2018.
-
Buon pomeriggio, se possibile potrei avere dei settaggi ottimali? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo86
Buon pomeriggio, se possibile potrei avere dei settaggi ottimali? Grazie
Personalmente mi piace l'impostazione standard con colore a 35, retro illuminazione a 14, contrasto 95 e temperatura colore caldo1.
Con Hdr retro illuminazione a 19, colore 40, tonalità colore sempre caldo 1. La scelta dell'impostazione standard e caldo1 o 2 rappresenta una sintesi delle impostazioni consigliate in rete. Si tratta comunque di un'impostazione veloce e con dei compromessi.
Se vuoi approfondire cerca MU6400 setting e trovi diversi siti e recensioni che ne parlano, poi a seconda dei tuoi gusti sceglierai.
Se qualcuno ha delle impostazioni da suggerire sarò felice di provarle anche io.
-
Grazie mille per la spiegazione
-
Salve Paolo, approfitto per postare il settaggio, finalmente quasi soddisfacente (vedi i miei post precedenti) per il mio 6400 55”. Chissá che ne pensano gli altri amici che mi avevano risposto...?
Retroilluminazione 16/18, Luminosità 5, contrasto 90, nitiidezza 55, colore 42, tinta V53 R47, vista pulita dig. on, ottimizzatore contrasto off, HDR off, mod. film off, toni colore freddo o standard, bilanciamento bianco R gain -6, G 0, B -2, R offset 6, G 6, B 6, Gamma BT.1886, settata a 3 Spazio colore auto.
In serata installo l’aggiornamento 1250 e vedo che succede...
-
Grazie dalle impostazioni, credo di aver capito dove va a parare, proverò sicuramente
-
Vedo che si continua con dare i numeri buoni per il Superenalotto, poichè non hanno alcuna utilità per altra persona che non sia il possessore di quel TV in quell'ambiente, quella installazione e quella illuminazione ambientale.
Che senso ha scrivere questi dati:
Citazione:
Luminosità 5, contrasto 90,....colore 42, tinta V53 R47, ....bilanciamento bianco R gain -6, G 0, B -2, R offset 6, G 6, B 6
Non servono a nessuno ed a nulla, anche fossero stati rilevati con sonda ed apposito programma, cosa di cui dubito (ma anche fosse non cambierebbe nulla).
Luminosità e Contrasto vanno rilevati molto facilmente, tramite le apposite schermate test (gratuite), fatelo e vedrete che, molto probabilmente, otterrete dei valori diversi da quelli indicati e da quei valori derivano poi tutti gli altri.
Per non parlare di mettere addirittura le mani nella Colorimetria.
Lo so, qualcuno come al solito dirà: "Ma per cominciare...", no, per cominciare è sbagliato, si deve seguire il metodo corretto, non sparare regolazioni a casaccio.
-
Io al momento stó usando il settaggio del video all'inizio del post.. Qualcuna lo usa? Non sembra male... Nella mia ignoranza si intende..comq grazie a tutti 💪
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Vedo che si continua con dare i numeri buoni per il Superenalotto, poichè non hanno alcuna utilità per altra persona che non sia il possessore di quel TV in quell'ambiente, quella installazione e quella illuminazione ambientale.
Che senso ha scrivere questi dati:
Non servono a nessuno ed a nulla, anche fossero stati ri..........[CUT]
Eccolo, è arrivato il "gentleman" che critica in maniera "costruttiva" il tipico esempio da web.
Commento completamente inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo86
Io al momento stó usando il settaggio del video all'inizio del post.. Qualcuna lo usa? Non sembra male... Nella mia ignoranza si intende..comq grazie a tutti 💪
proverò anche quello Paolo grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Vedo che si continua con dare i numeri buoni per il Superenalotto, poichè non hanno alcuna utilità per altra persona che non sia il possessore di quel TV in quell'ambiente, quella installazione e quella illuminazione ambientale.
Che senso ha scrivere questi dati:
Non servono a nessuno ed a nulla, anche fossero stati ri..........[CUT]
Sarebbe auspicabile che i moderatori cancellassero questi sgradevoli commenti che non aiutano nessuno.
-
@Jamestont
Sarebbe auspicabile che, essendo su un forum tecnico, si cercasse di imparare quanto meno le basi di certe tecniche, se poi non si condivide tecnicamente quanto esposto da altri basta replicare, sempre in modo tecnico.
Sicuramente il sentirsi colpiti perchè redarguiti per aver commesso un errore o seguito un metodo errato non è certo colpa di chi ha sollevato l'obiezione.
Quel concetto che cerco invano di far comprendere non è stato parto della mia fantasia, magari dopo una indigestione di peperonata, ma è un concetto ribadito da sempre da calibratori professionisti ed io mi sono limitato, molte volte, a ribadirlo poichè lo scopo ultimo di un forum non è quello di indicare dove trovare il tal profotto a 10 € meno, ma quello di cercare di aiutare gli scritti a non sbagliare, a seguire le procedure corrette.
Se poi questo urta la suscettibilità di qualcuno non credo sia colpa di chi ha fatto notare l'errore.
Detto questo vorrei farti notare che, pervaso da impeto vendicativo contro il bieco moderatore che ha osato dire che quanto scritto in precedenza era cosa del tutto inutile, che non è assolutamente proibito, ma deve essere fatto seguendo certe regole, regole che, in questo caso, non sono state seguite (regole che non sono state certo imposte da me).
Sicuramente in questo modo si ottiene il famoso quarto d'ora di celebrità citato da Andy Warhol, ma si ottiene anche una sospensione per aver commesso una violazione, grave, al regolamento.
Account sospeso, resto in attesa di dettagliate indicazioni circa quali parti del mio intervento precedente e perchè siano "sgradevoli" e "non costruttive".