Visualizzazione Stampabile
-
Con 2 porte HDMI-OUT attive e collegate contemporaneamente il segnale video emesso e' quello compatibile con entrambi i display.
Per es. nel mio caso cio' potrebbe significare che non potrei mai vedere un BR a 4K se tenessi fisicamente collegato il mio VPR 1080p contemporaneamente al TV (pero' forse togliendo la corrente al VPR funzionerebbe...).
Fortunatamente il mio sinto Denon fa da switch HDMI 4K 18 Gb/s HDCP 2.2.
Nel caso volessimo usare uno splitter o switch HDMI 4K non dimentichiamoci della compatibilita' anche con l'HDCP 2.2!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Questa azienda potrebbe forse avere la soluzione ...
forse si: questo splitter, che loro chiamano "distribution amplifer", potrebbe funzionare: link
ma qui mi fermo perchè siamo OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Per es. nel mio caso cio' potrebbe significare che non potrei mai vedere un BR a 4K se tenessi fisicamente collegato il mio VPR 1080p contemporaneamente al TV (pero' forse togliendo la corrente al VPR funzionerebbe...).
..........[CUT]
Si funzionerebbe, io, infatti è così che lo uso. Quando il 203 è collegato, tramite il Denon 7200WA al tv B6 e al proiettore RS10 le uscite emettono entrambe il 1080.Quando spengo il vpr e con un interruttore lo isolo dalla tensione di rete si ritorna al 2160.
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gfr
Quando il 203 è collegato, tramite il Denon 7200WA al tv B6 e al proiettore RS10 le uscite emettono entrambe il 1080o
Ma perche' non imposti 2 modalita' Quick Select sul tuo Denon in modo che attivi alternativamente solo una delle sue uscite HDMI a seconda che devi usare il TV o il VPR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Io con un TV 4K ed un VPR 1080p 3D non ho problemi lasciando Source direct: un BR 4K si vede in 4K sul TV ed un BR 3D si vede in 3D sul VPR...
Ho fatto altri test e forse il cerchio si stringe, ma non ho ancora risolto: 1) ho provato a collegare l'oppo Uhd direttamente al Vpr con l'attuale cavo da 10m senza passare per l'ampli, in 3D non si vede. 2) ho collegato quindi Oppo al Vpr diretto con cavo HDMI 2.0 ultima generazione e si vede in 3D! Ho pensato allora dipendesse dal cavo!
Ma allora perché il mio vecchio Oppo 103 riesce ad inviare immagini in 3D al Vpr attraverso il solito cavo hdmi da 10m? È possibile che con lo stesso cavo l'oppo uhd riesca a trasmettere al Vpr immagini in 2d ma non in 3D?
Sono perplesso!
-
Può darsi benissimo se, ad esempio, hanno utilizzato come chip pilota di linea due chip diversi e quello attuale ha una "potenza" minore, pertanto nel caso precedente il segnale arrivava, pur se attenuato, con un livello ancora sufficiente a farsi agganciare, nel secondo caso, non più.
-
Ciao a tutti, a breve lo acquisterò su Labtek ma volevo concedermi anche un nuovo cavo HDMI ma di quelli "Premium Certified", dove posso trovarlo? li vedo solo in store americani
-
In dotazione all'Oppo c'e' un cavo HDMI certificato Premium.
-
Penso che il cavo dell'oppo sia già un ottimo cavo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simter
Penso che il cavo dell'oppo sia già un ottimo cavo...
Non sapevo ce ne fosse uno in dotazione. Ottimo a sapersi.
Ma quindi è certificato High speed premium con questo nuovo logo :)? http://www.hdmi.org/manufacturer/premiumcable/faq.aspx
-
La certificazione e il logo sono solo strumenti (molto astuti) di marketing.
Non è che se manca il logo non riuscirai a vedere i tuoi film in UHD ...
-
ma certamente, sono gia abituato ai vari timbri però se c'è almeno hai qualche speranza in più che vada meglio, se non c'è le informazioni su cui aggrapparti diminuiscono drasticamente
-
C'e' il logo Premium sulla busta che contiene il cavo HDMI.
Pero' non ci ho fatto caso se e' scritto pure sul cavo
-
Scusate l'intromissione per una domanda proprio sui cavi...
Non ho il 203 ma in vista di un futuro acquisto di un lettore UHD, quando ho aggiornato parte del'impianto,
ho avuto cura di verificare i cavi.
Da cosa avevo letto, per il 4k bastano cavi HDMI di categoria 2 e tanto per capirci, anche i cavi HDMI 1.3
possono essere di categoria 2 (in sostanza, gli High-Speed). L'unica differenza degli attuali cavi HDMI 2.0
è che sono certificati (in teoria).
(Discorso diverso per il recente HDMI 2.1, ma qui si parla di risoluzioni fino a 10k e 120fps...)
Nella pratica, rilevate differenze con i cavi con il 203? :confused:
-
Per l'uscita HDMI 1 (video) uso lo stesso cavo che usavo per il BDP-95 (G&BL Serie HD4910 Luxury), va benissimo. Per l'uscita HDMI 2 (solo audio) impiego il cavo in dotazione.