App per leggere video??? usa la sua interna che va benone, o seno usi un lettore esterno che avrai avendo un tv 4k immagino.
Visualizzazione Stampabile
App per leggere video??? usa la sua interna che va benone, o seno usi un lettore esterno che avrai avendo un tv 4k immagino.
Guarda Carlo46, io ti ringrazio tanto per il lavoro che hai fatto creando questo thread e per il supporto che offri agli utenti. Avevo letto di una elettronica poco prestante ed infatti non credo sia possibile ottenere dell'altro da questo tv a livello dtt (che ripeto non mi serve per guardare studio a aperto o la defilippi ma i grandi eventi sportivi che ancora gratuitamente è possibile seguire). Ho disattivato tutto il disattivabile, luce oled bassa, nitidezza a zero, trumotion Dio ce ne scampi... Il punto non è questo: io chiedevo se per caso più avanti migliora oppure se qualcuno che ha riscontrato questa particolare sensibilità alla resa scadente del dtt ha risolto o tamponato in altro modo e magari ha voglia di condividere. Chiaro che magari collegato a sky HD si vedrà una favola (anche qui avrei i miei dubbi) ma semplicemente non mi voglio pagare un abbonamento a sky. Ognuno acquista il tv con in testa le proprie esigenze quindi l'importante è ponderare bene il peso specifico però da un tv di 2000 euro una resa così scadente in questo ambito proprio non me la aspettavo. Di certo non voglio rinunciare ad una qualità sugli altri fronti ineccepibile (anche se su netflix qualcosina nelle scene scure da dire ci sarebbe) e piuttosto posso valutare di guardare le partite sul 37 pollici in cucina però magari con poca spesa e un decoder esterno o un processore video magari la resa migliora sensibilmente. Perché rinunciare a chiederlo a d altri utenti come me che magari hanno già affrontato il problema? Se però qui magari sono di troppo magari apro un thread apposta.
È una domanda quella sullo sport che ho letto e riletto 1milione di volte, c'è chi non lamenta nessun problema c'è chi è piu sensibile e 'vede male' , io ho speso quei soldi per vedere bene le fonti nobili , i BluRay e UHD , e e' li che deve andare bene, non valuto di certo il tv dal resto e non mi interessa, le poche volte che guardo una partita di calcio mi accontento di quel che vedo.
Se qualcuno può aiutarti bene, ma ti dico subito che non esiste un 'setting magico' e men che meno un processore esterno che prima cosa non migliora quell'aspetto, seconda cosa dovresti avere un decoder ddt esterno, andare nel processore video, andare nel tv.
Ripeto, per lo SPORT ci sono tv che con i loro filtri lavorano meglio.
Posso però confermare, essendo a quasi 2000 ore, che i macroblocchi nelle scene scure (su canali sky o ddt) si attenuano, visto io come altri utenti con quelle ore di visione.
Lettori esterni non ne ho apparte la ps4 pro,cmq io mi riferivo ad applicazioni tipo vlc,mx player che leggono tanti formati
Per guardare le partite sul DDT almeno guardatele in HD altrimenti non ci sarà setting che tenga!
Per darvi un consiglio per le partite (anche se non le guardo :) ) è meglio usare un'altra tonalità colore più fredda quindi magari o Caldo1 oppure "Normale" poi Luce Oled 45/50... contrasto default 85 colore 50 Gamut colore Normale sempre. Luminosità 50!
Il gamma da provare 2.4 altrimenti 2.2.
:)
ma infatti non capisco davvero queste lamentele, il truemotion va disattivato perche crea problemi il piu delle volte, ma in ogni caso se si passa da un tv full hd a un tv 4k, la resa su fonti meno nobili e' x forza di cose e' meno performante, questa tv non e' fatta x quello, e comunque come gia detto a mio parere fa dignitosamente il suo lavoro anche su canali come premium HD, a sto punto probabile abbiate qualche filtro attivo, partendo dal fatto che mi auguro che si lamenta abbia la cam hd
Non mi pare parlasse di vedere le partite in HD, ma in modalità standard (parliamo di 576i !!!). Non c'è santo che tenga, meglio a quel punto un tubo catodico!!!
@darlukino: ovviamente nessun filtro, sono in grado di accorgermi se ho qualche "roba strana" attiva. Non sono un utente sprovveduto, come forse pensate. Che una tv sia fatta anche per vedere la tv mi pare lapalissiano e che un pannello 4k debba scalare il full HD interlacciato del digitale anche questo era cosa a me nota.
@marcocivox: ho specificato precedentemente che mi riferisco alle partite trasmesse in HD (1080i) ed in chiaro quindi free, (no Premium, no sky) va bene tutto ma arrivare a pensare che esista un gonzo che si compra una tv 4k per guardarci su le partite in 576i/p e che poi si prenda la briga di andare a domandare su un forum tecnico, che consulta da anni, pareri e consigli davvero mi lascia perplesso.
@carlo46: so bene che non esistono setting miracolosi, ti chiedo solo se parli per esperienza personale, per ciò che hai visto, riguardo ai professori video, oppure per un tuo sentore. E questa è ovviamente l'ultima cosa che ti chiedo dato il tuo pensiero mi è assolutamente chiaro.
@leonen:grazie per i tuoi suggerimenti, proverò sicuramente
In tutti però noto un tono poco costruttivo e tendente al dileggio. Francamente pensavo e speravo invece di ricevere utili consigli. Forse ho sbagliato posto.
Non è questione di essere poco costruttivi non dandoti dei consigli è che hai proprio sbagliato tv e non esistono consigli relazionati alla tv stessa. Per l'uso che ne fai meglio se prendi un full hd, o magari sony 4k che come upscale da fonti non nobili sono un pó meglio.
luce oled bassa sulle partite anche no secondo me, io x i blu ray-blu ray 4k la tengo a 35, ma sulle partite a 50
Ormai sono passato al "lato oscuro" e indietro non vorrei tornare per non causare turbamenti nella forza...:) i Blu-ray hanno ripreso vita, così come qualunque fonte nobile. L'unico cambio che potrei pensare di fare sarebbe con gli oled Sony o Panasonic che però alla loro uscita saranno sicuramente al di fuori delle mie tasche (e anche un bel pezzo dopo) e che comunque offrirebbero secondo me prestazioni abbastanza ravvicinabili sulle fonti nobili e quindi il maggiore esborso non sarebbe giustificato dalla sola eventuale resa superiore del dtt. Mercoledì proverò per bene con la champions e poi ci penserò su. Ho ancora una decina di giorni per cambiarlo eventualmente con qualcos'altro ma sarebbe da valutare anche il prezzo (i led top di gamma costano uno sproposito). Mi rimane sempre il pallino di un decoder esterno e speravo che qualcuno avesse già fatto il tentativo per avere risposte. Comunque grazie a quanti hanno dato il loro parere e chiedo scusa se sono risultato un po' polemico.
Oltre ai consigli citati sopra procurati anche un bel cavo antenna. Nel mio caso ha migliorato tanto.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01H6W...apL&ref=plSrch
Secondo il problema di questo tv è che le partite si vedono molto sfocate nonostante in questi giorni ho giocato molto con la nitidezza.Ovviamente parlo di programmi in hd e cam premium hd.Mi dispiace che non sia riuscito a vedere le partite che premium ha trasmesso in 4k che sicuramente a livello visivo saranno molto più nitide.Se ce qualcuno che ha visto una partita in 4k potrebbe dirmi cosa pensa
Sempre che si parli di HD? Le partite in 1080i e come vederle in 720p su un pannello 4k non si può pretendere troppo, anzi mi sembra moolto "onesta" la resa del pannello... ;)
Se non state sui 1080p è inutile pretendere di più...
Forse mi sbaglio ma se fossero trasmesse tutte in 4k la resa sarebbe eccellente altrimenti un 1080i meglio vederlo su una TV FHD a questo punto che poi il nero assoluto penso non sia indispensabile per il calcio :rolleyes: ben si i picchi luminosi soprattutto se si vede per forza in stanza con luci accese...
Da provare luce Oled 50 e tonalità colore "normale" e perché no magari Gamut wide magari vi piace!
:sbonk:
Hai ragione purtroppo l'hd del DTT e di premium hd è di risoluzione 1080i.Spero che al più presto premium trasmetta qualche altra partita in 4k per lo più per togliermi dei dubbi.